Risultati da 1 a 15 di 22

Discussione: un parere femminile sulla mia nuova dieta massa?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    2,187

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da elise Visualizza Messaggio
    la mia vecchia dieta aveva quasi 20kcal in meno di quella attuale.

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2010
    Messaggi
    58

    Predefinito

    in effetti non sono 20kcal in più o in meno a fare la differenza!, soprattutto considerando che il valore calorico degli alimenti è abbastanza indicativo, essendo stato calcolato nella famosa bomba calorimetrica Mahler, ossia un sistema che non è il corpo umano!(in cui invece avvengono interazioni tra alimenti, in cui incide il rilascio ormonale, etc..).
    se ti posso dare un consiglio, non fossilizzarti troppo su minuzie come il tipo di riso.. piuttosto, se ti è possibile farlo, prediligi la varietà!
    volevo anche chiederti due cose, che son curiosa!:
    -perchè a volte a cena non hai fonte di cho?
    -perchè i due caffè amari prima del WO? (a me avevano consigliato di prenderne uno prima dell'aerobico per il suo effetto lipolitico, ma in definizione, non in massa.. poi non so, eh!)

    per quanto riguarda la ritenzione idrica mi sembra che tu stia già facendo il possibile.. alla fine temo che, se uno è predisposto, si possano solo limitarne i danni! (ma guardandomi intorno mi sembra anche che tutte lo siano!)
    un'ultima cosa: come mi pare ti sia già stato consigliato, si tende a non distinguere più tra cho e zuccheri, al massimo puoi, soprattutto per certi alimenti che ne contengono in quantità, sottrarre dalla quota di cho la quota di fibre che, ovviamente, non vengono assorbite dal nostro organismo!

    per consigli più dettagliati aspetta chi ne sa!!
    ciao!

  3. #3
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    187

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da seisei Visualizza Messaggio
    in effetti non sono 20kcal in più o in meno a fare la differenza!, soprattutto considerando che il valore calorico degli alimenti è abbastanza indicativo, essendo stato calcolato nella famosa bomba calorimetrica Mahler, ossia un sistema che non è il corpo umano!(in cui invece avvengono interazioni tra alimenti, in cui incide il rilascio ormonale, etc..).
    se ti posso dare un consiglio, non fossilizzarti troppo su minuzie come il tipo di riso.. piuttosto, se ti è possibile farlo, prediligi la varietà!
    volevo anche chiederti due cose, che son curiosa!:
    -perchè a volte a cena non hai fonte di cho?
    -perchè i due caffè amari prima del WO? (a me avevano consigliato di prenderne uno prima dell'aerobico per il suo effetto lipolitico, ma in definizione, non in massa.. poi non so, eh!)

    per quanto riguarda la ritenzione idrica mi sembra che tu stia già facendo il possibile.. alla fine temo che, se uno è predisposto, si possano solo limitarne i danni! (ma guardandomi intorno mi sembra anche che tutte lo siano!)
    un'ultima cosa: come mi pare ti sia già stato consigliato, si tende a non distinguere più tra cho e zuccheri, al massimo puoi, soprattutto per certi alimenti che ne contengono in quantità, sottrarre dalla quota di cho la quota di fibre che, ovviamente, non vengono assorbite dal nostro organismo!

    per consigli più dettagliati aspetta chi ne sa!!
    ciao!
    scusatemi si tratta chiaramente di un errore di battitura! la vecchia dieta aveva circa 200 kcal in meno, non 20. mi sembrava ovvio :-) !

    allora, la fonte di carbo la ho il giorno in cui faccio palestra la sera. per quanto riguarda le altre sere, di solito uso le fette wasa, i legumi e la verdura come carbo, perchè alla fine come conteggio riesco a fare entrare tutti quelli che mi servono tra mattina e pomeriggio. a volte capita che magari durante gli spuntini non ho fame e allora quei carbo che non mangio li metto la sera. ma solitamente la dieta è quella. inoltre tieni conto che i vermicelli di soia portano 91 g di carbo ogni 10 grammi. più del riso!

    la storia della sottrazione delle fibre non la ho capita bene.... scusa ma sono un pò ignorante a riguardo :-( me la spieghi un pò meglio? grazie mille

    i caffè mi sono stati consigliati, non saprei dirti perchè. tra l'altro volevo sapere se assumerli la mattina invece che in prewo può essere sconsigliato per via dell'assorbimento delle pro (avevo sentito qualcosa a riguardo ma sinceramente non mi sono mai informata molto!).

