Ok posto la dieta li allora, anzi scusate se l' ho proposta nella sezione sbagliata.
Per quanto riguarda la scheda?
Altri consigli?
Siete gentilissimi comunque, grazie ancora.
Ok posto la dieta li allora, anzi scusate se l' ho proposta nella sezione sbagliata.
Per quanto riguarda la scheda?
Altri consigli?
Siete gentilissimi comunque, grazie ancora.
Non capisco perché devi aumentare i recuperi tra le serie, soprattutto se hai uno stallo muscolare a 30 40 secondi potresti dare un intensità al tuo allenamento a livelli galattici, ti accellera il metabolismo e ti porterebbe pertanto a bruciare, viswto il tu peso, 81kg...
Inoltre se hai paura di infortuni alla spalla io eviterei l' arnold press...troppo articolato soprattutto se ti alleni da un anno più o meno...
Gli affondi son un esercizio noioso ma ottimo per le gambe, soprattutto perché le lavorano in modo completo, anzi i giocatori Nfl fanno l' affondo in movimento...
Fai troppi esericizi per bicipiti e tricipiti, toglierei anche uno di spalle....
quoto tutto
Infatti gli affondi non voglio toglierli, ripeto e' un esercizio che mi piace parecchio... li alterno con lo squot.
Per quanto riguarda gli esercizi in piu, ti riferisci al monoarticolare?
Peri recuperi, seguivo semplicemente la logica espostami nei post precedenti, calcolando anche che verso il 2/3 esercizio l' affaticamento del precedente si fa sentire.
comunque solitamente il tempo di recupero lo utilizzo indicativamente... nel senso... temporizzo ugualmente la pausa, ma poniamo caso la serie precedente non ha prodotto dolori lancianinti eseguo la serie successiva anche prima.
Poi volevo chiedervi un consiglio.
Io solitamente per l'aumento del carico non supero le 10 ripetizioni.
Mi spiego meglio:
Esempio bilancere piana 45kg 3x10
Quando sento che questo esercizio e' divenuto "leggero"...
modifico:
bilancere piana 50kg 3x6
E proseguo cosi' eseguendo magari con aiuto ripetizioni forzate all' ultima serie.
Secondo voi e' giusto o devo tenermi a qualche altra logica?
P.S. Raga scusate vi ho detto una stronzata perche' sono andato ad occhio. non peso 81 kg, 77kg in realta', mi son pesato l'altro giorno
Beh dovresti aumentare il peso ma rimanere sempre su 3x10..altrimenti lo sforzo é pressocché uguale...
Stando agl' ultimi consigli il risultato e' :
http://incollo.com/93555977e
Tolto qualche esercizio e dove tolto l' esercizio aumentato di qualkche kg l'esercizio, modifcato i tempi di recupero non ho in serito per errore i tempi di recupero del rematore, credo che R. 60" sia piu che sufficente calcolando che la zona riposa anche durante l' esecuzione dall' altr aparte.
Sisi hai ragione ma mi son spiegato male scusa... non e' che poi resto sempre a 3x6 dopo l'aumento.
Giorno per giorno incremento
tipo.
Dopo 1 settimana sono gia a 3x9 (o 3x8, lo faccio cosi' solo per abituarmi "psicologicaente al peso").
Allora perché non fare dopo 2 settimane 3x6 con un peso più alto?
Uhm... dici che e' meglio?
Perche' in definitiva...e' quello il risultato che ottengo ugualmente pero' con un aumento graduale...
Esempio.
Partenza:
Panca piana manubri 3x6 30kg
settimana successiva:
Panca piana manubri 3x10 30kg
settimana successiva:
Panca piana manubri 3x6 35kg
settimana successiva:
Panca piana manubri 3x10 35kg
settimana successiva:
Panca piana manubri 3x6 40kg
e via dicendo.
Quindi a tutti gli effetti l'aumento avviene dopo 2 settimane,
e' solo una questione psicologica diminuire le ripetizioni.
pero' provero' partendo con 3x10 con il nuovo carico.
La scheda ora come vi sembra?
Migliorie da proporre?
Grazie ancora.
Segnalibri