Quello che sò è che il braccialetto è un generatore di campo elettromagnetico multifrequenza, e contiente anche un interferometro. Da quello che ho capito è in grado di generare rumore bianco digitale opposto al segnale ricevuto dall'interferometro. Questo, secondo loro, dovrebbe annullare le interferenze nei collegamenti del Sistema Nervoso Centrale e pertanto renderci più efficienti neurologicamente. Non è una nuova scoperta, apparecchi simili sono in dotazione ai militari per disturbare le comunicazioni.
Quello in versione sportiva (il più grosso) presenta un terzo elemento circuitale (per un totale di 2 elementi visibili che loro chiamano holographic, vabbè): un generatore di frequenza in coppia con un oscillatore magnetico d'arco. Il presunto scopo di questo circuito è quello di stabilizzare le trasmissioni nervose in modo da ridurre il feedback della "parte di controllo" e perciò migliorare lo slewrate del sistema nervoso centrale. Anche questo non è roba nuova visto che viene usato nelle saldatrici ad arco e nella circuiteria intorno al processore del computer, e chissà in quali altre millemila applicazioni.
Quello che non ho assolutamente capito è: da dove ca##o prende tutta l'energia per questi circuiti? C'è una pila? Una cella solare? Un covertitore di energia meccanica? insomma icche c'è?
Ci vorrebbe uno studio serio sull'elettricità e il magnetismo, e sugli effetti che provoca nel corpo.
Segnalibri