Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 43

Discussione: MAV - djdo VS forza!

  1. #16
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    S115;B95;D140 - 193x91
    Messaggi
    2,096

    Predefinito

    Ho seguito questa impostazione.

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    lun:
    Squat: mav
    panca: mav
    1 complementare schiena
    1 complementare braccia o spalle (a rotazione: bic. tric. delts)

    mer
    panca: mav
    squat: mav
    1 complementare schiena
    1 complementare braccia o spalle

    ven
    stacco: mav
    panca stretta (non troppo stretta): mav
    1 complementare schiena
    1 complementare braccia o spalle

    dopo 3-6 settimane di MAV passi alle 3 reps a salire per 2-3 settimane e dopo ancora ti fai delle singole a salire
    Secondo la mia infima conoscenza direi che è possibile adattarlo a stacchi e panca, però tralasciare lo squat sarebbe un peccato.

  2. #17
    Data Registrazione
    May 2010
    Messaggi
    72

    Predefinito

    eh lo so ma ho avuto nemmeno un anno fa un infortunio al ginocchio.. crak.. e quindi non me la sento monto d'intraprendere lo squat che se non hai la tecnica giusta rischi di farti male..
    comunque a che punto 6 del mav? con i pesi come va?

  3. #18
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    S115;B95;D140 - 193x91
    Messaggi
    2,096

    Predefinito

    Sto iniziando la 2° settimana quindi non ti so ancora dire come mi trovo... Vedremo tra un mesetto

  4. #19
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,569

    Predefinito

    Beh in termini di carichi ci dovrebbe essere un adattamento veloce...facci sapere
    °°Underground Bodybuilding Militia TRAINER°°


    "You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."-Joel Marion-

  5. #20
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,425

    Predefinito

    dipende da quanto spingi nelle serie pesanti
    se spingi molto puoi avere un rapido adattamento iniziale e uno stallo, se spingi troppo poco puoi ottenere nulla soprattutto se non ci sono miglioramenti esecutivi

  6. #21
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    S115;B95;D140 - 193x91
    Messaggi
    2,096

    Predefinito

    In effetti sento un notevole adattamento ai carichi nonostante la settimana scorsa non abbia potuto fare il giorno 3 causa impegni vari... Per quanto riguarda la tecnica sono un autodidatta senza nessun tipo di supervisione... Penso di non essere malaccio, soprattutto nella panca, però presto dovrei ingegnarmi per poter fare qualche video così lo posto e magari riesco anche a ricavarne qualche consiglio utile.

  7. #22
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    330-210-265
    Messaggi
    3,128

    Predefinito

    magari è una stupidata visto anche che non l'ho mai provato come approccio, ma penso che il pensiero alla base del mav non vada tanto ricercato nella possibilità di fare ogni volta un p.r. quanto nella possibilità di svolgere con una frequenza altissima i movimenti da gara
    cosa che con altri metodi sarebbe troppo tassativa
    ci può stare benissimo di incorrere in uno stallo e credo anche che nel corso della settimana possano capitare sedute in cui ci si debba fermare prima del previsto, i risultati però dovrebbero essere visibili nel lungo
    la gravità è costante, io posso diventare piu forte

  8. #23
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    S115;B95;D140 - 193x91
    Messaggi
    2,096

    Predefinito

    Nono il discorso che fai è giusto: in questo approccio si ricerca velocità e perfetta esecuzione del movimento (nel mio caso "perfetta" è un parolone, diciamo "migliore possibile" toh) e stop. I carichi sono in secondo piano. Quindi può capitare quel giorno no in cui sei un pò a corto di forze dove magari ti fermi prima del carico usato l'allenamento precedente, ma questo non è un problema, anzi è giusto che sia così.

  9. #24
    Data Registrazione
    May 2010
    Messaggi
    72

    Predefinito

    già ogni allenamento è a se!

    leggendo questo articolo parlo per me che non ho una buona tecnica e tanto meno carichi elevati è meglio se prima di fare il mav è meglio eseguire questo altro programma Max, 75, 50 presente nell'articolo? qualche parere?
    grazie!

  10. #25
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    S115;B95;D140 - 193x91
    Messaggi
    2,096

    Predefinito

    Nemmeno io ho carichi elevati e se ho una buona tecnica è già tanto... Il MAV è alla portata di tutti, neofiti e non.

