Grazie! Ma lo stacco, per il calcolo dell'1rm, è condirato come "parte superiore" o "parte inferiore" del corpo?
Per quanto riguarda l'impostazione, hai ragione. Ha più senso ed i due mesi iniziale mi serviranno anche per prendere confidenza con lo stacco classico. Modifico sopra. Dimmi se è ok.
Per l'alimentazione, che ne dici se la sistemo così?
Normocalorica settembre: divisione macro pro 25% carbo 40% grassi 35%
Normocalorica ottobre: divisione macro pro 25% carbo 40% grassi 35%
Ipercalorica novembre: divisione macro pro 25% carbo 45% grassi 30% (+10% rispetto alla normo)
Ipercalorica dicembre: divisione macro pro 25% carbo 50% grassi 25% (+15% rispetto alla normo)
Ipercalorica gennaio: divisione macro pro 25% carbo 50% grassi 25% (+15% rispetto alla normo)
Ipercalorica febbraio: divisione macro pro 25% carbo 55% grassi 20% (+20% rispetto alla normo)
Ipercalorica marzo: divisione macro pro 25% carbo 55% grassi 20% (+20% rispetto alla normo)
Ora mi rimane da sistemare dieta e allenamento ipertrofico.



Rispondi Citando

Segnalibri