Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 51 di 51

Discussione: Ancora sul latte: dubbi non risolti

  1. #46
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    187

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Branco80 Visualizza Messaggio
    Il latte di soia NON è latte.
    Quindi, se non ti crea problemi puoi berlo tranquillamente.
    Per quanto riguarda lo yogurt, non credo che eliminandolo otterresti più risultati.
    In effetti, lo yogurt NON contiene lattosio (la principale causa di gonfiore addominale e/o ritenzione idrica). Questo è il motivo per cui a parità di sostanze nutritive e di calcio, lo yogurt è molto più assimilabile del latte.
    lo yogurt contiene "latte parzialmente scremato fermentato"... sicuro che non contenga lattosio? non è una provocazione, ma una ingenua domanda da ignorante.

  2. #47
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    2,187

    Predefinito

    Fermentato: i fermenti lattici hanno "digerito" per te il lattosio.

  3. #48
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    187

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Branco80 Visualizza Messaggio
    Fermentato: i fermenti lattici hanno "digerito" per te il lattosio.
    grande! ma allora posso tranquillamente tenerlo nella dieta!
    a questo punto di latticini rimangono solo il drink probiotico e i fiocchi... direi che ci può stare...

    poi pensavo di mettere la ricotta una volta a settimana... 100 g... quella che prendo io non è magra (13 g grassi) però è troppo buona...

  4. #49
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    2,187

    Predefinito

    Non avere paura dei grassi: abbi paura degli stravizi e degli errori protratti nel tempo.
    Il drink probiotico è come lo yogurt, se ha i fermenti lattici. Di solito almeno il lactobacillus bulgaricus e lo streptococcus termophilus ce li hanno.
    L'unica differenza è che essendo liquido non sazia un gran chè, di conseguenza rischi di farti prendere la mano con le quantità.
    Puoi provare anche il Kefir: non costa tanto, lo trovi all'Eurospin e c'è di 2 tipi.
    Discorso a parte per i fiocchi di latte: sono un formaggio a tutti gli effetti, con valori nutrizionali più alti, sebbene anche loro abbiano scarso contenuto in lattosio.
    La ricotta? Buonissima, anche se ci sono formaggi con ripartizione dei nutrienti migliore. Intendo dire che la ricotta ha sì abbastanza grassi, ma non abbastanza proteine... A questo punto è meglio una mozzarella: quelle light di solito hanno 16-20 gr. di proteine e circa 10 gr. di grassi; quelle "normali" si aggirano attorno ai 20 gr. di proteine e circa 18-20 gr. di grassi.
    Ultima modifica di user_del87452; 13-08-2010 alle 08:09 PM

  5. #50
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    187

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Branco80 Visualizza Messaggio
    Non avere paura dei grassi: abbi paura degli stravizi e degli errori protratti nel tempo.
    Il drink probiotico è come lo yogurt, se ha i fermenti lattici. Di solito almeno il lactobacillus bulgaricus e lo streptococcus termophilus ce li hanno.
    L'unica differenza è che essendo liquido non sazia un gran chè, di conseguenza rischi di farti prendere la mano con le quantità.
    Puoi provare anche il Kefir: non costa tanto, lo trovi all'Eurospin e c'è di 2 tipi.
    Discorso a parte per i fiocchi di latte: sono un formaggio a tutti gli effetti, con valori nutrizionali più alti, sebbene anche loro abbiano scarso contenuto in lattosio.
    La ricotta? Buonissima, anche se ci sono formaggi con ripartizione dei nutrienti migliore. Intendo dire che la ricotta ha sì abbastanza grassi, ma non abbastanza proteine... A questo punto è meglio una mozzarella: quelle light di solito hanno 16-20 gr. di proteine e circa 10 gr. di grassi; quelle "normali" si aggirano attorno ai 20 gr. di proteine e circa 18-20 gr. di grassi.
    in realtà il mio problema con i latticini è dovuto alla ritenzione idrica e "appannamento" sull'addome, avendo solo 8% di bf. i grassi non sono 1 problema visto che devo prendere peso, ma era per dire visto che ho letto d 3d qui che parlano di ricotta magra... eheh la mia non lo è affatto ma è troppo buona. mangerei cmq quella invece della mozzarella con meno grassi. ma la ritenzione... mi sta uccidendo e una soluzione la dovrò pure trovare... il probiotico lo prendo x le difese immunitarie, è quello famoso, a monodosi... quindi nessun problema da quel punto di vista!

  6. #51
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    2,187

    Predefinito

    Un probiotico per le difese immunitarie? Al massimo per la pubblicità!
    Il bello dei probiotici è in effetti quello di avere fermenti gastro-resistenti che oltrepassano l'acidità dello stomaco per poi agire in fase di assorbimento nell'intestino.
    Ma da qui a dire che aumentino le difese immunitarie...
    Preferirei di gran lunga prendere un flaconcino di Enterogermina, almeno anche la candida albicans se ne sta alla larga dalle mie parti basse!

Discussioni Simili

  1. Dubbi sul siero di latte
    Di Monkey nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 04-07-2007, 04:56 PM
  2. Ancora dubbi sulla quantita' di pro
    Di Fulvio82 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 28-10-2005, 02:40 PM
  3. Domanda sul latte e sul calcio (soprattutto per Jim...)
    Di Alexander Thorp nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 21-05-2003, 11:38 AM
  4. Ancora sul latte
    Di Cesarone nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 11-04-2003, 04:27 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home