Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Allenamento homemade, parliamo delle tantissime "soluzioni intelligenti"

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,139

    Predefinito

    Ciao Tarantino
    ti scrivo per confrontarmi con te e le tue idee...

    anche io mi sono allenato a casa per un po di tempo, ma come ti trovi a lavorare senza spotter? con uno spotter puoi caricare senza preoccuparti di restarci sotto (parole di twins)

    inoltre in palestra puoi usufruire di cavi e macchine che in una homegym non si possono riprodurre: vuoi mettere la comodità di un leg curl nei confronti di un leg curl con manubrio tenuto fra le gambe?

    per la concentrazione hai ragione, ma come tutti Ipod in tasca e pochi fronzoli!

    in bocca al lupo per tutto!

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Afropuglier afgano
    Messaggi
    1,518

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gael89 Visualizza Messaggio
    Ciao Tarantino
    ti scrivo per confrontarmi con te e le tue idee...

    anche io mi sono allenato a casa per un po di tempo, ma come ti trovi a lavorare senza spotter? con uno spotter puoi caricare senza preoccuparti di restarci sotto (parole di twins) 1

    inoltre in palestra puoi usufruire di cavi e macchine che in una homegym non si possono riprodurre: vuoi mettere la comodità di un leg curl nei confronti di un leg curl con manubrio tenuto fra le gambe? 2
    per la concentrazione hai ragione, ma come tutti Ipod in tasca e pochi fronzoli!

    in bocca al lupo per tutto!

    Allora, per quanto riguarda lo spotter ci sono soluzioni possibili da poter gestire con le barre di sicurezza di un rack o saldando al reggibilanciere dei supporti a mezza altezza, in modo da rimanere "al sicuro" anche con carchi elevati.
    Lo spotter serve, ma ovviamente dipende anche dalla tipologia del w.o.

    Ad alta intensità sicuramente lo spotter è utilissimo, ma ad alto volume, se si ha quel minimo di esperienza nella gestione del carico/buffer, si riesce anche ad evitare la "dipendenza" da un'altra persona.

    Per quanto riguarda i cavi, beh...io ho riprodotto il cavo alto e, a breve, ultimerò un sistema per poter utilizzare anche il cavo dal basso.
    poi al limite si può sempre comprare la panca che ho io, che ha il sistema per leg ext e leg curl, che è una manna dal cielo.

    Ovviamente le dinamiche son diverse rispetto alle migliori macchine in commercio, ma come ben saprai, diverso non significa peggiore.

  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,139

    Predefinito

    ok per lo spotter, ma per testare ad esempio un massimale non è facile. da soli si ha paura di solito

    ad esempio le croci ai cavi? xover? deltoidi post ai cavi alti come li fai?

    imho la homegym è più da allenamenti da PL, per un bb la gym è il top

    è il mio pensiero, sia chiaro

    in bocca al lupo per tutto

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Afropuglier afgano
    Messaggi
    1,518

    Predefinito

    Ma che è lo xover?

    Però, croci ai cavi? beh, io le faccio coi manubri, e mi trovo bene lo stesso. Deltoidi ai cavi alti? Uso la lat da parete ad un braccio solo (che tra l'altro, è molto meglio).

    I massimali, beh...sapere quanto faccio di panca non mi interessa, però se proprio volessi fare un tentativo chiederei un favore a qualche amico e andrei a provare in una palestra, con pesi regolari e panche più stabili.

    Oltretutto, il significato di questo thread è proprio questo: soluzioni alternative per "fare bb" anche con attrezzature spartane, di poco costo o selfmade.

    Quando ovedrai il pulley (ne ho due tipi) oil meccanismo x il cavo basso, son certo che ti ricrederai su molte cose.

    Ah, crepi il lupo!

  5. #5
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,184

    Predefinito

    se vi interessa c'e' un thread con un sacco di buone idee per homegym, alcune le ho postate io, altre invece altri utenti, insomma potete trovare da come fare le parallele a come costruirsi una pedana da stacchi.

    e' nella sezione babybuilders credo, e ovviamente c'e' anche il progetto (fantastico) di alessio
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Afropuglier afgano
    Messaggi
    1,518

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    se vi interessa c'e' un thread con un sacco di buone idee per homegym, alcune le ho postate io, altre invece altri utenti, insomma potete trovare da come fare le parallele a come costruirsi una pedana da stacchi.

    e' nella sezione babybuilders credo, e ovviamente c'e' anche il progetto (fantastico) di alessio
    Già, è vero...si potrebbero integrare anche le invenzioni di altri utent, anche se il video che sto preparando riguarda proprio l'esecuzione pratica, più che la costruzione di nuove macchine.

    Quando lo ultimerò, lo metterò, anche se spero che anche altri cerchino su yt cose interessanti e potenzialmente utili.

Discussioni Simili

  1. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 04-09-2018, 07:31 PM
  2. Per chi ha letto "l'arte delle serie e delle ripetizioni"...
    Di LORE RUGBY nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 31-07-2013, 01:09 AM
  3. Domanda banale sugli addominali """bassi"""
    Di baalzefon nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 04-03-2013, 01:39 PM
  4. Vendita "Homemade Dip Station" (Parallele) con tubi idraulici in ferro zincato!
    Di The_Blade87 nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 17-09-2011, 02:02 PM
  5. parliamo di "stallo"
    Di greg#13 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 27-04-2004, 12:26 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home