secondo me dovresti allenare un po la presa.....![]()
secondo me dovresti allenare un po la presa.....![]()
già,a questo punto è scontato.Il fatto è ke se riuscissi a trovà la polvere d magnesio o quello ke si usa da mettersi nelle mani,la storia cambierebbe.dove la trovo a colpo sicuro a proposito? costa tanto? cmq tu ke esercizi consiglieresti (ke servano però!) per rafforzare al massimo la presa?Originariamente Scritto da sledge hammer
39) MERCOLEDI 14/04
i) SQUAT FULL 2x5 risc. + 3x5 allenanti:
62Kg - 85 Kg + 100 - 110 - 110 Kg
Oggi avrei dovuto far salire il peso all'area 115-117Kg,ma,nn potendomi allenare venerdi nelle gambe (cioè stasera), per via dell'ultima partita d campionato di domani(sabato),ho messo gli stacchi insieme,cosi ho deciso d ridurre un pò il volume dei pesi,per lavorare con piu facilità e nn stressare troppo l'SN.per questo lo squat nn mi è pesato per nulla.eseguito bello profondo(culo quasi per terra come al solito) e molto esplosivo.
ii) SPINTE MANUBRI SU PANCA INCLINATA 3 x 8 -6 -6
32Kg - 34Kg - 38 KG
Ho sofferto un pò sui 38Kg.le ho fatte,ma sull'ultmia rip. ho sforzato parecchio e nn lo volevo.il fatto è ke avrei fatto i 36Kg,ma nn c'erano i manubri.e avendo acquisito bene i 34 volevo passare oltre.
iii) STACCHI DA TERRA :
Riscald. con 3 serie da 5 - 5 e 3 rip. con 70 - 90 e 115 Kg.Poi:
142 Kg x 2 x 3 stile classico
85 Kg x 8 x 3 dinamico in stile sumo e 45" di recupero
Bel lavoro: ho eseguito in modo abbastanza facile le 2 triple con lo stesso peso con cui 10gg fa avevo fatto le doppie.Mentre per le 8 triple dinamiche ho cercato d tirare il bilancere con molto vigore e devo dire ke sono state belle veloci.oltre tutto le ho eseguite in stile sumo al quale sto cercando d abituarmi( ma nn mi c trovo grankè bene) perkè dovrebbe essere piu indicato alla mia struttura per tirare su piu peso.
iv) ADDOME:
Sospeso alla sbarra con le cavigliere: 6x6 : la prima a corpo libero,le
altre con 7Kg
v) HYPEREXTENSION: 2x15
sovraccarico d 22 e poi 34 Kg
Ottimo allenamento.Nn sono eccessivamente stanco,per cui ho bilanciato bene tutto.Solo la bassa schiena è un pò provata.in effetti con gli stacchi dinamici mi sentivo in forma e ho voluto "dare il bianco":mi pareva d farlo volare il bilancere.probabilmente potevo fermarmi agli addominali.Gli Hyper c crescevano,anke se nn mi sono costati grande fatica.
ciauzz
Ultima modifica di Lorenzo; 16-04-2004 alle 02:40 PM
avevo letto da qualche parte degli esercizi del tipo tenere in mano manubri pesanti per almeno 15 secondi dopodichè, se eseguiti senza fatica, si passava a carichi elevati; cmq io consiglierei anche di stare appessi alla sbarra, magari con sovraccarico, così oltre a rafforzare la presa la schiena ne trarrà beneficio![]()
![]()
ciao lorenzo scusami qualke domanda degna del neofita ke sono....
cos'è una zona morta ???
puoi allegare qualke foto della military press e della californian ???
ps ti leggo sempre e ti ammiro ..hai una bella forza e il tuo diario è proprio ben fatto e divertente
continua cosi
t ringrazio Sledge.entrambe le cose,cmq,indirettamente le faccio tramite i side bend e anke quando,a fine seduta,mi appendo sempre alla sbarra per favorire le decompressione discale...![]()
Kurt,per ' punto morto' intendo il momento d massima difficoltà nell'esercizio dello squat completo; il momento in cui la leva diventa svantaggiosa,ovvero quando le anche scendono al si sotto del parallelo con le ginocchia.Intendo QUESTO in pratica,cioè la posizione conclusiva della contrazione eccentrica.
La Military press altro nn è ke l'esecuzione in piedi del lento avanti(normalmente eseguito da seduti).ovvero questo
Per 'californian' t riferisci alle distensioni california su panca piana?nn ho link da mostrarti ma,come mi pare d aver già descritto,io le eseguo così: presa stretta del bilancere.le mani,da indice a indice distano circa 30cm.discesa molto controllata,tenendo i gomiti rasenti al corpo(attento,questo è fondamentale per stimolare adeguatamente i tricipiti;quindi nn devi assolutamente "aprire" i gomiti,errore in cui si cade normalmente).Arrivatoa 3/4 circa della discesa,faccio un movimento d 'rotazione' bilancere andando ad eseguire il contatto del bilancere piu o meno in linea con le clavicole,anzichè sul petto.a quel punto risalgo e continuo allo stesso modo le altre ripetizioni.![]()
40) VENERDI 16/04
i) LENTO DIETRO IN PIEDI: 5x8 x 48 KG rec. 1'45" - 2'
Nn ho caricato moltissimo dato l'impegno rìichiesto d 5 serie da 8 rip. e volevo controllare bene l'esecuzione.ed ho fatto bene!perkè nell'ultima serie ho un pò faticato,perkè mi era arrivato l'acido lattico!![]()
ii) HIGH PULL: 5x5
41 - 45 -51- 55 -55 Kg
ottima esecuzione,molto esplosiva.solo i polsi hanno un pò sofferto...
iii)CURL INVERSO (presa prona) IN PIEDI CON BILANCERE: 3x8 x 30Kg
iv) SIDE BEND : 1x20 (per lato) con 32Kg
E' tutto.buona seduta. nn ho voluto caricare troppo perkè sabato e domenica poi sapevo ke sarei stato tutto il giorno nel bosco a fare legna (oltre ke la partita,ke abbiamo poi vinto,il sabato pomeriggio)...e infatti l'allenamento d ieri,lunedi,l'ho saltato perkè ero troppo provato dal bosco(è questa la vera palestra!):si fanno strappi,stacchi...d tutto e di piu.se mi sento d aver recuperato,mi alleno domani con lo squat.intanto stasse ho allenamento d basket.
ciauzzz
Ultima modifica di Lorenzo; 20-04-2004 alle 11:07 AM
grazie per tutte e tre le risposte e i link sei molto disponibile
ma non ho capito una cosa...
quando pensi di chiudere questo ciclo di forza ???
ps quanto vorrei fare anke io ste cose....
pps la presa illegale della panca orizz. sarebbe quella vicino ai pesi ?
continua cosi ke per il diario prendo spunto da te !!!!!
![]()
bosco????
dove abiti ???
Segnalibri