anzitutto quant'è la distanza tra fine wo e cena. Se fosse superiore ai 45 minuti, io considererei magari di spostare i carbo in una assunzione immediatamente successiva al wo, del tipo prima di fare la doccia in modo da ripristinare il glicogeno muscolare in modo rapida. Chiaramente carbo "rapidi" ma sicuramente 55g di carbo sono molti per un tale tipo di assunzione.
Potresti ridistribuire i carbo in modo da averne meno da prendere la sera.
Ti dirò, io a cena fonti primarie (es. riso etc.) proprio non ne metto, dallo spuntino del pomeriggio in avanti 0 carbo (ma io mi alleno a mezzogiorno).
In ogni caso i carbo dovrebbero per quanto riguarda la dieta, essere alti nella prima metà del giorno e poi dovrebbero essere scalati con unica eccezione l'eventuale post wo per i motivi di cui sopra.
Detto questo fonti migliori della pasta sono riso integrale, farro, orzo, tutti i cereali possibili e immaginabili che ormai anche nei supermercati normali abbondano senza doverli stanare in qualche biobottega con prezzi da gioielleria.
Il riso è la soluzione più semplice ed economica.
Per la tua domanda. Se mangi tanti carbo ma sei comunque in regime ipocalorico non metterai mai grasso, il problema è quando vuoi crescere in un certo modo e allora devi impedire che il tuo corpo che tendenzialmente coi i surplus calorici fa scorte = mette grasso, faccia quello per cui è programmato forzandolo invece a mettere muscoli.
un eccesso di carboidrati in un regime ipercalorico alla lunga fa ingrassare e la cosa peggiora con il passare del tempo.
Segnalibri