Che ingarbugliamento di esercizi, non ne capisco la logica. Sembrano estratti a sorte da un cappello.
Che ingarbugliamento di esercizi, non ne capisco la logica. Sembrano estratti a sorte da un cappello.
Che devo dirti,me li ha dati il personal trainer...
vedere post successivo
Ultima modifica di Tersite; 09-11-2010 alle 09:59 PM
si è veramente bruttarella non si capisce per ogni giorno quali siano le prorità
ad esempio nel primo giorno che c'entrano le alzate a 90°? In un giorno petto bicipiti saltano fuori le spalle/schiena?
poi perchè il giorno petto ha 5 esercizi per i pettorali, mentre ne ha 3 per tutta la schiena e per i quadricipiti?
Per le spalle poi c'è il pessimo lento dietro e non c'è il lento avanti o una qualsiasi pressa
in ogni caso la pancetta si elimina con la dieta non con gli esercizi
O.k.,per la scheda ne discutero ' con il mio P.T. per vedere se si puo' migliorare.Quello che ti chiedo e' se i 30' di corsa sul tappeto tre volte settimanali prima e dopo allenamento mi servono o meno?
Oppure ne bastano 10' a inizo e fine?Grazie ragazzi,ma vorrei cercare di capire per allenarmi al meglio.Io sono un neofita e qualsiasi consiglio e' ben accetto.
Inutile dire che la mia alimentazione e' controllatissima.Pero' dopo un anno di palestra,vedo crescere spalle e bicipiti e altri muscoli ma di ridurre un po' la pancetta,che ripeto e' davvero minima,non c'e' verso.
Io non faccio serie di addominali a sfinimento,diciamo ne faccio un tot,ma che "sento".Quando poi arrivo al "bruciore" addominale,devo smettere o continuare con la serie?
Cosa dovrei cambiare o fare secondo voi nelle mie abitudini di allenamento?
Grazie del vostro consiglio da esperti!Marcolino.
l'attvità fisica serve sempre, il lavoro aerobico rende più efficiente il tuo sistema cardiocircolatorio e può indurre un lieve aumento del tuo metabolismo di base (sottolineo il "può" e il "lieve")
Il cardio di suo però NON ti farà MAI perdere adipe se non sei in regime ipocalorico e ipoglucidico.
Idem per gli abs, il retto addominale è un muscolo come il bicipite. Con la differenza che per "vederlo" il retto richiede che si tolga il tendone di grasso che lo copre. Ora questa emersione non si ottiene cercando l'ipertrofia del retto, che peraltro è il muscolo che meno evidenzia la differenza tra un bber pro e uno da 2 anni che va in palestra perchè cresce pochissimo, ma piuttosto l'assenza di grasso sopra di esso. Quindi 1 sessione a settimana con 2 o 3 esercizi è più che sufficiente, salvo uno non voglia sviluppare molto gli obliqui che ultimamente vanno molto di moda, ma in ogni caso 1 volta a settimana. Poi sulle rep quello dipende da altre necessità sportive.
Riassumendo, va bene il cardio 3 volte a settimana, va bene abs 1 o se proprio non stai tranquillo 2 volte a settimana, ma soprattutto DIETA IPOCALORICA E IPOGLUCIDICA (tradotto LOW CARB)
Concludo dicendo che se hai un PT chiedere su un forum è un po' come avere un piano terapeutico e poi andare dal mago a chiedere se guarirai...
Grazie del consiglio!Siete stati gentilissimi e molto utili!
Segnalibri