ma la creatina monoidrata per carità avrà anche difficoltà a diventare biodisponibile senza il famigerato picco glicemico, però nel quadro di una dieta low carb mi è sfuggita la discussione sull'impiego della creatina e sulle sue controindicazioni, dovrò documentarmi perchè io invece l'ho sempre infilata proprio in definizione.
Per il resto effettivamente un taglio improvviso e sensibile delle calorie e una variazione del rapporto fra i macro a me ha sempre innescato immediatamente una marcata perdita di massa muscolare molto più immediata e visibile della perdita di massa grassa che subentra solo dopo.
In genere l'ultimo periodo di massa comincio a variare le proporzioni dei macro riducendo i carbo e aumentando pro e grassi per poi abbassare proporzionalmente tutti e 3 i macro per andare in ipocalorica e low carb.
Certo che in cut aumentare le calorie è semplice aumenti i grassi e fai in fretta a colmare il gap, anche perchè per fare calorie coi grassi ci metti veramente poco.
Segnalibri