Risultati da 1 a 15 di 109

Discussione: Scheda massa

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    240

    Predefinito Scheda massa

    ciao a tutti ragazzi di bb..
    sono alto 1,68 peso 60 chili ho un ossatura molto leggere se non la piu leggera 15,4 cm.. pratico palestra da 3 anni, il primo anno mi allenavo da cani pero ho avuto buoni risultati poi ho avuto uno stallo per un anno e da settembre ho iniziato il biio di tozzi con risultati di forza eccelleti (almeno per me).
    massimale: deadfit 97 kg; squat 65 kg; panca 90 kg; lento avanti 55 kg; panca stretta 75; curl bilanciere 42 kg.
    dopo aver smesso di praticare il biio ho letto altri libri come oltre brawn, il libro di author l rea. ma non ho preso per niente spunto da questi.
    la parte di me che non cresce per niente sono le braccia mentre la parte dove ho molta massa muscolare è il petto ( faccio una prima abbondante ).
    la mia scheda attuale con cui sto avendo buoni risultati (infatti oggi festeggio i 37 centimetri di braccio) è questa:

    lun. petto

    panca piana 5 x 5 riposo 1 - 2 minuti
    panca alta 10 8 6 riposo 1 - 1,30
    panca bassa 4 x 6 " "
    pectoral machine 3 x 10 " "
    pullover 3 x 10

    merc. dorso e bicipiti

    deadfit 5 x 5 riposo 1 - 2 minuti
    rematore bil. 4 x 6 riposo 1 - 1,30
    trazioni 3 x 8 " "
    lat machine 10 8 6


    curl bilanc 10 8 6
    curl manubri 2 x 8
    curl concentrato 2 x 20 ( pompaggio )

    ven. spalle e tricipiti

    lento dietro 5 x 5
    arnold press 10 8 6
    aperture laterali 10 8 6
    aperture 90 ° 2 x 12
    alzate frontali 2 x 20 pompaggio

    manubrio dietro la testa 10 8 6
    parallele con sovracc. 4 x 6
    spinte in basso 2 x 20 pompaggio

    cosa mi consigliate di cambiare?

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    S115;B95;D140 - 193x91
    Messaggi
    2,088

    Predefinito

    Io ti consiglio vivamente di inserire un wo per le gambe a meno che tu non abbia problemi seri. Quei 65kg di squat non ti dan da pensare?

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    240

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da djdo Visualizza Messaggio
    Io ti consiglio vivamente di inserire un wo per le gambe a meno che tu non abbia problemi seri. Quei 65kg di squat non ti dan da pensare?
    scusa ho dimenticato le game:

    sab.
    Squat 5 x 5
    pressa 10 8 6
    leg ext. 10 8 6
    leg curl 10 8 6
    polpacci 3 x 15

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    240

    Predefinito

    ah dimenticavo che faccio squat da quando ho iniziato il biio in precedenza non ho mai allenato le gambe e mai fatto squat per paura di avere un ernia..

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Panca: 1,3 bw - Squat: 1,46 bw - Stacco: 1,86 bw
    Messaggi
    1,152

    Predefinito

    paure assolutamente infondate...a patto che la tecnica sia buona.

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    S115;B95;D140 - 193x91
    Messaggi
    2,088

    Predefinito

    Ok, allora si spiega il perchè del massimale basso

    Consigli in grassetto in quote.

    Citazione Originariamente Scritto da Nubret Visualizza Messaggio
    lun. petto

    panca piana 5 x 5 riposo 2'
    spinte panca 30° 10 8 6 riposo 1'-1'30''
    panca bassa 3 x 8 riposo 1'30
    pectoral machine 3 x 10 " "
    pullover 3 x 10 riposo 1'

    merc. dorso e bicipiti

    deadlift 5 x 5 riposo 2'
    trazioni 4 x 6 " "
    rematore bil. 3 x 8 riposo 1'30''
    pulley basso 3x8-10 riposo 1'30''


    curl bilanc 10 8 6
    curl manubri 2 x 8
    curl concentrato 2 x 12-15 ( pompaggio )

    Mancano i tempi di riposo.

    ven. spalle e tricipiti

    lento dietro 5 x 5
    arnold press 10 8 6
    aperture laterali 10 8 6
    aperture 90 ° 2 x 12
    scrollate 3x10-12

    Mancano i tempi di riposo.

    manubrio dietro la testa 10 8 6
    parallele con sovracc. 4 x 6
    spinte in basso 2 x 12-15 pompaggio

    Mancano i tempi di riposo.

    sab.

