Scusate, ma vorrei dire due-parole-due anch'io.........ovviamente riferendomi all'unico soggetto della "diatriba" che conosco, e cioè IronPaolo.
Chi ha avuto la FORTUNA (sottolineato!!!) di conoscere Paolo (ing. o non ing. a me, onestamente, non frega un c.a.z.z.o. -come immagino direbbe il mio amico talebADO-) non ha potuto non notare la sua competenza e passione nel campo KINESIOLOGICO (studio del movimento) e nel campo dell'allenamento con i sovraccarichi.
Queste capacità, unite alla sua gentilezza e disponibilità, gli attribuiscono una "forza" comunicativa (indiscutibile!) ed un fascino tecnico di enorme spessore.
A febbraio, durante il seminario (applauditissimo) che Paolo ha tenuto a Parma in occasione del corso istruttori PL, mi sono permesso di avanzare un piccolo dubbio su uno degli argomenti trattati che, a MIO parere, poteva essere interpretato in altro modo.
Probabilmente un altro relatore mi avrebbe mandato dove non batte il sole......ma Paolo, aperto al dialogo ed al confronto, ha ascoltato le mie argomentazioni e mi ha detto che si sarebbe documentato ulteriormente.
Sicuramente gli ho solo fatto perdere tempo.......ma senza liquidarmi in 4e4,8 ha ASCOLTATO le mie opinioni accettando di mettere in discussione le sue (molto probabilmente per poi avere conferma che aveva comunque ragione lui !).
Questo, e non solo, è Paolo.
E io non ne conosco altri.
Con la massima stima. Nico
Segnalibri