onestamente non saprei consigliarti
io in passato ho lavorato moltissimo sul box (anche facendo errori clamorosi) e alla fine avevo un discreto 170 con fermo su box da 28cm e 6x200kg senza cinta su box da 200kg ma non miglioravo sullo squat completo (avevo 1x180kg solo cinta da un pò di tempo e tale rimase) - non usavo attrezzatura quindi non so se eventualmente ne avrei beneficiato.
io penso che l'errore fondamentale sia quello di usare il box come esercizio fondamentale trascurando il vero movimento da gara
posso dirti che adesso lo inserirò come 2° squat nel mio allenamento ma sarà un complementare (in futuro potrò lavorarci anche pesante) ma non trovo grande utilità di lavorare su range di movimento troppo brevi se poi non utilizzi l'attrezzatura
insomma a che ti serve fare 3-5 reps con il 120% del tuo 1RM su un box alto se poi sei poco compatto e reattivo in affondo?
per quanto riguarda lo stile esecutivo, appunto, se forzi il sittingback ma hai uno squat di quadricipiti puoi ottenere buoni risultati a livello muscolare ma scarsi in termini di transfer
eventualmente sarebbe da considerarsi un pò come un lento avanti o delle dips alle parallele rispetto alla panca piana
se invece box-squatti come nel video io penso che il transfer sia notevole, poi naturalmente bisogna capire per quale motivo tu vuoi fare box squat, ti piaceva e volevi provarlo o hai in mente qualcosa di specifico? cioè cosa ti aspetti da questo esercizio?
Segnalibri