Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22

Discussione: Il Diario di Kevin Shi...

  1. #16
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    21

    Predefinito

    Oggi allenamento rivolto esclusivamente ad Addominali e un 3X8 di Affondi.

    Note:Il Petto allenato ieri è ancora indolenzito a dovere.Nonostate il minimo carico negli Affondi ero stanco;si sente che negli ultimi mesi ho trascurato troppo la parte inferiore del corpo.Dovrò provvedere

  2. #17
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    21

    Predefinito

    Oggi giornata dedicata a spalle bicipiti e un pò di tricipiti.....Non sono contento dell'allenamento svolto,carichi troppo bassi.Mi sentivo stanco e indolenzito,poco grintoso.....

    Spero di rifarmi domani...

  3. #18
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    1,263

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Kevin Shi Visualizza Messaggio
    Scheda e programma di allenamento provvisorio in fase di elaborazione


    Lunedì:A
    Martedì:Riposo
    Mercoledì:B
    Giovedì:Riposo
    Venerdì:C
    Sabato:Riposo
    Domenica:Riposo



    Allenamento A:

    Petto: Panca Piana
    Croci o Piegamenti sulle braccia

    Tricipiti: Distenzioni dietro la testa con sbarra EZ
    Piegamenti a braccia strette

    Gambe: Affondi

    Addominali


    Allenamento B:

    Spalle: Lento dietro
    Spinte su panca inclinata 90°
    Dip

    Lombari: Stacchi

    Addominali


    Allenamento C:

    Dorsali:Trazioni
    Lat Machine
    Pulley

    Bicipiti: Curl alternato con manubri
    Curl con bilanciere EZ

    Gambe: Squat

    Addominali


    Cosa ne pensate?Attendo vostri suggerimenti vista la mia poca esperienza in materia...
    Come promesso eccomi qui:
    Dunque. Ti esprimo le mie perplessità.

    Le gambe divise in due giorni si possono anche fare, ma così non ci trovo senso. Nell'allenamento A porti sangue e nutrienti al tronco (petto, tricipiti) e poi ci piazzi qualche serie d'affondi...

    Stessa cosa per l'allenamento B: alleni le spalle e poi fai stacco, e tutte le energie dal tronco si spostano.
    Oltretutto metti sempre i multiarticolari a fine sessione? Panca a parte voglio dire. Secondo me è meglio tenerli all'inizio, dopo un adeguato riscaldamento, almeno sei pieno di energie da dedicare agli esercizi più impegnativi.

    Allenamento C: io invertirei lo squat con lo stacco: prima lo stacco, che richiede schiena forte e piene energie. Affrontato quello la schiena ha già subito un buon allenamento e si può proseguire con trazioni e rematore. Se fai prima trazioni e rematore e poi squat come hai scritto rischi di arrivare a schiena stanca a fare squat, quando invece la schiena deve essere in formissima perché deve restare dritta altrimenti rischi infortuni.

  4. #19
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    21

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Yashiro Visualizza Messaggio
    Come promesso eccomi qui:
    Dunque. Ti esprimo le mie perplessità.

    Le gambe divise in due giorni si possono anche fare, ma così non ci trovo senso. Nell'allenamento A porti sangue e nutrienti al tronco (petto, tricipiti) e poi ci piazzi qualche serie d'affondi...

    Stessa cosa per l'allenamento B: alleni le spalle e poi fai stacco, e tutte le energie dal tronco si spostano.
    Oltretutto metti sempre i multiarticolari a fine sessione? Panca a parte voglio dire. Secondo me è meglio tenerli all'inizio, dopo un adeguato riscaldamento, almeno sei pieno di energie da dedicare agli esercizi più impegnativi.

    Allenamento C: io invertirei lo squat con lo stacco: prima lo stacco, che richiede schiena forte e piene energie. Affrontato quello la schiena ha già subito un buon allenamento e si può proseguire con trazioni e rematore. Se fai prima trazioni e rematore e poi squat come hai scritto rischi di arrivare a schiena stanca a fare squat, quando invece la schiena deve essere in formissima perché deve restare dritta altrimenti rischi infortuni.
    Grazie della visita....
    Terrò in considerazione le tue parole...
    Ma il problema è che mi sono accorto che al momento non riesco a sostenere questa scheda!
    Devo dividere gli esercizzi in più giorni forse,perchè arrivo a metà seduta completamente spompato eseguendo gli ultimi esercizzi ben al di sotto delle mie reali possibilità.E cio non mi sembra ottimale.

    Sto valutando l'ipotesi di allenarmi 4-5 volte a settimana con allenamente piu breve ma piu intensi.

  5. #20
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    1,263

    Predefinito

    In quanto tempo svolgi la sessione? Secondo me è dovuto anche alle questioni che ti ho elencato: esercizi mal distribuiti, corpo sollecitato quasi sempre in full body anche se è una 3 split, quindi non ti riprendi mai in sostanza... Oltre al fatto che gli esercizi più importanti li tieni a fine sessione quando oramai sei stanco.

  6. #21
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    21

    Predefinito

    Potrebbe essere....
    Cmq svolgendo tutta la sezione di Tranig impiego circa 90 minuti.

    Effettuerò dei cambiamenti in base hai suggerimenti Yashy.

  7. #22
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    21

    Predefinito

    CONSIDERATO:

    .Il ristretto tempo a mia disposizione per allenarmi (circa 45'/50' al giorno)
    .Gli obbiettivi da me prefissati
    .I suggerimenti ricevuti da alcuni utenti del Forum

    Ho deciso di rivedere il programma di allenamento che andrò a svolgere nelle prossime settimane;così da adeguarlo il più possibile alle mie attuali esigenze.Per il momento è in fase di sperimentazione per valutare come mi trovo e reagisco ad esso.

    Lunedì:
    Riscaldamento
    Piegamenti sulle braccia
    Panca Piana
    Stretching

    Martedì:
    Riscaldamento
    Curl con manubri
    Curl con bilanciere
    Addominali
    Stretching


    Mercoledì:
    Riscaldamento
    Trazioni alla sbarra
    Lat machine
    Stretching


    Giovedì:
    Riscaldamento
    Piegamenti braccia strette
    Dip
    Distenzioni ai cavi
    Addominali
    Stretching


    Venerdì:
    Riscaldamento
    Squat
    Affondi
    Stretching


    Sabato:
    Riscaldamento
    Stacchi
    Lento dietro
    Spinte con manubri su panda 90°
    Addominali
    Stretching

    Domenica:
    Riposo

Discussioni Simili

  1. Intervista Kevin Levrone
    Di Col.Kilgore nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 25-03-2009, 01:43 PM
  2. flex wheleer VS kevin levrone
    Di conan90 nel forum Gare, Classifiche, Gossip . . . e Nostalgia
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 26-11-2008, 01:39 AM
  3. Chi è quel magro? E' Kevin Levrone!!
    Di the PUNISHER nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 18-07-2008, 09:24 AM
  4. Kevin Levrone
    Di twins nel forum Gare, Classifiche, Gossip . . . e Nostalgia
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 18-01-2008, 03:30 PM
  5. Kevin Levrone heavy workout MUSICA
    Di KingBalez nel forum Rest Pause
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 11-08-2006, 09:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home