L'integrazione è l'ultima risors, quando fai 6 pasti al giorno e non ne puoi più di petti di pollo, di bresaole, di uova etc. allora subentra la polvere, perchè non ce la fai più.
Le polveri sono come il cellulare, è una cosa che ha una sua utilità ma il marketing l'ha fatta diventare "indispensabile". L'uomo sulla luna l'abbiamo mandato con la potenza di calcolo di un commodore 64, ora sembra che se il cellulare non ha l'ultima corbelleria non funzioni o sia arretrato. Arretrato per cosa?
Stessa cosa per gli integratori, alla fine servono, ma servono se ne hai la necessità fisica non perchè ti convinci che con 84 pastiglie diverse si diventa grossi e definiti.
Prendete l'arte figurativa del '500, le proporzioni e i volumi degli affreschi di Michelangelo. Ci sono corpi con una definizione e dei volumi che in palestra non si vedono tra gambe secche e gente senza spalle. Nel '500 non c'era la creatina, non c'erano le whey, non c'erano i bcaa eppure c'erano evidentemente fisici muscolosi, scolpiti e definiti da usare come modelli per quei dipinti e quelle staute. Ma il Tritone di bologna l'avete guardato? E' un bestione di muscoli e con una tartaruga su cui grattuggiare il pecorino...
Detto questo sull'inutilità a certi livelli degli integratori se non per un blando effetto placebo passiamo al calcolo delle pro.
Teorie ce n'è tante, dai 2g di pro per kg di massa corporea, ai 3g per kg di massa magra e via a salire più o meno oltre le soglie di sicurezza dei vari istituti di sanità del momento.
In ogni caso sono le pro le prime da decidere. Quindi se io ho 75kg di massa magra e voglio provare con 2,5g di pro per kg di massa magra, alla fine in un giorno dovrei mangiare circa 190g di pro al giorno. Calcolando che 1g di proteine sono 4 cal. io riceverò 760 cal da proteine. Ora me ne servono 2400? bene aggiusterò carbo e grassi in modo da avere un totale di 2400 calorie.
Poi aggiusto.
Scarto ponderale era solo per dire, vedrai la differenza di peso tra una settimana a 2400 e una a 2700
Segnalibri