Risultati da 1 a 15 di 2389

Discussione: abacus:staying power!

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3,055

    Predefinito

    Mi sono arrivate le do-win! ho preso il numero 43...calza perfettamente!

    wo del 30 settembre

    stacchi rest 2'30''(in tutte le serie)
    2@135-145-155kg
    4x3@130kg

    p.inclinata presa stretta(gomiti stretti) 4x6-8@35kg rest 1'30''
    curl ez 4x6@27kg rest 1'30''
    hammer curl 4x8@9+9kg
    standing calf 5x20@50kg
    alzate frontali disco 4x10@10kg
    stretching

    Impressioni:
    Allo stacco il rest di 2'30'' è stato un piccolo problema solo per la doppia a 155(non ero del tutto fresco), ma comunque è stato un wo facile. Non so che gusto ci prova il coach a torturarmi in panca e squat, lasciandomi respirare nel deadlift



    Nella panca inclinata stretta mi chiedo come faccia a caricare sempre così poco...

    Durata wo: 1h35'
    BW: 69.4kg Il mio sogno di diventare grosso prima del 2015 sarà irrealizzabile. Mi mancano ancora 9kg per arrivare all'hp... e considerando che mangio tutti i giorni fino alla nausea...
    forse lo diventerò dopo i 30/40 anni, col metabolismo + lento!

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    S115;B95;D140 - 193x91
    Messaggi
    2,088

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da abacus Visualizza Messaggio
    Non so che gusto ci prova il coach a torturarmi in panca e squat, lasciandomi respirare nel deadlift
    Presumo perchè al tuo livello il lavoro su squat ha transfer sullo stacco, ma non vale il contrario: quindi ammazzandoti di squat migliori anche sullo stacco Però ti dirà lui, questa è una cosa teorica...

    Citazione Originariamente Scritto da abacus Visualizza Messaggio
    Nella panca inclinata stretta mi chiedo come faccia a caricare sempre così poco...
    Perchè tieni i gomiti stretti Se li tenessi normali caricheresti qualcosa di più, poi tieni conto che nella panca inclinata alcuni caricano di più e altri di meno (a seconda della genetica) e magari tu sei uno di quelli che carica di meno E poi chissene, tu devi alzare tanto sulla piana!

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,778

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da djdo Visualizza Messaggio
    Presumo perchè al tuo livello il lavoro su squat ha transfer sullo stacco, ma non vale il contrario: quindi ammazzandoti di squat migliori anche sullo stacco Però ti dirà lui, questa è una cosa teorica...
    @djdo: purtroppo non posso reppare djdo perchè mi dicono che devo dare prima un po' di rep in giro......però considerati reppato!

    @bimbominkia: Comunque c'è anche un altro dato, e cioè che in stacco sei più forte e bisogna lavorare di più su gli anelli meno saldi della catena...sempre per quel discorso della turbina nel motore.....
    da adesso in poi, nei recuperi ritieniti libero, dai 3' ai 4'. A breve ti annoierò con uno dei miei discorsetti in Pm...
    Complimenti per le scarpe. Se avessi preso il 44, probabilmente avresti dovuto metterci una soletta: domani le potrai sperimentare e che S.Abacus sia con te!
    ...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    S115;B95;D140 - 193x91
    Messaggi
    2,088

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tonymusante Visualizza Messaggio
    @djdo: purtroppo non posso reppare djdo perchè mi dicono che devo dare prima un po' di rep in giro......però considerati reppato!
    Troppo gentile

    Citazione Originariamente Scritto da Tonymusante Visualizza Messaggio
    @bimbominkia: [...]

  5. #5
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    444

    Predefinito

    Ben detto Djdo, basta tenere i gomiti larghi e non sforzarsi a tenerli stretti e vicino al busto...questo lo facevo sempre per gli esercizi di estensione dei tricipiti e per la panca stretta, e l'unica cosa che risultava era poco peso caricato, stimolo zero, e dolori ai gomiti.

