Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 70

Discussione: avanti con la programmazione: intensità!

  1. #16
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    598

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da CAP
    ha volte ho come l'impressione che si pensi che certi piccoli dettagli siano poi così fondamentali....il che forse potrebbe anche essere vero ma bisognerebbe chiedersi se tutto il resto, se le basi sono sfruttate al massimo....provo a spiegarmi....premesso che sono d'accordo sul fatto che 4ca ci aveva dato solo una guida da seguire e da perfezione e cambiare col tempo e con l'esperienza....ora mi chiedo, siete sicuri di aver fatto forza nel modo giusto?spingendo davvero al massimo?i massimali sono saliti?io credo che in questo caso fatto pompaggio sarebbe il caso di non risottoporre le vostre articolazioni ed il sistema ad un ulteriore stress con un ciclo di forza ma di passare a fare intensità....ma non sarebbe poi un male fare un piccolo richiamo, o meglio non credo sarà questo il DETTAGLIO che farà la differenza....
    si ma io sono al mio primo ciclo, quindi non è che le singole fasi siano venute benissimo. magari chi ha già qualche anno di esperienza con questa programmazione può apportare modifiche alla sequenza dato che riuscirà a fare le singole fasi nel modo giusto.

    io non ho fatto neache le settimane di scarico attivo dato che non è che siano stati allenamenti fatti in modo così pesante(ancora devo imparare a eseguire in modo corretto al 100% alcuni esercizi, quindi non si spinge sempre al massimo).

    almeno per i primi cicli secondo me ci si dovrebbe tenere alle basi fornite da 4ca che appunto prevedeva una riptizione della forza.
    poi non è che abbia raggiunto grandi massimali, quindi male non fa.

  2. #17
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    111

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da diste18
    si ma io sono al mio primo ciclo, quindi non è che le singole fasi siano venute benissimo. magari chi ha già qualche anno di esperienza con questa programmazione può apportare modifiche alla sequenza dato che riuscirà a fare le singole fasi nel modo giusto.

    io non ho fatto neache le settimane di scarico attivo dato che non è che siano stati allenamenti fatti in modo così pesante(ancora devo imparare a eseguire in modo corretto al 100% alcuni esercizi, quindi non si spinge sempre al massimo).

    almeno per i primi cicli secondo me ci si dovrebbe tenere alle basi fornite da 4ca che appunto prevedeva una riptizione della forza.
    poi non è che abbia raggiunto grandi massimali, quindi male non fa.
    Alex suggeriva a chi aveva aperto il thread, non mi ricordo se fosse Cesarone, ma potrei sbagliarmi, che se i suoi carichi erano un pò bassini poteva ripetere la fase di forza magari abbreviata cioe 2+1 invece di 3+1 proprio come dice diste. E' chiaro che il programma e quindi la lunghezza delle fasi va adattata a quelle che sono le proprie esigenze. Se uno possiede già molta forza potrebbe evitare di ripetere la fase di forza e magari stare un pò di più in pompaggio o intensità. Da quello che dici diste potrebbe anche starci che non fai lo scarico, ma usualmente è sempre consigliabile farlo anche perchè lo scarico comunque non prevede assolutamente di abbassafre i carichi ma solo il volume facendo una ripetizione nel multiarticolare e togliendo i complementari.
    Non ho capito se BASLEO ha capito di cosa stiamo parlando, cioè della programmazione secondo quanto suggerito da 4ca o meno. Comunque la mia esperienza per quanto riguarda la fase di intensità come ho già scritto in un altro thread mi ha fatto capire che non si può assolutamente fare una 2 split, mi sento di svenire al secondo gruppo che alleno! E in una 3 split comunque è sempre conveniente non sovrappore i muscoli, cioè non fare petto spalle tric, perchè non si riesce ad allenare i muscoli alla massima intensità. Almeno per me è stato così. Infatti ho notato una grande differenza perchè le 3 settimane si intensità le ho fatte le prime 2 in 2 split AB per 3 volte la sett. e allenavo petto spalle e tric. La 3 sett. ho diviso in 3 split ABC e allenavo il petto le spalle e i tric in giorni separati notando che riuscivo ad applicare più peso con spalle e tric e quindi una maggiore intensità. Anche fisicamente ho avvertito una risposta diversa dei muscoli... o almeno quaesta è stata la mia impressione.
    Per quanto riguarda la tua scheda a me sembra buona tenendo conto che non sei espertissimo e che è la prima volta che fai intensità. Sarai poi tu a renderti conto se gli esercizi sono troppi oppure ce la fai e vai bene così. Infatti in questa fase si deve colpire il muscolo da più angolazioni per essere sicuri che tutte le fibre ricevano il giusto stimolo. Inoltre lameno secondo i suggerimenti di 4ca, non è conveniente scendere in questa fase al di sotto delle6 ripetizioni. Ora questo è si solo un suggerimento, ma per me bisogna stare attenti a personalizzare troppo quando invece semplicemente non si fanno le cose per bene. Voglio dire siamo sicuri di non riuscire a dare tutto con 6 rip e abbiamo bisogno di un altra serie da 4 perchè siamo fatti così, o dovremmo imparare a dare tutto con 6 rip? (Marzullo docet )

    Tutto ciò naturalmente IMHO. Ciauz.
    Matteo

  3. #18
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    111

    Predefinito

    Ancora una cosa.... Io ho usato e uso gli stacchi solo in forza come aveva suggerito 4ca e mi sono trovato benissimo... Poi fai tu.

