non dovresti perdere massa magra allenandoti in modo giusto..attività aerobica in fascia lipolitica e una corretta alimentazioni sono dei fondamentali per perdere qualche chiletto di grasso..
non dovresti perdere massa magra allenandoti in modo giusto..attività aerobica in fascia lipolitica e una corretta alimentazioni sono dei fondamentali per perdere qualche chiletto di grasso..
Cito un ormai noto personal trainer televisivo che davanti a un ragazzo bello in carne e con la pancia gli disse:
"Io i pesi un te li faccio toccà perchè vai a mmettere m*rda sulla m*rda sulla massa della massa, allora invece di mettere la massa sulla m*rda, la m*rda sulla massa te la faccio levà, e quindi aerobica e tapisroulant"
E' un concetto molto semplicistico ma che tuttavia io condivido appieno. E' inutile che ti metti fare pesi prendendo in mano bilanceri, manubri e macchinari se tu sei il primo a renderti conto di essere sovrappeso. Inoltre quando si parla di definizione si presume che ci sia una massa muscolare da definire, se questa non c'è e si è solamente sovrappeso, che senso ha andare a definire? Definire cosa???
Io ti consiglio caldamente di concentrarti per 2-3 mesi esclusivamente su DIETA ed esercizi AEROBICI fino a quando non avrai perso magari qui 10 kg che negli ultimi mesi hai preso. Alla fine oltre ad aver trovato la forma "perfetta" ti renderai conto di aver allenato e sviluppato un sistema cardio/respiratorio che ti sarà utilissimo per quando svolgerai esercizi anaerobici, che ti consentirà di avere tempi di recupero molto brevi.
Quanto ho fin qui scritto è solo un insieme di suggerimenti e di step che seguireri qualora fossi al tuo posto, non pretendo certo che il mio pensiero sia sacrosanto, poi se preferisci accostare allenamente areobici con quelli anaerobici sei liberissimo di farlo, dico solo che i risultati li vedrai arrivare molto più lentamente. Buon allenamento, ciao![]()
io personalmente farei quello che ha detto Paoloqwee..senza però esagerare..perchè oltre un certo punto si può finire per bruciare vera e propria massa muscolare..tutto questo si può evitare grazie ad un cardiofrequenzimetro per mantenere l'allenamento aerobico in fascia lipolitica...l'opinione generale dice però che i migliori risultati si ottengono abbinando l'allenamento anaerobico a quello aerobico..nello specifico prima quello anaerobico (con i pesi) che permetterebbe di consumare i substrati energetici muscolari e in seguito quello aerobico...
Segnalibri