Non é la stessa cosa...i metodi di allenamento posssono variare molto alla lat...
Non é la stessa cosa...i metodi di allenamento posssono variare molto alla lat...
La stimolazione di un esercizio libero come il chin up o anche il pull up con tutte le prese di questo mondo è molto più ridotta della lat. La lentezza e il controllo dell'esercizio non esistono, le trazioni hanno spesso esecuzioni esplosive con una fase negativa poco controllata. Si da una "pinnata" quando si è stanchi per trovare la forza di andare su e spesso non si ha nemmeno quella.
Le trazioni alla sbarra non sono un esercizio per principianti uno deve avere già una discreta forza (proprio forza ho detto non massa) per tirare su un numero rilevante di volte il proprio peso corporeo. Nessuno si ricorda full metal jacket? 2 trazioni e poi cedevano le mani...
Sollevare il proprio peso corporeo poi non è un esercizio di cui si possa variare l'intensità, almeno non negativamente. Tot pesi e tot sollevi, puoi incrementare, il volume ma se io peso 60kg e ho una sbarra o tiro su 60 o non faccio l'esercizio. Con una lat potrei magari fare 4 o 5 serie a 40kg magari che sono sicuramente più utili che fare 2 o 3 rep col mio peso corporeo e poi scoppiare.
Poi a uno che comincia e magari fa a stento 20 kg di panca puoi pretendere che ne sollevi 70 alla classica sbarra isometrica messa nel vano doccia??? (o alla porta della cameretta)
Purtroppo la schiena un minimo di macchine le richiede. Fosse anche solo una carrucola attaccata al soffito del garage ma serve.
Chin up assistite ok però siamo sempre nella spannometria Se mi metto un disco da 5 chili di sovraccarico so quant'è la variazione. Uno spotter che mi spinge mentre vado su di quanto "alleggerisce"??.
Piuttosto uno si rassegna a non avere una V shape marcata e fa qualche bel rematore così comincia a far lavorare la schiena. Sicuramente la lat non è l'unico esercizio per la schina ci mancherebbe! Però senza è un po' come fare gambe senza squat o petto senza panca piana. Almeno a mio modestimissimo parere.
Il punto é che non si può paragonare un allenamento in casa con la varietà che c'é in palestra...già allenarsi con le hammer o con le technogym ha un abisso come differenza...figurati a fare la sbarra attaccata alla porta od avere 8 macchine per i dorsali...
Sfondi una porta aperta spit.
A parte che io salvo lat e pulley le altre macchine non le guardo neanche perchè tra fulcri e camme alla fine non sai mai se l'esercizio lo fai tu o la macchina
Il peso libero resta la regola preferibile anche per il coinvolgimento dei muscoli sinergici ai movimenti e dei muscoli stabilizzatori.
Comunque partiamo dal presupposto che uno non possa in nessun modo andare in palestra, quindi non avrà mai risultati che un bber possa considerare tali. Tuttavia per una limitata attività di fitness domenica un minimo di attività è possibile e per la schiena secondo me le trazioni non sono un esercizio immediatamente abbordabile causa assenza di forza e padronanza della tecnica.
C'è già un post aperto sulle pure strenght potresti continuare li
Underground Bodybuilding Militia
Segnalibri