Risultati da 1 a 15 di 28

Discussione: L'ingegnere su Internet

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    NYC/Roma
    Messaggi
    3,222

    Predefinito

    Sicuramente Dmitry ha centrato in pieno il problema laurea in Italia...però senza andare in OT e conoscendo da quando avevo dieci anni la persona che ti ha fatto quelle affermazioni ne traggo solo un unica conclusione, che essendo te Paolo una persona che si sta facendo un nome tra "i seri" diventa scomodo o viene attaccato...
    D' altra parte se esci anche un mm fuori da questa cerchia sempre molto massonica di fitness e sport in Italia ti attaccano,invece se PAolo avesse fatto un costosissimo corso di 2gg da Istruttore bb avrebbe invece ricevuto i complimenti per i suoi scritti..

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2008
    Messaggi
    931

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Spitfire Visualizza Messaggio
    Sicuramente Dmitry ha centrato in pieno il problema laurea in Italia...però senza andare in OT e conoscendo da quando avevo dieci anni la persona che ti ha fatto quelle affermazioni ne traggo solo un unica conclusione, che essendo te Paolo una persona che si sta facendo un nome tra "i seri" diventa scomodo o viene attaccato...
    D' altra parte se esci anche un mm fuori da questa cerchia sempre molto massonica di fitness e sport in Italia ti attaccano,invece se PAolo avesse fatto un costosissimo corso di 2gg da Istruttore bb avrebbe invece ricevuto i complimenti per i suoi scritti..
    No mi va di fare OT: il problema laurea in italia è uno: troppe lauree "inutili" e spesso gente che le prende tanto per il "biglietto da visita" che rappresenta...poi sbaglio ma i nostri ricercatori sottopagati all'estero li apprezzano molto più dei ricercatori della loro nazione...

    Per il resto è vero quello che dici Spit...
    Vivi come se tu dovessi morire subito. Pensa come se tu non dovessi morire mai!

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    65

    Predefinito

    Evidentemente devi ancora meditare questa frase qui:



    "Invece oggi è vincente chi inventa dal nulla, il mercato premia chi si inventa o inventa qualcosa da zero"

    Si può fare con o senza laurea.

    Ma l'università quale istruzione superiore, dovrebbe prima insegnare ad essere imprenditori di se stessi, faber di se stessi, molto prima di creare lavoro dipendente.


    Non credere che con ingegneria sia diverso, di fronte ad un padrone con quasivoglia titolo, sei sempre carne da mercato.


    Ti dici gli affetti, famiglia, figli, ma è lo stesso, quando parte della tua realizzazione dipende da cosa decidono gli altri, non hai libertà finanziaria.
    Ultima modifica di Dimitry; 09-06-2010 alle 12:03 PM

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    2,172

    Predefinito

    Le leve umane sono svantaggiose, e non ci piove.
    Se volessimo avere una leva vantaggiosa, che riduca la forza per sopperire alla resistenza, allora dovremmo avere il bicipite attaccato al polso, e non al gomito!

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    65

    Predefinito

    Si, sia Ironpaolo che Massaroni dicevano questo, ma il secondo ha mischiato le carte, ha intortato per bene la questione per non far capire un emerito.... per poi poter dire che solo lui è a conoscenza di chissà quale inconfessabile ed inarrivabile segreto per comuni mortali.

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Afropuglier afgano
    Messaggi
    1,522

    Predefinito

    Credo che sia fondalmentalmente un problema di invidia. Molte volte una semplice preparazione universitaria, lacunosa o meno che sia, induce l'individuo ad innalzarsi a mo' di guru, una sorta di Dio sceso in Terra per infondere il suo sapere nei poveri e comuni mortali. Evidentemente, dopo anni di parole scritte per innumerevoli riviste, dopo anni ed anni passati dietro un libro che spesso parla un'altra lingua, l'intervento di "tizio" che subito spara a zero su argomenti su cui molti hanno sbattuto il muso con scarso risultato, ha dato un gran fastidio. E questa reazione è il minimo che devi aspettarti. Se il mondo dello sport è sporco, corrotto o che dir si voglia, l'editoria e il mondo dell'informazione sono anche peggio.

    E' una cosa intelligente prendersela con l'ultimo arrivato solo perché questo possiede informazioni estranee ai "vecchi"? Sul piano logico no, non lo sarebbe, ma su quello monetario si, lo è.

