Ciao dj mi permetto di consigliarti giusto un paio di cose: sia nello squat che sulla panca i tempi di esecuzione sono eccessivamente veloci, mi spiego: la fase discendente (quella in cui ti abbassi quando squatti, e quella in cui abbassi il bilanciere per intenderci) dovrebb essere eseguita molto più lentamente, mentre è la fase di spinta a dover essere veloce. Tendenzialmente dovrebbe esservi un rapporto di 3 a 1 nel tempo di discesa e risalita; questo accorgimento dovrebbe permetterti di lavorare in maniera molto più intensa e di sviluppare più rapidamente forza.
Un'ultima cosa che "non mi piace" è la fase di stallo su pianca in completa distensione: quando riporti il bilanciere in posizione di partenza per intenderci è sbagliato dare quello stallo che dai tu di un paio di secondi, e questo sia per il motivo che ti ho appena ricordato sia perchè vai a sollecitare eccessivamente le articolazioni del gomito, con rischio di infortunio (e te lo dico per esperienza personale). Il movimento quindi deve essere continuo. Sono semplici accorgimenti che tuttavia possono cambiare veramente parecchio il tuo WO, e questo vale per qualunque tipo di esercizio. Ciao
Segnalibri