lo snodo posto all'altezza dei collari che determina la rotazione della porzione di caricamento del bilanciere è, normalmente, dovuto al cosiddetto sistema interno dei "cuscinetti" che dovrebbe garantire la meccanica favorevole durante l'alzata; ci devi fare l'abitudine magari adeguandovi il set up iniziale, come accennavo qualche post fa quando parlavo di "piccoli aggiustamenti di impugnatura e stance" . Aggiungi pure che il bilanciere potrebbe essere stato congegnato più in ottica di WL che PL, per cui oltre all'elasticità anche questo fenomeno di intrarotazione può apparire più evidente.
Stacco direi molto buono con qualche piccola annotazione in chiave stilistica ma non riferita all'alzata......nel senso che passando dalle eleganti Do-Win alle originarie e più sbarazzine Converse All Star, hai perso quell'aplomb tipicamente britannico per incarnare caratterizzazioni più vicine ad un prototipo yankee: mmhhh....diciamo, Francis "babydiesel" degli Abacus Globetrotters from Chicago
Ecco, si, per la sessione di stacco ti vedrei così!
Segnalibri