Pagina 59 di 91 PrimaPrima ... 9495051525354555657585960616263646566676869 ... UltimaUltima
Risultati da 871 a 885 di 1364

Discussione: Yashiro - diario di allenamento

  1. #871
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,397

    Predefinito

    si yashi, probabilmente con l'esercizio
    non penso che il tuo sia un problema di carenza muscolare quanto di attivazione non ottimale

    probabilmente con un periodo di allenamento basato su panca con fermo e cura dell'esecuzione (tra il 70% e l'85% soprattutto) potresti raggiungere una maggiore intesa con il movimento
    non so se elimineresti il problema della vibrazione ma di sicuro ti sentiresti + sicuro di te quando testi un massimale

  2. #872
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    1,263

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    si yashi, probabilmente con l'esercizio
    non penso che il tuo sia un problema di carenza muscolare quanto di attivazione non ottimale

    probabilmente con un periodo di allenamento basato su panca con fermo e cura dell'esecuzione (tra il 70% e l'85% soprattutto) potresti raggiungere una maggiore intesa con il movimento
    non so se elimineresti il problema della vibrazione ma di sicuro ti sentiresti + sicuro di te quando testi un massimale
    Ecco, proprio lì sta il barbatrucco.... in panca e stacco troppo spesso spingo troppo senza una base valida d'allenamento....invece di squat mi ci alleno sempre (o mi ci sono allenato) in varie forme e volumi.

  3. #873
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    1,263

    Predefinito Venerdì 25/06/2010

    Oggi giornata di dorso senza lo stacco, visto che l'ho sistemato ieri da solo e con calma.

    Trazioni presa larga in JS trazioni supine
    4x10-7-5-4 BW JS 4x8-6-5-5 BW (1min) prova tosta, nervosismo per la difficoltà nelle trazioni ma a ben guardare ne ho fatte 50

    Rematore swiss bar (presa 71cm)
    4x10 70-80-80-80Kg (1,5min) non lo facevo da un pò, bello

    T-bar presa asciugamano
    3x10 70Kg (1,5min) davvero duro, l'asciugamano mette in crisi tutto il sistema

    Per i tricipiti ci vado piano, visti i problemi recenti ai gomiti che ancora non sono scomparsi del tutto
    French press manubrio
    3x12 25Kg (1,5min)

    Panca stretta
    3x10 50-70-70Kg (1,5min) fatta a cazz0 rimbalzando sui pin e tenendo i gomiti poco chiusi, giusto per farla veloce con peso ridicolo.

    Crunch su vuoto
    4x12 BW (50sec) il volume di lavoro possibile comincia ad aumentare, sono contento perché l'addome è di pietra post esercizio

    58 minuti, bibitone consueto e cena low carb! Oggi ho fatto saltare la malsana idea della pizza a cena, ma domani non dirò di certo no!

  4. #874
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1,093

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Yashiro Visualizza Messaggio
    e se ti dico che lo sto facendo apposta? Ho letto un interessantissimo articolo di IronPaolo dove parla del Centro di Massa, ovvero (spiegato con le mie barbare parole) del punto di baricentro del sistema uomo+bilanciere. Messo come dici tu (e come ho provato a lungo) il baricentro è troppo indietro (su di me) rispetto alla linea del bilanciere e l'alzata seppur visivamente bella e tecnicamente corretta diventa meccanicamente svantaggiosa, ma di molto. In effetti nel video le ginocchia sono molto avanti, sarebbe bello poter staccare partendo col culo a terra ma c'è chi non può...se fai caso in tutti i miei video parto dalla posizione a culo affossato, con un gran caricamento di gambe apparente ma prima che il bilanciere cominci a sollevarsi il culo mi si alza e comincia a muoversi solo dopo aver sollevato la schiena ad una certa angolazione... perché il corpo era sbilanciato indietro. Quella angolazione che mi esce automatica ed apparentemente incorreggibile (se non con carichi modesti con cui si può fare di tutto, anche alzate su un piede solo!) è frutto dell'espressione delle mie leve più forti, cioè i femorali che rimanendo allungati possono sviluppare più forza (contrazione isometrica) mentre l'alzata modello prevederebbe una contrazione concentrica. Con queste leve se tengo le tibie perpendicolari al suolo all'alzata del bilanciere esso avanza troppo rispetto al mio baricentro, il braccio di leva aumenta moltissimo ed il peso mi costringe a schienare. L'unico modo per mantenere lo sfruttamento della leva femorale ed al contempo accorciare il braccio di leva è portare le ginocchia oltre il bilanciere. Il problema si presenterà comunque a metà alzata, in cui il bilanciere passerà davanti alle ginocchia e sarà il punto in cui dista di più dal centro del corpo, ma sarà leggermente inferiore al braccio precedente e poi per tutto il tratto precedente lo sarà parecchio meno.
    Tante parole fumose, ma in sostanza da Paolino ho dedotto che è inutile ostinarsi a copiare tecniche teoriche o altrui, ma bisogna capire la nostra fisiologia e sfruttarla. Ieri ci ho provato e mi sono stupito dalla capacità di lavoro! Tra l'altro ho riguardato vecchie alzate (più energiche) ed i concetti che sto studiando ora li applicavo inconsciamente già allora, prima di ostinarmi a "perfezionare" una tecnica rendendola simile ad una teorica ma per me svantaggiosa (con conseguente perdita di performance).
    Yashi l'articolo di Paolo l'avevo letto, ti credo se dici che lo fai apposta! sono intervenuto perchè mi era parso di capire che non eri soddisfatto della tua tecnica di stacco, ma devo aver capito male!