    Eliminando il web, in cui ormai sei un'autorità intoccabile (io stesso sono un tuo fan e spesso ti cito coi miei compagni di w.o.), nel mondo dell'editoria sei nessuno, sei il tizio che si smonta facilmente perché nessuno ti conosce e perché nessuno ti darà mai retta. Tutto questo per il semplice fatto che un grosso nome come quello di Massaroni ha detto male di te.
    Un po' come se Dan Brown avesse recensito male Cooper...magari il biologo avrebbe venduto lo stesso molte copie, ma se Brown avesse detto che Cooper è un cazz0ne che non è in grado di scrivere, per i poveri fessi che si bevono anche le notizie più assurde, Cooper sarebbe sempre rimasto uno scarso, anche a dispetto delle sue opere meritevoli. Chiaro?

    Io son certo che le tue opere e le tue idee saranno al tempo apprezzate a dovere, e sicuramente al tempo godrai anche di una certa notorietà nel mondo dell'editoria e dell'informazione specializzata (o specialistica?), però devi prima sconfiggere i rivali. E' una battaglia ovvia, era scontato che prima o poi il tuo nome, le tue idee avrebbero cozzato con quelle dei big. E secondo te (ti do del tu, anche se la differenza d'età non me lo consentirebbe), uno come Tozzi accetterebbe mai di essere messo in riga da un novellino?(Novellino...prendi con le pinze questo termine) Anche davanti ad argomentazioni ben illustrate e spiegate in maniera elementare, sarebbe mai disposto uno che col suo nome ci campa e paga l'università ai figli a mettere a repentaglio le proprie idee, per il semplice "bene del sapere?"

    Io lo dubito...ma non me ne preoccupo, e lo sai perché? Perché se un grosso nome si è preso la briga di darti contro, vuol dire che le tue argomentazioni son forti, son sentite, son supportate da fatti reali. Ci sono anche altri personaggi che hanno deciso di scrivere libri (su altri forum), di aprire siti, addirittura di fare dei dvd...ma guardà un po', nessuno di loro viene mai citato su CF (nel bene o nel male) su Olympians ecc. Ti sei chiesto perché?

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2008
    Messaggi
    931

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tarantino Visualizza Messaggio
    Credo che sia fondalmentalmente un problema di invidia. Molte volte una semplice preparazione universitaria, lacunosa o meno che sia, induce l'individuo ad innalzarsi a mo' di guru, una sorta di Dio sceso in Terra per infondere il suo sapere nei poveri e comuni mortali. Evidentemente, dopo anni di parole scritte per innumerevoli riviste, dopo anni ed anni passati dietro un libro che spesso parla un'altra lingua, l'intervento di "tizio" che subito spara a zero su argomenti su cui molti hanno sbattuto il muso con scarso risultato, ha dato un gran fastidio. E questa reazione è il minimo che devi aspettarti. Se il mondo dello sport è sporco, corrotto o che dir si voglia, l'editoria e il mondo dell'informazione sono anche peggio.

    E' una cosa intelligente prendersela con l'ultimo arrivato solo perché questo possiede informazioni estranee ai "vecchi"? Sul piano logico no, non lo sarebbe, ma su quello monetario si, lo è.

    Eliminando il web, in cui ormai sei un'autorità intoccabile (io stesso sono un tuo fan e spesso ti cito coi miei compagni di w.o.), nel mondo dell'editoria sei nessuno, sei il tizio che si smonta facilmente perché nessuno ti conosce e perché nessuno ti darà mai retta. Tutto questo per il semplice fatto che un grosso nome come quello di Massaroni ha detto male di te.
    Un po' come se Dan Brown avesse recensito male Cooper...magari il biologo avrebbe venduto lo stesso molte copie, ma se Brown avesse detto che Cooper è un cazz0ne che non è in grado di scrivere, per i poveri fessi che si bevono anche le notizie più assurde, Cooper sarebbe sempre rimasto uno scarso, anche a dispetto delle sue opere meritevoli. Chiaro?

    Io son certo che le tue opere e le tue idee saranno al tempo apprezzate a dovere, e sicuramente al tempo godrai anche di una certa notorietà nel mondo dell'editoria e dell'informazione specializzata (o specialistica?), però devi prima sconfiggere i rivali. E' una battaglia ovvia, era scontato che prima o poi il tuo nome, le tue idee avrebbero cozzato con quelle dei big. E secondo te (ti do del tu, anche se la differenza d'età non me lo consentirebbe), uno come Tozzi accetterebbe mai di essere messo in riga da un novellino?(Novellino...prendi con le pinze questo termine) Anche davanti ad argomentazioni ben illustrate e spiegate in maniera elementare, sarebbe mai disposto uno che col suo nome ci campa e paga l'università ai figli a mettere a repentaglio le proprie idee, per il semplice "bene del sapere?"