    Non ho capito a che articolo ti riferisci... Se magari posti un link

  11. #26
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    330-210-265
    Messaggi
    3,128

    Predefinito

    il mav non è per principianti, e per principianti non intendo chi ha un massimale basso
    la ragione è molto semplice, se non si ha un allenatore o al limite un compagno di allenamento con esperienza bisogna essere estremamente critici con se stessi, per capire dove è il confine tra un'alzata brillante e una dove si inizia a sporcare troppo il movimento, pur riuscendo a chiudere l'alzata.
    il "tanto sono riuscito a chiudere la serie" credo sia la causa di errore che si rischia di commettere piu facilmente, e da qui si entra velocissimamente nella spirale dell'overtraining
    il mav non è il coniugato
    è "roba" che arriva dall'est, quindi disciplina disciplina e 2 palle mostruose
    per uno che si avvicina agli allenamenti di forza direi che ci sono approcci concettualmente piu semplici (da fare no perche il 6x6 o il 5x5 del russo non sono secondi a nulla) o che comunque possono aprire la strada a quelli che poi saranno allenamenti tipo massima alzata veloce
    piace la frequenza alta dei 3 big e si vuole allenare anche l'autodisciplina ok allora Korte
    si vuole qualcosa con carichi piu alti frequenza leggermente inferiore, allora ciclo russo
    si ama sfidarsi ogni volta allora coniugato (west side), si cerchino però le versioni "for dummies"
    si vuole un fare un ciclo di forza (al limite 2) però rimanendo piu in un ottica bb forse allora potrebbe essere ideale il bill starr
    però per un supernovellino della forza terrei ciclo russo e coniugato ancora nel cassetto per un paio di mesi
    la gravità è costante, io posso diventare piu forte

  12. #27
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    S115;B95;D140 - 193x91
    Messaggi
    2,096

    Predefinito

    Bè il tuo discorso vale in generale: nel MAV devi essere super critico nella velocità di esecuzione; nel russo devi stare attento alle % se no fai il botto, etc... Cioè c'è sempre qualcosa su cui essere super critici altrimenti non si porta a compimento l'allenamento che si vuole seguire.

    Comunque ho usato "neofita" in modo improprio, è vero. Intendevo comunque chi è alle prime armi con la forza ma non con i pesi in genere e che ovviamente ha un minimo di conoscenza delle varie esecuzioni e una tecnica un minimo sufficiente dato che si andrà a ripetere il movimento 2-3-4 volte a settimana. Ovvio che non è adatto a chi per la prima volta entra in palestra o che fa gli esercizi alla cdc.

  13. #28
    Data Registrazione
    May 2010
    Messaggi
    72

    Predefinito

    se non si ha un allenatore o al limite un compagno di allenamento con esperienza bisogna essere estremamente critici con se stessi
    difatti come nel mio caso, non ho nessuno che sia li pronto per "cazziarmi" nel momento in cui si commette un errore, devo fare da solo ma ovviamente non avendo alle spalle delle conoscenze corrette su quello che andrò a fare sicuramente farò errori di cui non mi accorgerò.. quindi l'unico metodo possibile è di filmarsi e farsi giudicare da qualcuno + esperto ma mai sarà come avere un contatto diretto..

    detto ciò ho sentito il mav per possa andar bene per un principiante non inteso come carichi ma come esecuzione tecnica in quanto allenando spesso gli es. fondamentali ci sarà un miglioramento dell'esecuzione almeno si spera..
    sinceramente sono molto confuso su quale approccio seguire,,,

  14. #29
    Data Registrazione
    May 2010
    Messaggi
    72

  15. #30
    Data Registrazione
    May 2010
    Messaggi
    72

Discussioni Simili

  1. Forza e Ipertrofia con il MAV, 5*5, ciclo russo 2.0
    Di Davide Pascuzzo nel forum Strength's Related
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 04-02-2013, 10:33 AM
  2. scusate ma il mav è un programma solo per principianti????
    Di tizzi85 nel forum Strength's Related
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 17-05-2012, 09:01 PM
  3. E dopo il MAV?
    Di JeanCarlan nel forum Strength's Related
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 06-01-2012, 12:32 PM
  4. 7 giorni su 7 di quello che credo sia un MAV
    Di nemoe343 nel forum Strength's Related
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 23-09-2011, 10:53 PM
  5. aiuto scheda MAV
    Di The_Blade87 nel forum Strength's Related
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 07-10-2010, 09:55 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home