doppio, scusate![]()
doppio, scusate![]()
Si, però uno deve fae anche i conti con se stesso...se sei un personal trainer di livello che si allena da anni allora pottresti, forse potresti portare un beneficio...se sei uno di 18 anni che ha visto gli esercizi su internet é un discorso diverso...
Non capisco poi perché, io che sono un pt devo fare nella MIA ora di allenamento il lavoro di un istruttore pagato che sta parlando con la pischella di turno abbarbicato sul tapis roulant...
Ma tu se vedi uno che corre cin la macchina che tiri fuori la paletta?
Spitfire, credo che il discorso sia questo: IO pago la palestra, mi alleno in palestra e quindi VOGLIO essere seguito. L'istruttore, che ha pieni diritti di allenarsi, diventa quindi un ''servizio'' che la palestra ti mette a disposizione.
Ahimè ma in molti fanno questo ragionamento.
PET SHOP BOYS: the world's most successful duo
Non credo proprio che un istruttore abbia diritto di allenarsi nell' orario di lavoro...anche perché se é uno che deve seguire altre persone vuol dire che non sa allenare neanche se stesso...
Spitfire, ti riporto un esempio accaduto quando mi allenavo in un'altra palestra: l'istruttore si allenava in orario di lavoro, finita la sua oretta andava a farsi la doccia e tornava in sala pesi nelle vesti di istruttore.
Comunque non ho capito cosa intendi dire con se é uno che deve seguire altre persone vuol dire che non sa allenare neanche se stesso...
PET SHOP BOYS: the world's most successful duo
Perché quando ti alleni devi essere focalizzato...
beh su quello è verissimo: nei workout la concentrazione dev'essere sempre presente...il che è praticamente impossibile nel caso sopra illustrato.
comunque tornando all'argomento della discussione, credo che ormai, oggi come oggi, nessuno aiuta nessuno: purtroppo se le persone non ne vedono un guadagno personale non muovono un dito
PET SHOP BOYS: the world's most successful duo
io generalmente mi faccio i caxxi miei, giovani o non giovani, semplicemente c'è l'istruttore...son caxxi suoi se uno si fa male!
Vivi come se tu dovessi morire subito. Pensa come se tu non dovessi morire mai!
io qualke consiglio a volte ho cercato di darlo, anche senza dirlo esplicitamente. xò nn è ke abbia tutta qst esperienza x stare a correggere le persone.
mentre sono disponibilissimo nell aiutare facendo da spotter quando qualkuno sta in difficoltà.
certo, fare lo spotter è una forma di educazione, per carità. ma se uno fa gli esercizi a caxxo di cane non è compito mio correggerlo, ma dell'istruttore che dovrebbe guadagnarselo lo stipendio, piuttosto che fare l'IDI°°A con le tipe. Poi se qualcuno si fa male la responsabilità dovrebbe andare alla palestra se il cliente nota che l'istruttore lavora male, non chiedere certificati a destra e a manca...
Vivi come se tu dovessi morire subito. Pensa come se tu non dovessi morire mai!
io non sono hulk, ne come forza ne come masse.
Se però fai le cose per bene e comunque sei ''superiore'' agli altri(bb-pl isticamente intendo) SI VEDE.
quando una persona ti vede squattare anche solo 150 kg sotto il parallelo fatti BENE già inizia ad avere un minimo di rispetto.
con un peso fatto bene sulla panca non ne parliamo![]()
tranquillo, sono fattibili...dopo 2 mesi di squat, al massimale sono arrivato a 120kg raw (niente cinta)...sempre lontano dal vecchio livello di 150kg, però è anche vero che quando mi tocca chiedere assistenza vuoi per la temperatura da sauna della palestra, vuoi per lo stress psico-fisico lavorativo, gli istruttori spesso notano lo squat profondo...anche se tantissimi qua sul forum fanno decisamente di più di squat, e per questo motivo quando m'arriva l'istruttore che passa più tempo a intrattenere le donnine piuttosto che a lavorare gli rispondo:"guarda che se vai alle gare io sarei quello più scarso di tutta italia..."
Vivi come se tu dovessi morire subito. Pensa come se tu non dovessi morire mai!
Segnalibri