
Originariamente Scritto da
Branco80
Allora se parliamo di "toscanismi" dobbiamo anche citare il verbo "spegnere".
Io spengo, tu spegni, egli spegne, noi spegniamo, voi spegnete, essi spengono.
In Toscana invece diventa: io spengo, tu spengi, egli spenge, noi spengiamo, voi spengete, essi spengono.
Ora, grammaticalmente parlando, sarebbe giusta la forma italiana, in quanto il verbo è "spegnere" e non "spengere", ma d'altra parte non si spiega il fatto per cui in Italiano non si dice "io spegno" e nemmeno "essi spegnono"...
Una volta ero ad un corso ad Arezzo ed eravamo su dei PC con Windows. Fatta la chiusura di sessione, nel monitor è apparso "E' ora possibile spegnere il computer".
In quel momento, un ragazzo di Pisa mi dice: "Pietro, ora lo puoi spengere il computer, vedi?".
Ed io: "Come? Ah sì, lo posso spegnere".
E lui leggendo il monitor: "Ma guarda 'sta Microsoft, che non è neanche capace di scrivere i messaggi di Windows!".
Non potete immaginare quanto abbia riso e quanto ancora ci stia ridendo, tanta era la sicurezza del tizio.
Prima di commentare lo pseudo-errore, ha letto 3-4 volte, sempre pronunciando "spengere"...
Segnalibri