    la storia del contare gli zuccheri mi veniva comoda per riuscire a trattenermi dall'assumerne troppi, nel senso che io sono una mangiatrice di frutta e yogurt da paura e tenendoli contati (max un tot di grammi) riesco a gestirli abbastanza (il che non toglie che spesso sgarri, ma vabeh :-P)

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2010
    Messaggi
    58

    Predefinito

    io quella del caffè-proteine non l'avevo mai sentita!, la sola cosa che so è che, appunto, favorisce la lipolisi (ovviamente solo se amaro!)..ossia, specie se preso prima di un allenamento, ti porta ad utilizzare i grassi come fonte energetica e favorisce la termogenesi (come fa anche il thè verde). inoltre, pare stimoli il rilascio di insulina, ma a riguardo non ci sono ancora molte ricerche (nel forum avevo trovato una discussione molto interessante a riguardo).

    per il discorso delle fibre: le fibre sono di due tipi, solubili (pectina) e insolubili (cellulosa, crusca). da quel che ne so le fibre solubili hanno la caratteristica di rallentare l'ingresso in circolo dei carboidrati. inoltre, non potendo essere assorbite dal nostro organismo (sia le solubili che le insolubili), sarebbe logico sottrarle dal conteggio dei carboidrati.
    ossia: se la mattina uno si mangia riccioli di crusca sull'etichetta leggerà un tot di carboidrati e un tot di fibre. dunque, sottrarrà dal tot di carboidrati il tot di fibre.
    questo procedimento è consigliato nella dieta a zona (che io ho seguito ma velocemente abbandonato)..personalmente credo sia interessante per quegli alimenti che contengono molte fibre, altrimenti si tratta di un'inutile finezza!!

  5. #5
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    NYC/Roma
    Messaggi
    3,240

    Predefinito

    mi intrometto sul caffé anche se maschietto....forse hai sentito dire che il caffé amaro stimola la termogenesi ma solo in assenza di carboidrati....

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2010
    Messaggi
    58

    Predefinito

    sì, infatti, ho precisato "senza zucchero"..
    per quanto riguarda i carboidrati, anzi, di solito è consigliato di non assumerlo dopo un pasto ricco di carboidrati! ma non è il problema di elise, visto che ne assume ben due ma prima del wo e amari

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    873

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Spitfire Visualizza Messaggio
    mi intrometto sul caffé anche se maschietto....forse hai sentito dire che il caffé amaro stimola la termogenesi ma solo in assenza di carboidrati....
    Oppure si ricorda male e quello che ha sentito era l'opinione che la creatina non va presa con la caffeina.

  8. #8
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    187

    Predefinito

    in altre parole, questo caffè, quando dovrei prenderlo? avevo l'abitudine di prenderlo la mattina, una bella tazza finita la colazione. ma me lo hanno sconsigliato, e lo ho spostato all'immediato prewo. dopo pranzo, ad es, a volte lo prendo, altre no. è utile? o no? io di solito lo prendo se ho mangiato molto, aiuta a digerire (e aiuta l'intestino, you know...). molti so che lo prendono prima di giocare a calcio, ad es. io non ho mai provato. ma sono curiosa, a riguardo...

  9. #9
    Data Registrazione
    May 2010
    Messaggi
    58

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da orudozac Visualizza Messaggio
    Oppure si ricorda male e quello che ha sentito era l'opinione che la creatina non va presa con la caffeina.
    eh!?!? che c'entra? lei mica prende la creatina!!
    comunque il tutto è iniziato solo per una mia curiosità! mi domandavo perchè bere quei due caffè amari prima dell'allenamento soprattutto visto che elise è in massa e che l'effetto lipolitico inizia solo dopo qualche ora. tutto lì.

Discussioni Simili

  1. Vostra parere sulla nuova scheda MASSA
    Di Danus95 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 19-02-2020, 02:29 PM
  2. parere sulla mia "dieta"
    Di dgg@@ nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 11-10-2014, 07:46 PM
  3. Un parere sulla mia nuova scheda (anomala)
    Di parker2602 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 30-07-2012, 03:42 PM
  4. Parere sulla mia attuale dieta
    Di MikeTesting nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 13-05-2012, 05:39 PM
  5. mi date un parere sulla mia scheda e sulla mia dieta??
    Di nickmazara nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 12-12-2005, 04:13 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home