  6. #6
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3,055

    Predefinito

    haahahah bimbominkia cmq abbath, tenendo i gomiti stretti si sollecitano di + i tricipiti!
    ad ogni modo devo fare un triste aggiornamento.

    Stamattina mi sono arrivati i pesi da 50mm... bene direte: perchè triste?
    1) sono 195kg anzichè 200kg(5kg se li son mangiati, ma vabbè...)
    2) DELLA PEZZATURA CHE HANNO VOLUTO LORO... sono sconcertato... ecco ciò di cui dispongo:
    +6 da 15kg
    +6 da 10kg
    +5 da 5kg
    +4da 2.5kg
    +4 da 1.25kg
    +10(!) da 0.5kg

    Ho provato a caricare il bilanciere, e oltre i 197kg(bil compreso, che pesa 17.8kg) non va(nel senso che con tutti questi pesetti di *****, non basta la lunghezza del bilanciere per fare un'alzata sicura.
    E comunque i dischi da 15kg hanno diametro di 19cm...
    quante bestemmie ho tirato...
    li ho pesati uno ad uno, e più o meno il peso è corretto(massimo 100gr di scarto).
    A questo punto spero di trovare un modo per fare un baratto con qualcuno, così da avere almeno 2 dischi da 25kg
    Non ho neanche voglia di mettermi contro questi qui, perchè tra il rimandare tutto in germania e il riavere i dischi corretti arriveremmo al 2011!!

    @tony: ti rispondo al pm dopo pranzo!

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    S115;B95;D140 - 193x91
    Messaggi
    2,088

    Predefinito

    Wow che bella inc**ata ti sei preso con sti crucchi del cavolo... Mi spiace davvero, speri sempre che non accada a te e non sei preparato quando invece succede... Bè al massimo attacchi un paio di bottiglie di plastica da 2l piene di sabbia al bilanciere, come quel tizio nell'altra discussione

    Comunque se lo scopo della panca stretta è allenare i tricipiti allora non ti devi preoccupare molto del peso... L'importante è lavorare bene i tricipiti; se invece tony te l'ha messa come complementare alla panca allora penso (da come l'ho capita io) l'esecuzione non sia corretta: in teoria dovresti tenere i gomiti larghi (cioè non forzatamente stretti, come ti senti più comodo) e la presa non troppo stretta (io la tengo sui 45cm e sono alto 1.93, magari tu anche un pò più stretta). Ripeto, così è come l'ho capita io, magari sono io che sbaglio

    P.S. L'ho sempre detto io che bisogna prendere le cose della Ivanko per andare sul sicuro

  8. #8
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    656

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da abacus Visualizza Messaggio
    haahahah bimbominkia cmq abbath, tenendo i gomiti stretti si sollecitano di + i tricipiti!
    ad ogni modo devo fare un triste aggiornamento.

    Stamattina mi sono arrivati i pesi da 50mm... bene direte: perchè triste?
    1) sono 195kg anzichè 200kg(5kg se li son mangiati, ma vabbè...)
    2) DELLA PEZZATURA CHE HANNO VOLUTO LORO... sono sconcertato... ecco ciò di cui dispongo:
    +6 da 15kg
    +6 da 10kg
    +5 da 5kg
    +4da 2.5kg
    +4 da 1.25kg
    +10(!) da 0.5kg

    Ho provato a caricare il bilanciere, e oltre i 197kg(bil compreso, che pesa 17.8kg) non va(nel senso che con tutti questi pesetti di *****, non basta la lunghezza del bilanciere per fare un'alzata sicura.
    E comunque i dischi da 15kg hanno diametro di 19cm...
    quante bestemmie ho tirato...
    li ho pesati uno ad uno, e più o meno il peso è corretto(massimo 100gr di scarto).
    A questo punto spero di trovare un modo per fare un baratto con qualcuno, così da avere almeno 2 dischi da 25kg
    Non ho neanche voglia di mettermi contro questi qui, perchè tra il rimandare tutto in germania e il riavere i dischi corretti arriveremmo al 2011!!

