Risultati da 1 a 15 di 165

Discussione: Diario Allenamento - Alby

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    casa mia
    Messaggi
    3,743

    Predefinito

    beh, guarda se il tuo obiettivo è dar un ''tocco in più'' ai trapezi, allora le Shrugs potrebbero anche andar bene....solo che a questo punto io ti consiglierei (la mia è una idea ovviamente) di mettere stacco e shrugs nel giorno del dorso (ovviamente la struttura cambierebbe).
    se poi le alzate a 90 le vuoi tenere per dar priorità al delts posteriore, può anche starci.
    PET SHOP BOYS: the world's most successful duo

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2010
    Messaggi
    175

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da NastyChris Visualizza Messaggio
    beh, guarda se il tuo obiettivo è dar un ''tocco in più'' ai trapezi, allora le Shrugs potrebbero anche andar bene....solo che a questo punto io ti consiglierei (la mia è una idea ovviamente) di mettere stacco e shrugs nel giorno del dorso (ovviamente la struttura cambierebbe).
    se poi le alzate a 90 le vuoi tenere per dar priorità al delts posteriore, può anche starci.
    Chris, per la prossima routine, che comincerò tra un paio di settimane avevo pensato ad una cosa del genere....



    Military press 3x8/10
    Tirate al mento 3x8/10
    Alzate frontali 3x8/10
    Alzate laterali 3x8/10


    Che ne dici?

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    casa mia
    Messaggi
    3,743

    Predefinito

    come sempre, esprimo la mia "opinione personale":
    io sfrutterei molto il Military press in quanto, essendo un multiarticolare, permette l'utilizzo di carichi alti e aiuta molto nella crescita....magari il classico 4x6 (il mio è un esempio, senza alcuna programmazione di base).
    dopo le tirate al mento (che sono ben collocate) possiamo chiudere con alzate frontali/laterali....magari (mia idea) in superserie.
    certo, ammenochè non vogliamo concentrarci su un distretto particolare
    PET SHOP BOYS: the world's most successful duo

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2010
    Messaggi
    175

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da NastyChris Visualizza Messaggio
    come sempre, esprimo la mia "opinione personale":
    io sfrutterei molto il Military press in quanto, essendo un multiarticolare, permette l'utilizzo di carichi alti e aiuta molto nella crescita....magari il classico 4x6 (il mio è un esempio, senza alcuna programmazione di base).
    dopo le tirate al mento (che sono ben collocate) possiamo chiudere con alzate frontali/laterali....magari (mia idea) in superserie.
    certo, ammenochè non vogliamo concentrarci su un distretto particolare
    Quindi per le spalle ti sembra abbastanza buona come routine?

    Intanto posto la mia prossima routine completa:


    A

    Petto

    Panca inclinata 3x8/10
    Panca piana 3x8/10
    Pullover 3x8/10
    Croci cavi in piedi 3x10/12


    Bicipiti

    Curl manubri 3x8/10
    Preacher curl 3x8/10
    Curl bilanciere 3x8/10


    B

    Dorso

    Pulley 3x8/10
    Lat avanti 3x8/10
    Rematore manubrio 3x8/10

    Tricipiti

    Parallele 3x8/10
    Overhead Dumbbell Extension 3x8/10
    Dips 2 benches 3x10/12


    C

    Spalle

    Military press 3x8/10
    Tirate al mento 3x8/10
    Alzate frontali 3x8/10
    Alzate laterali 3x8/10

    Addome

    SSx5 3' Rest
    •crunch at max weight (dead)
    •crunch with 50% weight (dead)
    •bicycles with 50% weight (dead)
    •crunch with 0 (dead)
    •bicycles with 0 (dead)
    •side plank 2x


    D

    Gambe

    Hack squat 3x8/10
    Leg curl 3x8/10
    Leg extension 3x8/10
    Affondi bilanciere 3x8/10
    Calf multipower 3x20
    Calf pressa 3x20
    Calf seduto 3x20



    P.s. Qualche consiglio per la ripartizione degli split durante la settimana?
    Io pensavo A - D - Rest - B - Rest - C - Rest...che ne dite?
    Ultima modifica di alby_a; 24-10-2010 alle 05:49 PM

  5. #5
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    casa mia
    Messaggi
    3,743

    Predefinito

    perdonami, ma non ti sembra un pò troppo (come dire) ferma sul 3x8/10? voglio dire, in routine come quella del petto, gambe, dorsali ci sono esercizi che puoi maggiormente sfruttare il carico.
    certo, se poi hai una programmazione ben definita allora alzo le mani (in simbolo di ''accettare'' eheheh)
    PET SHOP BOYS: the world's most successful duo

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2010
    Messaggi
    175

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da NastyChris Visualizza Messaggio
    perdonami, ma non ti sembra un pò troppo (come dire) ferma sul 3x8/10? voglio dire, in routine come quella del petto, gambe, dorsali ci sono esercizi che puoi maggiormente sfruttare il carico.
    certo, se poi hai una programmazione ben definita allora alzo le mani (in simbolo di ''accettare'' eheheh)
    sì, in realtà fa parte di un programma che durerà fino alla prossima estate!

  7. #7
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    casa mia
    Messaggi
    3,743

    Predefinito

    ah ecco! beh allora se c'è una logica sulla programmazione...ottimo
    PET SHOP BOYS: the world's most successful duo

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM
  2. Diario di allenamento di ironpriest
    Di ironpriest nel forum Online Training Journal
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 11-07-2007, 10:14 PM
  3. Diario di allenamento di NRO stagione 2006/2007
    Di nro nel forum Online Training Journal
    Risposte: 46
    Ultimo Messaggio: 06-10-2006, 11:07 AM
  4. La psicologia del sollevamento e diario di allenamento
    Di enrico1968 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 18-04-2003, 03:19 PM
  5. Diario di allenamento
    Di PaoloB nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 01-02-2003, 04:44 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home