La domanda è mal posto e sopratutto generica. Innanzitutto cosa vuol dire fare palestra per 6 mesi? cosa si fa in quei 6 mesi, perchè solo 6 mesi? da dove si parte e dove si vuole arrivare, non si può pretendere chissà che cosa partendo da questi presupposti, e quindi come di regola in questi casi non si hanno risposte se non solite congetture ipotetica costruite sul se e sul ma, ipotizzando taluni comportamenti e via dicendo.....l'organismo inoltre tende ad un equilibrio omeostatico, vale a dire che di regola il processo di crescita della massa muscolare così come è ricercato con l'allenamento non è una prerogativa dell'evoluzione del corpo umano, anzi la prerogativa se proprio vogliamo andare ad approfondire è data dallo stoccaggio di riserve adipose a scopo energetico in periodi di carestia, comportamento derivante da migliaia d'anni d'evoluzione e poco importa se oggi di carestie ce ne sono ben cpoche, certi meccanismi per cambiare hanno bisogno di secoli, forse ci sarà prima o poi un salto generazionale in cui l'organismo ragionerà diversamente....quindi se proprio deve "bruciare" qualcosa quel qualcosa in primis sarà la massa magra guadagnata, velocità che può aumentare in relazione al nostro comportamente....se fai jogging, non so bene a quale scopo, agonistico, per perdere massa grassa e via dicendo, non hai una dieta studiata a tavolino e molto altro, di certo non avrai risultati degni di nota ed in termini di sviluppo della massa magra e mantenimento di quella guadagnata e di perdita di massa grassa, visto che l'attività aerobica oltre una certa soglia non solo è controproducente ma non porta a nulla....se poi hai obiettivi agonistici, allora il dioscorso esula dal bodybuilding e dalle sue prerogative.
Segnalibri