    @tony: ti rispondo al pm dopo pranzo!
    Capisco come ti son girate le palle.

    C'é...ma che se ne fa uno di 10 da 0.5kg!

  9. #9
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    700

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da abacus Visualizza Messaggio
    Mi sono arrivate le do-win! ho preso il numero 43...calza perfettamente!
    Ciao Abacus , volevo chiederti delle informazioni sulle calzature da squat della Do-win,
    Modello , costo, rivenditore , calzata( mi spiego meglio , hai preso le 43 ma normalmente che numero calzi ) e non ultimo feedback.
    Grazie .
    Vincenzo

    P.S.
    Mi sono permesso di "romperti le scatole" in quanto anche se non ci conosciamo siamo entrambi T- Boys ( io un po meno boy pero' )

  10. #10
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3,055

    Predefinito

    ciao Vincenzo!! Non avevo visto questo tuo messaggio su bbhp...quindi quoto semplicemente ciò che ho appena scritto sul forum FIPL
    Son sempre felice di aiutare qualsiasi altra persona, quando ne ho l'occasione...e ancora più felice di essere utile a un compagno di squadra!
    Citazione Originariamente Scritto da abacus
    Citazione Originariamente Scritto da Tonymusante
    @Novellino: se ti interessano le do-win per lo squat, manda un PM ad Abacus; lui le ha acquistate appunto via Internet, pagando il giusto e si trova benissimo.
    Fatti spiegare da Lord Abacus in persona 8) a chi si è rivolto perchè io al momento non me lo ricordo. Tra l'altro è un tuo compagno di team :lol:
    P.S.) puoi anche scrivergli sul diario perchè lo legge e ti risponde sicuramente
    Mi sento "tirato in ballo", per via delle scarpe che tanto contraddistinguono ormai lord abacus brummel, persino durante la sua trasferta in terra fiamminga :lol: :lol:
    Dunque, le ho comprate esattamente qui http://www.hakasport.it/scarpe.htm
    Parlo delle do-win da 70 euro.
    Ovviamente c'è di meglio sul mercato, ma devo ammettere di essermi trovato molto bene sin dall'inizio. E ormai c'è un vero e proprio rapporto morboso con le mie amate scarpe cinesi :affraid:
    Il rivenditore è affidabile, e il prodotto mi è arrivato in 2 o 3 giorni.
    Ho optato per il numero 43, sebbene io di solito usi il 44...ed è stata un'ottima scelta.
    Se hai bisogno di altre indicazioni, chiedi pure

  11. #11
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    700

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da abacus Visualizza Messaggio
    ciao Vincenzo!! Non avevo visto questo tuo messaggio su bbhp...quindi quoto semplicemente ciò che ho appena scritto sul forum FIPL
    Son sempre felice di aiutare qualsiasi altra persona, quando ne ho l'occasione...e ancora più felice di essere utile a un compagno di squadra!
    Nell'altro forum ti ho ringraziato in inglese , qui lo faccio in italiano .
    Grazie , a buon rendere

  12. #12
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3,055

    Predefinito


  13. #13
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3,055

    Predefinito

    wo di ieri, troppo comico ahahahah

    squat 5x4x117.5
    bench con fermo 5x3x80
    pulley 5x8x40
    (inverse curl 5x8x15)
    extrarotatori con manubrio 3x10
    crunches 4x12
    stretching