    Ariciauz.

  4. #19
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    598

    Predefinito

    oggi ho fatto la tabella come postato solo che ho fatto due serie in più in stripping di squat.

    devo dire che finito la parte delle gambe stavo svenendo.

    penso anche io che metterò gli stacchi solo in forza, che non penso di farcela a sopportarli.

  5. #20
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    598

    Predefinito

    ho modificato così:

    dorso

    rematore 15-10-8 (8-8 in stripping)
    trazioni 10 - 8
    dorst bar 10/8
    Pulley 10

    pensi possa andare?

  6. #21
    Data Registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    391

    Predefinito

    Perchè usi stripping in fase di intensità?Il tornare indietro col carico è proprio ciò che si vuole evitare...

  7. #22
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    799

    Predefinito

    non sono d'accordo anche alex aveva detto che poteva tornare utile certo poi uno esperto può anche controll bene la contrazione e caricando bene fare la superserie e non averne bisogno io come jarod diste e altri una serie in stripping alla fine la metto..



    x jarod ok mil discorso lo avevo capito e in effetti è così va tutto personalizzato..

  8. #23
    Data Registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    391

    Predefinito

    poteva tornar utile,sì ma in pompaggio...

  9. #24
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    111

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da diste18
    ho modificato così:

    dorso

    rematore 15-10-8 (8-8 in stripping)
    trazioni 10 - 8
    dorst bar 10/8
    Pulley 10

    pensi possa andare?
    Bè io penso che possa andar bene... Per lo stripping Alex si riferiva all'intensità, infatti lo stripping è notoriamente una tecnica per aumentare l'intensità, e devo dire che anche io la uso, non sempre dipende se sento che ho dato tutto o meno.
    Matteo

  10. #25
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    799

    Predefinito

    esatto.

    volevo chiedervi delle linee guida x inserire nella programmazione il lavoro aerobico.premetto che non intendo maratone ma solo inserirla x un discorso di benefici cardiovascolari.alex a suo tempo mi aveva consigliato di inserirla allora breve e a fine allenamento e considerare sacro il riposo-quindi non aero nei giorni di non allenamento..ora xò vi chedo in quali fasi della progr e con che modalità inserireste il lavoro aerobico?visto anche i pro e i contro di tale scelta.

    ad esempio in pompaggio visto già il maggior volume e il fatto che almeno nel mio caso mi porta a splittare l'allen in 4,non credo sarebbe una buona scelta .forse la inserirei in intensità e a fine seduta tipo 10' o facendo una split a 3 in 1 giorno di riposo. in forza visto il tipo di allen meno intenso ci potrebbe stare ma visto gli obiettivi non boh...


    voi che mi dite????

  11. #26
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    799

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kattivone
    poteva tornar utile,sì ma in pompaggio...

    allora in entrambi o meglio in pompagio la domanda era stata posta x sostituire il 6/10-4-3-2 ultima serie del piramid con un 6+4 ad esempio.

    e inj intensità per aiutare a dare tutto,o per problemi nel caricare bene nella superserie senza riposo.

  12. #27
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    140

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da DMC-12
    anche xkè facendo pompaggio e poi intensità il lavoro non è differente in maniera marcata come lo è infilandoci una fase di forza
    Up
    E' quello ke stavo pensando ank'io. Mi trovo al secondo "ciclo" e ho avuto la stessa sensazione nel precedente (forza, pompaggio, intensità) .. il passaggio tra pompaggio e intensità nn è shockante come lo è all'inizio della forza o tra la forza e il pompaggio... dunque un paio di settimane, pensavo di "buttarcele" dentro ank'io....

  13. #28
    Data Registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    726

    Bomba

    Citazione Originariamente Scritto da DMC-12
    anche xkè facendo pompaggio e poi intensità il lavoro non è differente in maniera marcata come lo è infilandoci una fase di forza
    non credo proprio!

  14. #29
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    111

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Nevermind
    Up
    E' quello ke stavo pensando ank'io. Mi trovo al secondo "ciclo" e ho avuto la stessa sensazione nel precedente (forza, pompaggio, intensità) .. il passaggio tra pompaggio e intensità nn è shockante come lo è all'inizio della forza o tra la forza e il pompaggio... dunque un paio di settimane, pensavo di "buttarcele" dentro ank'io....

    MMMMMmmm per me sbagliate qualcosa... perchè io lo sento del tutto differente, sensazioni completamente differenti.... vi assicuro.

    Per l'aerobica.... vorrei saperlo anch'io, ho fatto le stesse considerazioni di baba, io però pensavo di fare si 10 o 15 min ma col metodo hiit.

  15. #30
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    Hill Valley
    Messaggi
    1,437

    Predefinito

    metodo hiit?

Discussioni Simili

  1. Esecuzione "distensioni su panca" e "lento avanti" con manubri
    Di Andre_21 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 30-07-2016, 04:34 PM
  2. Allenarsi ogni giorno con alte ripetizioni e alta intensità
    Di SonoNano nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 18-06-2013, 11:22 AM
  3. lento avanti con presa neutra: differenze?
    Di nicmora nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 15-09-2009, 10:01 PM
  4. scheda con questo volume e quest'intensità
    Di gokuccp nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 30-10-2005, 05:49 PM
  5. Lento avanti con panca o in piedi?
    Di Venom5 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 27-01-2005, 07:13 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home