  5. #875
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    1,263

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da VPower Visualizza Messaggio
    Yashi l'articolo di Paolo l'avevo letto, ti credo se dici che lo fai apposta! sono intervenuto perchè mi era parso di capire che non eri soddisfatto della tua tecnica di stacco, ma devo aver capito male!
    Hai capito benissimo, l'allenamento di cui sopra è la primissima volta in cui provo a interpretarlo in altra forma rispetto al solito. Fino allo scorso workout era un disastro e una frustrazione, l'altro ieri invece devo dire che mi sono divertito!

  6. #876
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1,093

    Predefinito

    Meglio così allora!

  7. #877
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    1,263

    Predefinito Lunedì 28/06/2010

    Squat, in nuova chiave seguendo le orme dell'allenamento di stacco.

    Squat
    riscaldamento più
    4x3 150Kg (1,5min) senza nulla
    4x3 150Kg (1,5min) con cinta, molto più sicuri

    Front squat
    6x3 90Kg (1min) esecuzione discreta

    Stacco GT
    3x10 90Kg (1,5min) oggi con cintura, mi sento più sicuro e mi concentro meglio sui femorali senza fiaccare troppo la bassa schiena.

    Crunch su vuoto
    2x15 (50sec)

    1h secca di workout, contento per la capacità di lavoro. Caldo infernale, 30.9°C in palestra....ventilatore d'obbligo. Durante il riscaldamente per una leggerezza ho avanzato un pò troppo con le ginocchia ed il sinistro è tornato a darmi noie, ma mantenendo la tecnica ottimale non ho accusato nessun fastidio in alzata.

    Per la cronaca, sabato mattina prima della ricarica ero 89.4Kg, ora non so. Sono seguite 24h di mangiate libere dove è andato giù di tutto!

  8. #878
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    1,263

    Predefinito Martedì 29/06/2010

    Petto spalle e bicipiti, oggi in forma ridotta per venire incontro alle mie capacità mentali!

    Panca con fermo
    6x2 110Kg (1min)

    3 min di pausa

    6x2 110Kg (1min)

    Distensioni 40° manubri
    2x12 30+30Kg (1,5min)

    Military press (presa molto ampia, di prova)
    4x7 50Kg (1,5min) feeling strano, sento più tensione sul cingolo scapolo omerale ma di contro il rom verticale diminuisce, quindi meno stress sui tricipiti e meno localizzazione dello sforzo. Non lo so, lo devo provare ancora

    Alzate laterali in piedi
    1x16+8+8RP 10+10Kg, pump e chiuso

    Curl concentrato
    2x15 15Kg no rest

    Spalle e bicipiti molto limitati nell'allenamento, comunque può andare viste le calorie introdotte. Ho filmato la panca, poi posto.

  9. #879
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    1,263

    Predefinito


    Panca di oggi, 110Kg

  10. #880
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    767

    Predefinito

    secondo me , nella panca, puoi migliorare tanto
    QualeFirma?

  11. #881
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    165cm e in massa violenta!
    Messaggi
    1,317

    Predefinito

    sicuramente, secondo me deve solamente trovare la chiave di volta...non è facile ma può davvero cambiare manrcia!
    dal video sembra (lascio sempre il beneficio del dubbio perhcè a volte le riprese ingannano...) che le spalle sono troppo in alto verso la testa e troppo in alto sul piano verticale...
    ps. ormai i complimenti per la forza non te li faccio più, sono sottintesi! :-D

  12. #882
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    1,263

    Predefinito

    Ah già, eccomi: Mercoledì corsa 20 minuti abbastanza tirati stavolta dopo lavorato, verso le 7. Però devo anticipare lo spuntino (la bresaola che ho buttato giù alle 4:30 passate) perché non avevo ancora finito di mandarla giù... al ritorno stretching curato, necessario visto che ultimamente sono un pò legnoso. Caldo infernale, passiamo i 32 gradi! Il giorno dopo, cioè ieri, mangiato poco perché sono partito per vedermi il concerto dei Rammstein quindi da pranzo ho mangiato solo 100g di grana e qualche TicTac al ritorno i fiocchi e poi a letto, quindi calorie a dir poco limitate.

  13. #883
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1,093

    Predefinito

    grande! com'è stato il concerto? dove li hai visti?

  14. #884
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    1,263

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da VPower Visualizza Messaggio
    grande! com'è stato il concerto? dove li hai visti?
    A villafranca (VR) ambientazione ottima, un bel caldo e gran concerto! Spettacolari, effetti speciali a gogo, forse un pò cortino il concerto (90min) rispetto alla scaletta han tolto 2-3 brani... Anche il gruppo spalla (i Combichrist) non erano affatto male! Gran impianto, suono pieno e pulito, contento insomma!

  15. #885
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    444

    Predefinito

    Fantastico, il concerto dei Rammstein!!! ci sarei voluto essere, ma dopo aver visto i prezzi, tremavo...

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM
  2. Risposte: 61
    Ultimo Messaggio: 16-04-2008, 10:21 AM
  3. Diario di allenamento di NRO stagione 2006/2007
    Di nro nel forum Online Training Journal
    Risposte: 46
    Ultimo Messaggio: 06-10-2006, 11:07 AM
  4. La psicologia del sollevamento e diario di allenamento
    Di enrico1968 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 18-04-2003, 03:19 PM
  5. Diario di allenamento
    Di PaoloB nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 01-02-2003, 04:44 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home