Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Fino a che punto tirare?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    casa mia
    Messaggi
    3,735

    Predefinito

    l'allenamento è soggettivo, ovvero che deve aderire alla nostra persona come un vestito: su misura, comodo e soprattutto efficace.

    quindi se noti che non ottieni risultati a te graditi o che comunque non noti alcuna crescita, allora è meglio cambiare.
    PET SHOP BOYS: the world's most successful duo

  2. #2
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    42

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da NastyChris Visualizza Messaggio
    l'allenamento è soggettivo, ovvero che deve aderire alla nostra persona come un vestito: su misura, comodo e soprattutto efficace.

    quindi se noti che non ottieni risultati a te graditi o che comunque non noti alcuna crescita, allora è meglio cambiare.
    I miglioramenti ci sono ... ma la domanda è va bene tirare al massimo? O ci sono rischi di strappi e cose del genere?

  3. #3
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    330-210-265
    Messaggi
    3,124

    Predefinito

    il cedimento è una tecnica di intensità come ce ne sono tante altre, e come tale in una programmazione nel lungo periodo andrebbe (secondo me) ciclizzato
    quando? come? e con cosa?
    sono risposte invece molto soggettive, solo tu o al limite il tuo allenatore potete saperlo al meglio
    qui sul forum si puo dare una risposta indicativa e molto a spanne, come ad esempio mettere come limite il momento in cui non si registrano piu progressi
    dal punto di vista degli infortuni non credo sia una tecnica cosi rischiosa, o meglio come in tutti gli sport ci sono dei rischi e questi aumentano in funzione dell'intensità a cui si lavora, soprattutto se l'intensità espressa non è veicolata attraverso una tecnica sopraffina
    da qui la mia opinione che forse è meglio lavorare a cedimento tecnico piuttosto che muscolare
    ovvero finire la serie nel momento in cui si ha la sensazione che per portare a termine la ripetizione successiva sia necessario sporcare l'esecuzione o ricercare l'aiuto di gruppi muscolari non coinvolti direttamente.
    a livello preventivo penso che un buon riscaldamento magari delle serie extra di avvicinamento a quelle allenanti e dello stretching a fine sessione, potrebbero diventare utili
    la gravità è costante, io posso diventare piu forte

  4. #4
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    42

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da circle69 Visualizza Messaggio
    il cedimento è una tecnica di intensità come ce ne sono tante altre, e come tale in una programmazione nel lungo periodo andrebbe (secondo me) ciclizzato
    quando? come? e con cosa?
    sono risposte invece molto soggettive, solo tu o al limite il tuo allenatore potete saperlo al meglio
    qui sul forum si puo dare una risposta indicativa e molto a spanne, come ad esempio mettere come limite il momento in cui non si registrano piu progressi
    dal punto di vista degli infortuni non credo sia una tecnica cosi rischiosa, o meglio come in tutti gli sport ci sono dei rischi e questi aumentano in funzione dell'intensità a cui si lavora, soprattutto se l'intensità espressa non è veicolata attraverso una tecnica sopraffina
    da qui la mia opinione che forse è meglio lavorare a cedimento tecnico piuttosto che muscolare
    ovvero finire la serie nel momento in cui si ha la sensazione che per portare a termine la ripetizione successiva sia necessario sporcare l'esecuzione o ricercare l'aiuto di gruppi muscolari non coinvolti direttamente.
    a livello preventivo penso che un buon riscaldamento magari delle serie extra di avvicinamento a quelle allenanti e dello stretching a fine sessione, potrebbero diventare utili
    Ottima risposta grazie...

Discussioni Simili

  1. Normocalorica per mantenere peso e tirare su qualche muscolo
    Di Stewie.ita nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 05-06-2011, 04:34 PM
  2. dedizione ma fino a che punto?
    Di luca88 nel forum Rest Pause
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 03-07-2008, 01:45 PM
  3. il muscolo dal punto A al punto B
    Di 737 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 18-12-2007, 12:42 PM
  4. Problema a tirare i dorsali
    Di sccc nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 16-09-2007, 11:16 AM
  5. Bere fa bene...ma fino a ke punto?
    Di Gymmer nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 01-09-2004, 11:11 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home