Anzitutto nessuno può dirti cosa mangiare o in che quantità età, anzianità di allenamento, stile di vita pregresso, stress etc. possono influire in maniera radicale sulla composizione di una dieta.
Dato che ognuno di noi è diverso anche le diete saranno diverse.
Sicuramente le regole auree sono carico di carboidrati nella prima metà della giornata per diminuire nel corso della giornata. Grassi e proteine per tutto il giorno. Soprattutto le pro andrebbero assunte in dosi costanti tutto il giorno, cioè evitare di stracaricare pranzo e cena con quantità spropositate per l'attuale condizione atletica/metabolica. Insomma è una enorme fesseria, mangiarsi 300g di bistecche a pranzo e cena quando poi si fanno spuntini senza pro. Evitare di mischiare troppe diverse fonti dello stesso macronutriente nello stesso pasto. TIpo pasta e pane o due tipi di fonti proteiche.
Detto questo ti manca un pasto dopo l'allenamento che ricarichi le scorte di zuccheri depletati dall'allenamento e che fornisca proteine.
Inoltre 90 minuti di allenamento sono molti. Se perdi tempo a chiacchierare con gli amici smetti, smetti di guardare i leggins delle ragazze che fanno step nella stanza a fianco. Battute a parte tempi e recuperi devono essere cronometrati, e l'allenamento va contenuto nell'ora. Di più è inutile
Ora dovresti postare l'attuale tua alimentazione e iniziamo a vedere come ti alimenti. Ricordati di mettere PERCHE' mangi qualcosa e non altro (Es. mangio fiocchi di orzo perchè il mais mi gonfia etc. etc.)
Segnalibri