Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: Flessioni a terra

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    1.84cm 80kg
    Messaggi
    1,059

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ShadyBoy
    Oggi mi sono pospo una domanda sulle flessioni: Io faccio uso di flessioni a terra con mani strette per scaldare i tricipiti,ne faccio 2/3 serie da 6/8.
    Volevo chiedervi,c è una formula matematica o una percentuale che permetta di calcolare,in base al proprio peso,quanto effettivamente si spinge di peso? Ciao a tutti,vado a fare colazione!! §#a
    fai una serie a cedimento e vedi quante ne fai poi risali a che percentuale del tuo massimale ti trovi piu o meno un indicazione la ottieni.
    File Allegati File Allegati

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    291

    Predefinito

    cmq anche volendo fare il calcolo è una cavolata..schematizzate il corpo come una leva:il fulcro è sui piedi,il vettore della resistenza passa a livello del baricentro(in questa posizione quindi credo più o meno a livello della seconda vertebra lombare),quello della potenza a livello del cingolo scapolare..fate due calcolini e avete risolto il problema..se poi volete pure sapere come varia il momento basta moltiplicare per il coseno dell'angolo compreso tra corpo e pavimento(il momento cmq varia sempre in ogni esercizio,non solo facendo le flessioni a terra)
    scomodare un laureato in fisica mi pare eccessivo!!!

  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    Hill Valley
    Messaggi
    1,429

    Predefinito

    usi una terminologia che non mi è del tutto familiare (fulcro? resistenza?)
    cmq il momento d'inerzia (parlavo di quello non di momento della forza) è sempre uguale, cambierebbe soltanto variando l'asse di appoggio... e non è che si trovi ad occhio
    si parla di un'accelerazione impressa a un oggetto posto in una (seppur piccola) rotazione attorno a un asse... lui voleva sapere qual'era il peso applicato alle braccia, mi pare l'unico modo x trovarlo - non che mi interessi minimamente farlo, è giusto così.
    moltiplicando x il coseno dell'angolo compreso tra corpo e pavimento cosa trovi?? l'unica cosa che puoi trovarci è la componente della forza parallela al pavimento ma in questo caso mi pare una cosa trascurabile
    scusate la divagazione

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    Hill Valley
    Messaggi
    1,429

    Predefinito

    comunque son reminescenze di fisica1 e potrei benissimo sbagliare tutto

Discussioni Simili

  1. Le flessioni e solo le flessioni
    Di Allirog nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 29-10-2019, 12:09 PM
  2. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 23-06-2014, 09:10 AM
  3. Flessioni Sì, flessioni No
    Di Need for mito nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 29-04-2013, 04:20 PM
  4. Flessioni e flessioni monobraccio
    Di alexlovesusa nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 08-03-2012, 04:56 PM
  5. flessioni sulle braccia con sovraccarico
    Di yukatan nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 24-01-2008, 02:46 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home