Risultati da 1 a 15 di 70

Discussione: avanti con la programmazione: intensità!

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    799

    Predefinito

    più che altro ragazzi è interessante il discorso relativo alla fase di forza diste ho visto che adotta un programma forza-pompag-forza-intens.

    tu jarod?visto il discorso che hai fatto presumo che tu tenga un ciclo simile:forza-pomp-intens.cioè senza ripetione della forza.giusto?

    oltre al fatto che è comunque soggettivo cioè relativo alle eventuali necessità e/o tempo necessario per raggiungere certi scopi(durata di ciascuna fase)......come programmate le varie fasi,qualche esempio,soprattutto da te jarod che a quanto ho letto anche se dici di essere partito da -100..mi sembra proprio che tu sia già parecchio espertino

    ciao max

  2. #2
    Data Registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    99

    Predefinito

    Ogni volta che leggo pompaggio mi viene da ridere

  3. #3
    Data Registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    726

    Molto Felice

    Citazione Originariamente Scritto da baba
    tu jarod?visto il discorso che hai fatto presumo che tu tenga un ciclo simile:forza-pomp-intens.cioè senza ripetione della forza.giusto?
    Si
    Citazione Originariamente Scritto da baba
    a quanto ho letto anche se dici di essere partito da -100..mi sembra proprio che tu sia già parecchio espertino
    La base è una suddivisione forza-pomp-int. Le personalizzazioni andrebbero fatte con cognizione...non è che ripeto un ciclo perché mi piace o perché ci sta bene a pronunciarlo..Capito il senso?!?!...soprattuto la forza poi...chiedete ai powerlifter o ad alex se non mi credete...io l'ho già fatto

    Poi io scrivo a vanvera...quindi non mi leggete...sono notoriamente FOLLE

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    598

    Predefinito

    be io sulla questione della forza ripetuta sono abbastanza sicuro che 4ca a suo tempo l'abbia detto.

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,204

    Predefinito

    ha volte ho come l'impressione che si pensi che certi piccoli dettagli siano poi così fondamentali....il che forse potrebbe anche essere vero ma bisognerebbe chiedersi se tutto il resto, se le basi sono sfruttate al massimo....provo a spiegarmi....premesso che sono d'accordo sul fatto che 4ca ci aveva dato solo una guida da seguire e da perfezione e cambiare col tempo e con l'esperienza....ora mi chiedo, siete sicuri di aver fatto forza nel modo giusto?spingendo davvero al massimo?i massimali sono saliti?io credo che in questo caso fatto pompaggio sarebbe il caso di non risottoporre le vostre articolazioni ed il sistema ad un ulteriore stress con un ciclo di forza ma di passare a fare intensità....ma non sarebbe poi un male fare un piccolo richiamo, o meglio non credo sarà questo il DETTAGLIO che farà la differenza....

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    598

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da CAP
    ha volte ho come l'impressione che si pensi che certi piccoli dettagli siano poi così fondamentali....il che forse potrebbe anche essere vero ma bisognerebbe chiedersi se tutto il resto, se le basi sono sfruttate al massimo....provo a spiegarmi....premesso che sono d'accordo sul fatto che 4ca ci aveva dato solo una guida da seguire e da perfezione e cambiare col tempo e con l'esperienza....ora mi chiedo, siete sicuri di aver fatto forza nel modo giusto?spingendo davvero al massimo?i massimali sono saliti?io credo che in questo caso fatto pompaggio sarebbe il caso di non risottoporre le vostre articolazioni ed il sistema ad un ulteriore stress con un ciclo di forza ma di passare a fare intensità....ma non sarebbe poi un male fare un piccolo richiamo, o meglio non credo sarà questo il DETTAGLIO che farà la differenza....
    si ma io sono al mio primo ciclo, quindi non è che le singole fasi siano venute benissimo. magari chi ha già qualche anno di esperienza con questa programmazione può apportare modifiche alla sequenza dato che riuscirà a fare le singole fasi nel modo giusto.

    io non ho fatto neache le settimane di scarico attivo dato che non è che siano stati allenamenti fatti in modo così pesante(ancora devo imparare a eseguire in modo corretto al 100% alcuni esercizi, quindi non si spinge sempre al massimo).

    almeno per i primi cicli secondo me ci si dovrebbe tenere alle basi fornite da 4ca che appunto prevedeva una riptizione della forza.
    poi non è che abbia raggiunto grandi massimali, quindi male non fa.