    Io lo dubito...ma non me ne preoccupo, e lo sai perché? Perché se un grosso nome si è preso la briga di darti contro, vuol dire che le tue argomentazioni son forti, son sentite, son supportate da fatti reali. Ci sono anche altri personaggi che hanno deciso di scrivere libri (su altri forum), di aprire siti, addirittura di fare dei dvd...ma guardà un po', nessuno di loro viene mai citato su CF (nel bene o nel male) su Olympians ecc. Ti sei chiesto perché?

    Tarantino, in parole semplici hai evidenziato il mio pensiero...

  8. #8
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,005

    Predefinito

    Ragazzi vi ringrazio per le bellissime parole che avere detto su di me, siete stati gentilissimi.

    Tarantino può darmi del tu ah ah ah, non ci sono problemi. Comprendo il punto di vista di Call, se mi permettete una sintesi è quella che i programmatori chiamano sindrome NIH - Not Invented Here. I programmatori sono personaggi estremamente creativi perchè il codice è plastico, duttile, materializza idee e pensieri, dà una sensazione di libertà, controllo e potenza enorme. E i programmatori sono gelosissimi del loro know-how, un termine che si traduce male perchè è un mix di conoscenza teorica, pratica, trucchi, dritte. E' tutto ciò che riguarda l'argomento.

    Perciò difficilmente digeriscono l'intromissione di "novità", qualsiasi esse siano, nel loro mondo. Poichè io conosco benissimo questo tema, sono paranoico ad oltranza. Mai apro porte senza bussare e dire "permesso", "scusi", "posso", mai mi permetto di discutere ciò che già c'è, è presente sul posto dove mi sto inserendo. Perchè per quanto possa giudicarlo errato, se c'è e le cose sono andate avanti prima di me, una validità questa conoscenza preesistente deve averla. Parto da lì e vado avanti. Mai rinnegare, mai criticare. Sempre cambiare, partendo da dei passettini minimali ma importanti.

    Per questo, onestamente, ci sono rimasto male. In fondo... era una leva. Una fottutissima leva.

    Però in fondo, poco male. Il riconoscimento che volevo l'ho ottenuto, un editore pubblicherà ciò che sto scrivendo che, vi posso assicurare, sarà... bellissimo. Un mattone galattico, indigeribile, solo ed esclusivamente biomeccanica. Però... da panico con tutti i disegni che piacciono a me e bellissimo nel suo campo.

  9. #9
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    445

    Predefinito

    Ma quello che Dimitry dice in parte è vero ed ha ragione.. Chi è che più forse ha avuto più soddisfazione? chi è che ha fatto i guadagni maggiori? Mi viene da pensare a persone straordinarie che hanno avuto successo.. gente come Bill Gates o Steve Jobs..o persone come molti attori famosissimi o cantanti che sono partiti da 0, si sono adattati a fare i lavori più disparati ed in pochi anni hanno ottenuto fama successo e soldi (e forse sono riusciti anche ad essere realizzati e felici di cosa hanno fatto, la cosa più importante). Ma è stato tutto merito loro? Qui si potrebbe discuterne tantissimo ma sicuramente c'è sempre un misto di incoscenza, talento, spregiudicatezza ma anche molta molta fortuna..
    "Inventare" come dice Dimitry il proprio lavoro in questo senso, fare delle proprie passioni il proprio lavoro, penso sia più o meno il sogno di tutti (per il quale ci vuole molto coraggio, perché significa uscire spesso da una prospettiva più o meno sicura per abbracciarne una che nella maggior parte de casi porta ad instabilità ed a poche prospettive) .. ma questo non vuol dire che tutti ci riescano e sia possibile per tutti. Inoltre non si può sminuire anni di sacrifici per ottenere una laurea, anche se a volte i saperi possono non essere aggiornati o magari non tutti utili per il lavoro che si vorrebbe fare.. le lauree in molti campi sono ancora indispensabili per avere delle conoscenze vaste (nel senso di una visione globale sugli argomenti e meno sui particolari) che in altro modo sarebbero difficili da costruire, otre che per certificare un livello minimo di conoscenza raggiunto a garanzia della preparazione..
    Ultima modifica di Trokji; 09-06-2010 alle 06:33 PM

Discussioni Simili

  1. Ordini su internet: carta di credito o contrassegno?
    Di Garzante nel forum Rest Pause
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 02-04-2008, 12:28 AM
  2. internet - di tutto di più
    Di panel nel forum Rest Pause
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 14-02-2008, 11:55 AM
  3. Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 28-10-2007, 03:14 PM
  4. balle/menzogne su internet...le più grosse?
    Di ham2 nel forum Rest Pause
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 17-08-2006, 09:52 PM
  5. siti internet
    Di nilobarud nel forum Problema Doping
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 13-11-2005, 07:21 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home