Infatti non ho capito che c'entrino sigarette, alcool, discoteche, e altro con il discorso che si stava facendo...
Infatti non ho capito che c'entrino sigarette, alcool, discoteche, e altro con il discorso che si stava facendo...
Centra eccome! Essere BB esclude sigarette, alcool e dormire 4 ore a notte regolarmente...
E' inutile dire che se uno gareggia spende tanto, quello vale in tutti gli sport: più sale il livello più i costi aumentano. Quanto costano un paio di sci da gara (che magari cambi ogni anno), o una racchetta da tennis seria, un set di mazze da golf, andare ogni settimana a fare una trasferta a 50-100 km da casa ecc ecc...
Il discorso è andare in palestra e costruirsi il ''fisico'' necessita per forza di spese non alla portata dell'italiano medio? Risposta NO
Se la vecchia non schiattava, chissà quanto campava...
non credo che ci pratichi calcio o altri sport spenda quanto spende un body builder in alimentazione: l'articolo puntava il dito sull'alimentazione se non sbaglio.
non credo che, in termini di costi, un amico che pratica calcio spende la stessa cifra che spendo io giornalmente
Ma quante seghe mentali. L'alimentazione nel bodybuilding\powerlifting amatoriale usa gli stessi cibi messi a disposizione di chiunque, anche di chi non pratica sport. Non è che per noi esistono cibi speciali che costano di più. Perciò prendimi un insieme di alimenti e costruiscimici una dieta normocalorica, spenderai X €. Se combini diversamente i cibi ne puoi spendere di meno o di più.
La dieta ipercalorica può costare meno\uguale\più di una normocalorica, xkè dipende da come uno sceglie gli alimenti. Paradossalmente construisci un insieme di alimenti che comprende solo: 10 Kg di olio evom, 10Kg proteine in polvere impact_whey_protein di myprotein (le più economiche), 20Kg pane, 1 supradyn da 60, 250g olio lino bio.
Il costo:
10Kg d'olio evom costano 50 €
10Kg di pro costano 80,8312 €
20Kg di pane a legna costano 27.5€
1 supradyn 60caps costa 17€
250g olio lino bio costa 3,5€
Totale = 180 €
Le Kcal: (tralasciando l'olio di lino)
10Kg olio = 90.000 Kcal
10Kg pro = 40.000 Kcal
20Kg pane = 50.000 Kcal
Totale = 180.000 Kcal
Ipotesi sul fabbisogno:
BBer nacchero = 2700Kcal / gg
BBer figo = 3200 Kcal / gg
BBer pro = 4000 Kcal / gg
Considerazioni e domande
D. Quant'è il costo unitario della Kcal (€/Kcal) secondo questa "alimentazione" ?
R. 180/180000 = 1*10^-3€ cioè 0,001 €
D. Quanto costa al mese l'alimentazione del bber secondo questo schema?
R. Formula = (Fabbisogno)*(Costo unitario)*(giorni).
Il nacchero: 2700*0.001*30 = 81 €
Il figo: 3200*0.001*30 = 96 €
Il pro: 4000*0.001*30 = 120 €
D. Quanto costa all'anno ?
R. Formula = (Fabbisogno)*(Costo unitario)*(giorrni anno).
Il nacchero: 2700*0.001*365 = 986 €
Il figo: 3200*0.001*365 = 1168 €
Il pro: 4000*0.001*365 = 1460 €
D. Quanto incide sul reddito questa alimentazione?
R. Supponendo un reddito da poveracci (la maggiorparte di noi è così) di 20000 all'anno netti per il:
nacchero è il 5% circa
figo è il 6% circa
pro è il 7% circa
D. Lo schema proposto è un'alimentazione sana?
R. Gli aminoacidi essenziali ci sono tutti, i grassi essenziali pure. Perciò anche se può sembrare assurdo questa è una buona alimentazione. Soprattutto è sostenibile economicamente.
D. Che succede se si variano gli alimenti?
R. Bisognerebbe rifare i conti, inserendo carne\formaggi\affettati si và a spendere di più.
D. Che senso ha questa dieta?
R. Qualcuno ha detto che in situazione di crisi economica è impossibile mangiare bene e sostenere un'alimentazione ipercalorica di qualità. Invece è possibilissimo, anche arrivando a questi estremi con solo 120€ al mese per un bber pro.
Ultima modifica di Dargor; 16-07-2010 alle 11:31 AM Motivo: corretto piccolo errore di calcolo
No non c'entra secondo me. Uno può fumare, andare in discoteca o altro sia se è un BB sia se non lo è. Quelli son costi che ci sono o no a prescindere dallo sport. L'unica cosa che cambia è l'alimentazione. In quel caso son d'accordo con te, a me sembra sia assolutamente alla portata di tutti. Poi ovvio, se si vuole diventare PRO quello è un altro conto, in quel caso il discorso diventa difficile e molto ampio.
NON C'ENTRA!
Un BBer serio non è sinonimo di pro quindi non capisco che costi esorbitanti ci siano da farlo rientrare tra gli sport da ricchi... Mi sembra che una dieta fintanto chè non è esageratamente alta in kcal sia una dieta che sia alla portata dei più. E' ovvio che se uno è un operaio che ha a suo carico mamma, moglie, 2 figli, 1 mutuo, le rate della macchina, la nonna allo spizio, e tutti i costi di gestione normali per una famiglia allora è meglio che non vada nemmeno in palestra. Forse girando l'affermazione sarei d'accordo: il BBing non è uno sport per poveri (o per chi comunque ce la fa a fatica ad arrivare a fine mese).
nn mi avete nemmeno cagato![]()
Un bber agonista ha ha anche il costo "farmacologico"... ergo...
-Where Eagles Dare-
Dargor perchè hai postato 2 volte il nulla? Hai qualche problema col pc?![]()
Per tenere un ipercalorica anche solo di 3000kcals si spendono un bel po di soldini,non ci sono azzi![]()
non sono d'accordo con chi sostiene che 'il BB è da tutti'...supponiamo allora 15€ al giorno, in un mese (30 giorni) sono già 450€...sottraiamoli ad un comune stipendio da operaio (o che dir si voglia) di 1200€ (e mi mantengo largo!) e arriviamo a 750€ per le restanti cose....dubito che con la crisi di oggi si viva bene
Appena vado a casa prendo lo scontrino della spesa e faccio 2 calcoli. Mica come quelli che ha fatto Dargor, lui non è molto normale!
Però a me sinceramente non sembra così tanto... Per non parlare di quelli che con 3k kcal ci fanno una ipocalorica
EDIT: che non sia uno sport per tutti quello è logico. Ma quello un pò per ogni cosa che non sia strettamente legata alla nostra vita...
Ultima modifica di djdo; 16-07-2010 alle 04:46 PM
Segnalibri