    Impressioni:
    Allo squat ho tenuto per lo più 2'30'' di rest, tranne che nell'ultimo set...perchè a un altro ragazzo serviva il rack per fare deadlift(?!), e mi sembrava male farlo aspettare troppo. Cmq buono dai. Non ho trovato tappetini per aumentare il grip a terra...
    Nella panca invece ho seri dubbi circa l'effettivo peso: cioè, ho dovuto usare due dischi da 15kg per parte, perchè quelli da weightlifting erano occupati. E a 80kg(almeno teorici) mi sembrava troppo leggero... allora ho aggiunto 1.25 per parte, e a quel punto era un peso giusto. Tra l'altro mi sto abituando alla panca larga, e riesco ad addurre le scapole e tenere una buona tecnica! Però purtroppo in 2 serie non ho mantenuto i recuperi di 3'(sono arrivato a 4'-4'30'') perchè(e qui viene il lato comico dell'allenamento) due ragazzi son venuti a chiedermi se faccio powerlifting
    Mi hanno chiesto di correggergli l'esecuzione del deadlift ahahahahah stavo morendo dalle risate!!
    Uno di loro lo eseguiva decentemente(s'è fatto un 4x5x100kg, però con straps); l'altro invece è venuto più tardi(mentre facevo il pulley) a chiedermi una soluzione per il suo problema allo stacco: in pratica tira tutto di schiena, sta inclinato in avanti, e non riesce a mantenere una minima verticale. Io un po' ho provato a spiegargli, a modo mio, qual è l'esecuzione che credo corretta. Però spiegare tutta sta roba in inglese non è facilissimo ahaha
    Quale sarà la prossima puntata?

    Ah, poi nei complementari ho aggiunto un po' di inverse curl... avevo voglia di farlo!
    Durata wo: 1h50'

  14. #14
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    700

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da abacus Visualizza Messaggio
    wo di ieri, troppo comico ahahahah

    squat 5x4x117.5
    bench con fermo 5x3x80
    pulley 5x8x40
    (inverse curl 5x8x15)
    extrarotatori con manubrio 3x10
    crunches 4x12
    stretching

    Impressioni:
    Allo squat ho tenuto per lo più 2'30'' di rest, tranne che nell'ultimo set...perchè a un altro ragazzo serviva il rack per fare deadlift(?!), e mi sembrava male farlo aspettare troppo. Cmq buono dai. Non ho trovato tappetini per aumentare il grip a terra...
    Nella panca invece ho seri dubbi circa l'effettivo peso: cioè, ho dovuto usare due dischi da 15kg per parte, perchè quelli da weightlifting erano occupati. E a 80kg(almeno teorici) mi sembrava troppo leggero... allora ho aggiunto 1.25 per parte, e a quel punto era un peso giusto. Tra l'altro mi sto abituando alla panca larga, e riesco ad addurre le scapole e tenere una buona tecnica! Però purtroppo in 2 serie non ho mantenuto i recuperi di 3'(sono arrivato a 4'-4'30'') perchè(e qui viene il lato comico dell'allenamento) due ragazzi son venuti a chiedermi se faccio powerlifting
    Mi hanno chiesto di correggergli l'esecuzione del deadlift ahahahahah stavo morendo dalle risate!!
    Uno di loro lo eseguiva decentemente(s'è fatto un 4x5x100kg, però con straps); l'altro invece è venuto più tardi(mentre facevo il pulley) a chiedermi una soluzione per il suo problema allo stacco: in pratica tira tutto di schiena, sta inclinato in avanti, e non riesce a mantenere una minima verticale. Io un po' ho provato a spiegargli, a modo mio, qual è l'esecuzione che credo corretta. Però spiegare tutta sta roba in inglese non è facilissimo ahaha
    Quale sarà la prossima puntata?

    Ah, poi nei complementari ho aggiunto un po' di inverse curl... avevo voglia di farlo!
    Durata wo: 1h50'
    Promosso sul "campo", farai la squadra dei "Lord Brummel's boys" l'ho detto io che la classe non è acqua

Discussioni Simili

  1. 21 per abacus
    Di Tonymusante nel forum Rest Pause
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 21-09-2011, 05:50 PM
  2. Lord Abacus & Co. nella tana dei T-boys
    Di Tonymusante nel forum Strength's Related
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 31-08-2011, 09:00 AM
  3. abacus.....twenty years of age
    Di Tonymusante nel forum Rest Pause
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 22-09-2010, 02:18 PM
  4. CERCO: bilancieri + pesi + power rack + easy power station
    Di TheIron nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 09-12-2007, 06:08 PM
  5. Squat, stacco, power clean e power snatch
    Di akh_horus nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 05-04-2007, 11:58 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home