Come promesso eccomi qui:
Dunque. Ti esprimo le mie perplessità.
Le gambe divise in due giorni si possono anche fare, ma così non ci trovo senso. Nell'allenamento A porti sangue e nutrienti al tronco (petto, tricipiti) e poi ci piazzi qualche serie d'affondi...
Stessa cosa per l'allenamento B: alleni le spalle e poi fai stacco, e tutte le energie dal tronco si spostano.
Oltretutto metti sempre i multiarticolari a fine sessione? Panca a parte voglio dire. Secondo me è meglio tenerli all'inizio, dopo un adeguato riscaldamento, almeno sei pieno di energie da dedicare agli esercizi più impegnativi.
Allenamento C: io invertirei lo squat con lo stacco: prima lo stacco, che richiede schiena forte e piene energie. Affrontato quello la schiena ha già subito un buon allenamento e si può proseguire con trazioni e rematore. Se fai prima trazioni e rematore e poi squat come hai scritto rischi di arrivare a schiena stanca a fare squat, quando invece la schiena deve essere in formissima perché deve restare dritta altrimenti rischi infortuni.
Segnalibri