Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Impara a dire buon giorno... e poi non dirlo!

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    444

    Predefinito

    Cosa ne pensi invece del GM seduto??? mi interesserebbe un parere esperto su quest'esercizio..

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    873

    Predefinito

    Interessante. Cosa mi dici della posizione della schiena di questi due esercizi?
    http://www.exrx.net/WeightExercises/...ntOverRow.html
    http://www.exrx.net/WeightExercises/...arDeltRow.html

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da orudozac Visualizza Messaggio
    Interessante. Cosa mi dici della posizione della schiena di questi due esercizi?
    http://www.exrx.net/WeightExercises/...ntOverRow.html
    http://www.exrx.net/WeightExercises/...arDeltRow.html
    Devo dire che non mi piacciono i siti come exrx se non per avere un'idea di quello che devi fare. Se fosse così semplice imparare qualcosa con un catalogo, basterebbe quello ah ah ah

    Il tizio esegue con una schiena messa nel modo corretto, poi uno deve comunque inarcare e tenere la curvatura nel rematore. Certo è che farsi male nel rematore o nell'altro esercizio per i deltoidi posteriori è proprio da (beep).

    Il secondo esercizio si farebbe meglio su una panca appoggiando il petto e non la schiena, ma non esistono panche così alte. Per il rematore prima o poi scriverò qualcosa, il punto è che dovrebbe allenare NON gli erettori spinali direttamente, ma il trapezio, il dorsale, il romboide e tutti i muscoli che estendono l'omero e adducono le scapole. Se uno carica un peso assurdo, strappa da terra e poi va incontro al bilanciere... usa gli erettori e meno il resto.

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Abbath Visualizza Messaggio
    Cosa ne pensi invece del GM seduto??? mi interesserebbe un parere esperto su quest'esercizio..
    Il good morning da seduto è uno di quei classici esercizi di cui tutti parlano ma che poi non fa mai nessuno. A maggior ragione ci vuole un rack e molto esercizio per riuscire a farlo decente. Basta provare ah ah ah
    Secondo me il valore didattico è veramente bassissimo perchè elimina parte della catena posteriore. Chiaramente se uno lo fa per tre mesi come se fosse l'esercizio primario allora impara a ruotare le anche da seduto e tutto il resto, altrimenti come sempre lo proverai una volta, mitico ganzo, doms assurdi in posti assurdi, la seconda ok, la terza già ti sei rotto, la quarta lo sbatti nel soffitto insieme agli altri esercizi grandiosi tipo lo stacco con i manubri.

Discussioni Simili

  1. Come si impara un movimento?
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 10-08-2013, 09:10 AM
  2. 10 cose da NON dire ad un poliziotto!!!
    Di SeNsHi nel forum Rest Pause
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 25-12-2010, 10:29 PM
  3. massimali: provando si impara
    Di Visione nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 22-02-2008, 11:10 AM
  4. Dovevo dirlo!!!
    Di GOLD'S GYM nel forum Strength's Related
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 15-07-2007, 05:56 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home