Lo volevo rendere un po più "leggero" in vista dell'inizio dell'università..sarà difficile fare un pre wo 40min prima, una altro 20min prima. Bisogna vedere un po se riesco a districarmi con gli orari e in quel caso forse reinserirò i BCAA.

Quelle 700kcal in più le mantengo sia per l'alta intensità o alto volume che per i giorni in cui inserisco piccole sessioni di cardio (20min) giusto per mantenere il metabolismo attivo (si parla di cardio blando - ad esempio 20/30min a settimana di tappeto a 5km/h con leggera pendenza; mi serve anche per scaricare un po quando squatto pesante).

La dieta alla fine so gestirla abbastanza bene. Apparte l'errore clamoroso dei 60g di carbs in meno (quello derivava proprio da calcoli errati) in generale la dieta la modifico fino a quando non raggiungo i risultati desiderati. Se 2600kcal sono poche lo noterò tramite la bilancia (diminuzione o stallo del peso) e in quel caso aumenterò acnora la quota di carbs. Di soltio la dieta iniziale è ben diversa da quella che poi finisco con il seguire (ovviamente stò parlando solo di quantitativi e non di cibi in se pe se o al suddivisione dei macro).

infine ti ricordo che comuqnue siamo tutti elementi diversi e reagiamo in maniera diversa ai nutrienti. Tu potresti stare in normo con 2600kcal ma nel mio caso potrebbero essere pochissime o troppe. Di diete ne ho seguite diverse e alla fine so come effettuare le eventuali migliorie.

Giustissimo l'appunto del dividere i chos a pranzo. Anche qui se vedrò un eccessiva pesantezza o accumulo di adipe distribuirò 50/70g di chos dalla cena al pranzo.

infine il concetto di ciclizzazione è giusto che sia sui carbs ma conseguentemente lo è anche sulle kcal totali. Se volessi mantenere la stessa quota calorica modificando solo i chos mi troverei ad assumere almeno 4g di pro x kg di lean mass o un quantitativo di fat enormemente sproprzionato.