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    111

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da diste18
    si ma io sono al mio primo ciclo, quindi non è che le singole fasi siano venute benissimo. magari chi ha già qualche anno di esperienza con questa programmazione può apportare modifiche alla sequenza dato che riuscirà a fare le singole fasi nel modo giusto.

    io non ho fatto neache le settimane di scarico attivo dato che non è che siano stati allenamenti fatti in modo così pesante(ancora devo imparare a eseguire in modo corretto al 100% alcuni esercizi, quindi non si spinge sempre al massimo).

    almeno per i primi cicli secondo me ci si dovrebbe tenere alle basi fornite da 4ca che appunto prevedeva una riptizione della forza.
    poi non è che abbia raggiunto grandi massimali, quindi male non fa.
    Alex suggeriva a chi aveva aperto il thread, non mi ricordo se fosse Cesarone, ma potrei sbagliarmi, che se i suoi carichi erano un pò bassini poteva ripetere la fase di forza magari abbreviata cioe 2+1 invece di 3+1 proprio come dice diste. E' chiaro che il programma e quindi la lunghezza delle fasi va adattata a quelle che sono le proprie esigenze. Se uno possiede già molta forza potrebbe evitare di ripetere la fase di forza e magari stare un pò di più in pompaggio o intensità. Da quello che dici diste potrebbe anche starci che non fai lo scarico, ma usualmente è sempre consigliabile farlo anche perchè lo scarico comunque non prevede assolutamente di abbassafre i carichi ma solo il volume facendo una ripetizione nel multiarticolare e togliendo i complementari.
    Non ho capito se BASLEO ha capito di cosa stiamo parlando, cioè della programmazione secondo quanto suggerito da 4ca o meno. Comunque la mia esperienza per quanto riguarda la fase di intensità come ho già scritto in un altro thread mi ha fatto capire che non si può assolutamente fare una 2 split, mi sento di svenire al secondo gruppo che alleno! E in una 3 split comunque è sempre conveniente non sovrappore i muscoli, cioè non fare petto spalle tric, perchè non si riesce ad allenare i muscoli alla massima intensità. Almeno per me è stato così. Infatti ho notato una grande differenza perchè le 3 settimane si intensità le ho fatte le prime 2 in 2 split AB per 3 volte la sett. e allenavo petto spalle e tric. La 3 sett. ho diviso in 3 split ABC e allenavo il petto le spalle e i tric in giorni separati notando che riuscivo ad applicare più peso con spalle e tric e quindi una maggiore intensità. Anche fisicamente ho avvertito una risposta diversa dei muscoli... o almeno quaesta è stata la mia impressione.
    Per quanto riguarda la tua scheda a me sembra buona tenendo conto che non sei espertissimo e che è la prima volta che fai intensità. Sarai poi tu a renderti conto se gli esercizi sono troppi oppure ce la fai e vai bene così. Infatti in questa fase si deve colpire il muscolo da più angolazioni per essere sicuri che tutte le fibre ricevano il giusto stimolo. Inoltre lameno secondo i suggerimenti di 4ca, non è conveniente scendere in questa fase al di sotto delle6 ripetizioni. Ora questo è si solo un suggerimento, ma per me bisogna stare attenti a personalizzare troppo quando invece semplicemente non si fanno le cose per bene. Voglio dire siamo sicuri di non riuscire a dare tutto con 6 rip e abbiamo bisogno di un altra serie da 4 perchè siamo fatti così, o dovremmo imparare a dare tutto con 6 rip? (Marzullo docet )

    Tutto ciò naturalmente IMHO. Ciauz.
    Matteo

  8. #8
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    111

    Predefinito

    Ancora una cosa.... Io ho usato e uso gli stacchi solo in forza come aveva suggerito 4ca e mi sono trovato benissimo... Poi fai tu.

    Ariciauz.

Discussioni Simili

  1. Esecuzione "distensioni su panca" e "lento avanti" con manubri
    Di Andre_21 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 30-07-2016, 04:34 PM
  2. Allenarsi ogni giorno con alte ripetizioni e alta intensità
    Di SonoNano nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 18-06-2013, 11:22 AM
  3. lento avanti con presa neutra: differenze?
    Di nicmora nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 15-09-2009, 10:01 PM
  4. scheda con questo volume e quest'intensità
    Di gokuccp nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 30-10-2005, 05:49 PM
  5. Lento avanti con panca o in piedi?
    Di Venom5 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 27-01-2005, 07:13 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home