Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: Constant Tension Curl con manubri: spiegazioni!

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,041

    Predefinito

    Mortale!
    -Where Eagles Dare-

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    2,172

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    Mortale!
    Allora, posso dire di averlo provato dopo aver letto questo topic con le foto postate.
    Mi ci è voluto un po' per trovare la coordinazione iniziale, ma poi basta capire che in pratica è un curl inverso, dove la posizione iniziale (di pseudo-riposo) è in alto, e non in basso a braccia distese.
    In pratica l'esecuzione è "giù-su" e poi idem con l'altro braccio, invece di alternare il "su-giù".
    A parte queste elucubrazioni... L'esercizio spacca davvero, e ringrazio chi me l'ha fatto conoscere!
    Si carica meno peso, ma il bicipite esplode.
    Da fighetto vanitoso, l'ho fatto davanti allo specchio, e nonostante siano solo 2 mesi che mi ri-alleno, mi vedevo le vene partire dallo sterno, attraversare le spalle, e poi giù a inondare i bicipiti!
    Che pug.netta, ragazzi!!!

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,555

    Predefinito

    Se vuoi andare ancora + harcore fai la variante munoz con il braccio in TC a 45° invece che parallelo al pavimento. Mi raccomando a non scaricare sul deltoide!!! Ti posso assicurare che ho poche persone che lo fanno con manubri da + di 12 Kg jujuju
    °°Underground Bodybuilding Militia TRAINER°°


    "You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."-Joel Marion-

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    2,172

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
    Se vuoi andare ancora + harcore fai la variante munoz con il braccio in TC a 45° invece che parallelo al pavimento. Mi raccomando a non scaricare sul deltoide!!! Ti posso assicurare che ho poche persone che lo fanno con manubri da + di 12 Kg jujuju
    Allora è proprio come lo faccio io: non tengo a riposo appoggiando il manubrio al deltoide, ma lo tengo sospeso quasi a 45°...
    Non volendo, sono proprio hardcore, tipo Rocco Tano Siffredi.

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    S115;B95;D140 - 193x91
    Messaggi
    2,079

    Predefinito

    Ok, è non è proprio in topic però trovo questo video moooolto interessante (tra l'altro c'è anche il CTCurl).


  6. #6
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    casa mia
    Messaggi
    3,735

    Predefinito

    un orgasmo di video ehehehe
    PET SHOP BOYS: the world's most successful duo

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    2,172

    Predefinito

    Stamattina alle 07.00 mi sono messo a fare le spalle.
    Per le alzate laterali mi sono inventato la posizione "in ginocchio".
    I deltoidi sono isolati come nella modalità "seduto", ma c'è il vantaggio di andare a chiudere davanti all'ombelico, come nella versione "in piedi".
    Altro vantaggio rispetto alla posizione eretta: non ci si dà la spinta con la schiena in caso di cedimento.
    Da provare...

  8. #8
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,041

    Predefinito

    Contrai bene quello "a riposo"... come se non ci fosse un domani!
    -Where Eagles Dare-

Discussioni Simili

  1. Curl con manubri-in piedi o seduto ?
    Di paolo22to nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 25-04-2016, 01:33 PM
  2. TUT: Time Under Tension
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 22-07-2013, 04:20 PM
  3. curl con manubri da seduto...
    Di .:Alex:. nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 25-01-2008, 08:34 PM
  4. curl bilanciere - curl manubri con rotazione
    Di Junk nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 22-08-2007, 09:55 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home