Sicuramente Yashiro è ad un livello moooolto molto alto, resta il fatto che però un 3-4xweek di panca per esempio penso non l'abbia mai fatto per 4-6 mesi, quindi...
Sicuramente Yashiro è ad un livello moooolto molto alto, resta il fatto che però un 3-4xweek di panca per esempio penso non l'abbia mai fatto per 4-6 mesi, quindi...
con il mav secondo me ,pur essendo un ottima idea, yashi rischia di cuocere visto il volume di lavoro...al massimo opterei per un mav a 3 reps...consiglio dato così al volo senza tenere conto di nulla, io fossi in te proverei un lavoro tipo bulgaro con singole ad alta intensità/qualità/velocità per diverse sessioni a settimana (hai una home gym per cui non dovrebbero esserci problemi...) in questo modo secondo me riesci a migliorare l efficienza sulla singola ripetizione e curare al massimo la tecnica visto che ora pur avendo un ottima forza non sei molto efficiente con le singole e/o massimali, o meglio potresti ottenere di più...ripeto è un consiglio dato così al volo..
Non so cosa sia il MAV onestamente... certo è che non posso dedicarmi a grandi volumi di lavoro anche perché non è certo tempo di lavorare per incrementare la prestazione: decisamente tardi. Più che altro dovrei ricondizionarmi e riprendere dimestichezza con traiettorie e sensazioni..
La bassa efficienza in singole ce l'ho (e sempre avuta) specialmente in panca, mentre in squat e stacco sono più avvezzo e a mio agio ad esprimermi in 1rep. Questo piccolo periodo mi serve per imparare a giocarmi meglio le carte che già ho, non devo arrivare cotto e nemmeno lavorare tanto leggero da deallenarmi a livello neuromuscolare. Infatti non so se sia la strada migliore, ma a sensazione me la cavo quindi se dopo questa settimana mi accorgerò che mi sento troppo esausto o poco stimolato cambierò tutto![]()
La multifrequenza anche tutto 3xweek l'ho già provata in passato, con risultati discreti direi (e dire che gestivo malissimo le percentuali,quasi sempre tutto a palla praticamente). Un super concentrato di panca così mi serve proprio perché è l'unica alzata in cui mi sento ancora instabile e insicuro, non ho mai lo stesso setup o lo stesso movimento, quindi....devo farla, farla e farla finché non mi esce dalle orecchie.
ciao yashiro, anche io sono daccordo con blackened
il MAV è un tipo di allenamento proposto da adogruzza che in sostanza consiste nel fare serie da 5 reps a salire (con incrementi di carico del 3%) fino ad un'ultima serie veloce a cui segue un 3x3 con lo stesso peso
potrebbe andare bene nelle sedute di "assistenza" mentre in quelle in cui vuoi lavorare + pesante (cioè ad alta %) si può usare un lavoro simile su 3-1 ripetizione (Eventualmente 3-2-1 su 3 settimane)
il lavoro al 40% mi sembra davvero troppo leggero anche per curare la tecnica (anche perchè la differenza di carico crea schemi motori troppo diversi)
ad un lavoro di base semplice poi si può aggiungere qualche esercizio studiato per curare specifici punti deboli delle singole alzate
es.
lun:
Panca: triple\doppie\singole ..
Squat: mav su 5 reps
lavoro specifico per la panca (es. board \ lockouts..)
altri compl.
mer
Panca stretta con catene: mav su 5 reps
Stacco da terra: triple\doppie\ singole..
lavoro specifico per lo stacco (qualche lockout\ pinpull\ rialzi..)
altri complementari
ven
Squat: triple \ doppie \singole..
panca: mav su 5 reps o su 3 reps o ancora lavoro all'80% con singole\triple (tipo 5x3x80% o 10x1x80% simulando l'alzata da gara)
lavoro specifico per lo squat o assistenza leggera (front squat \ box squat \ affondi..)
altri complementari
è solo un'idea, tu ti conosci bene e sai cosa può essere funzionale per te
Segnalibri