
Originariamente Scritto da
seisei
in effetti non sono 20kcal in più o in meno a fare la differenza!, soprattutto considerando che il valore calorico degli alimenti è abbastanza indicativo, essendo stato calcolato nella famosa bomba calorimetrica Mahler, ossia un sistema che non è il corpo umano!(in cui invece avvengono interazioni tra alimenti, in cui incide il rilascio ormonale, etc..).
se ti posso dare un consiglio, non fossilizzarti troppo su minuzie come il tipo di riso.. piuttosto, se ti è possibile farlo, prediligi la varietà!
volevo anche chiederti due cose, che son curiosa!:
-perchè a volte a cena non hai fonte di cho?
-perchè i due caffè amari prima del WO? (a me avevano consigliato di prenderne uno prima dell'aerobico per il suo effetto lipolitico, ma in definizione, non in massa.. poi non so, eh!)
per quanto riguarda la ritenzione idrica mi sembra che tu stia già facendo il possibile.. alla fine temo che, se uno è predisposto, si possano solo limitarne i danni! (ma guardandomi intorno mi sembra anche che tutte lo siano!)
un'ultima cosa: come mi pare ti sia già stato consigliato, si tende a non distinguere più tra cho e zuccheri, al massimo puoi, soprattutto per certi alimenti che ne contengono in quantità, sottrarre dalla quota di cho la quota di fibre che, ovviamente, non vengono assorbite dal nostro organismo!
per consigli più dettagliati aspetta chi ne sa!!
ciao!
Segnalibri