    Squat 5 x 5
    pressa 10 8 6
    leg ext. 3x10-12
    leg curl 10 8 6
    polpacci 3 x 15

    Mancano i tempi di riposo.
    Ultima modifica di djdo; 01-04-2010 alle 09:33 AM
    NON sono nè un medico, nè un PT, nè un dietologo, nè una qualsiasi altra forma di professionista che eserciti un'attività attinente con le tematiche trattate da questo forum. Quello che dico è solo la mia modesta opinione spesso NON supportata da basi scientifiche solide. Prendete quindi tutto quello che dico semplicemente come una mia opinione e non come una verità assoulta e non stancatevi mai di ricercare il vostro problema anche da altre fonti e sentire altri pareri. Se avete dei dubbi/perplessità/commenti su quello che scrivo c'è il mio contatto msn oppure mandatemi un mp, per tutto il resto ci sono i moderatori.

  7. #7
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    casa mia
    Messaggi
    3,743

    Predefinito

    x Nubret: le paure sono giustificabili solamente se un soggetto non vuole imparare.

    prendiamo esercizi come squat o stacchi...vedi alcuni video in cui personaggi sollevano pesoni non indifferenti.

    Anche loro hanno iniziato come noi da zero, e stai pur certo che anche loro all'inizio pensavano ''mi farò male''.

    e allora come sono arrivati a sollevare quei carichi esagerati?

    con due cose, semplici semplici:
    - Hanno imparato la tecnica, l'hanno provata e riprovata.
    - Si sono allenati nel tempo, sempre provando e riprovando la tecnica.

    Quindi Nubret, tutto il tuo progresso fisico dipende da te
    PET SHOP BOYS: the world's most successful duo

  8. #8
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Panca: 1,3 bw - Squat: 1,46 bw - Stacco: 1,86 bw
    Messaggi
    1,152

    Predefinito

    anche il leg curl lo terrei ad alte ripetizioni, essendo un monoarticolare.

  9. #9
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    240

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da djdo Visualizza Messaggio
    Ok, allora si spiega il perchè del massimale basso

    Consigli in grassetto in quote.
    i tempi di riposo sono uguali a quelli precedenti cioe petto dorso e bicipiti..

  10. #10
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    240

    Predefinito

    perchè il lat machine l'hai sostituito con il pulley basso?

  11. #11
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    casa mia
    Messaggi
    3,743

    Predefinito

    le trazioni (presa prona presumo) hanno maggior valore della lat machine.

    non avrebbe senso farla...
    PET SHOP BOYS: the world's most successful duo

  12. #12
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    240

    Predefinito

    ma per me e leggero come esercizio

  13. #13
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    1

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da djdo Visualizza Messaggio
    Ok, allora si spiega il perchè del massimale basso

    Consigli in grassetto in quote.
    Ciao a tutti questo è il mio primo msg..io mi alleno da qualche anno in palestra con direi ottimi risultati..ho 26 anni e peso circa 83 kg e sono alto 182 il mio grado di forza è abbastanza alto e la mia muscolatura tende subito al gonfiaggio ,i muscoli riescono a reagire alla sollecitazione in maniera ultra rapida..però c'è un problema purtroppo il mio allenatore ha cambiato palestra e io non ho potuto seguirlo con mia ultra delusione e non ho più mentore o stimoli anche perchè ora i vari sostituti "se ne fregano" e classificano tutti quanti allo stesso modo ma io non mi sento una ziodda che vuole dimagrire e non vado in palestra per chiacchierare o ste cazzate qua..ora dovevo iniziare una scheda di massa..il mio caro vecchio allenatore è in vacanza in brasile e non riesco a contattarlo poi mischino non lo vorrei stressarlo anche ora..posso contere sul vostro aiuto ?? questa scheda per la massa mi sembra molto buona la durata? 4 settimane?

    per il tipo di allenamente lo dividerei in

    petto-bicipiti
    dorso-tricipiti
    spalle-gambe

    con un giorno extra..cioè molte settimane riesco ad andare 4 volte a settimane.. il 4^ giorno giolly come lo gestisco con questa scheda?? cosa potrei fare come richiamino??

    mi rimetto a voi che siete molto più esperti
    Ultima modifica di gianlu05; 08-04-2010 alle 11:46 PM

  14. #14
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Los Angeles, CA USA
    Messaggi
    2,641

    Predefinito

    Gianlu05 sei il benvenuto ma apri un nuovo thread tutto tuo invece di postare in quello di Nubret
    Se é giá qualche anno che frequenti la palestra dovresti essere in grado di buttar giú una programmazione di massima. Perché non provi ad elaborare qualcosa che poi si vede, cosí intanto cominci a camminare con le tue gambe invece che dipendere sempre da qualcun'altro. Se il tipo decide di fermarsi in Brasile che fai? Non ti alleni piú?

  15. #15
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    S115;B95;D140 - 193x91
    Messaggi
    2,088

    Predefinito

    Certo gianlu che puoi contare sul nostro aiuto Apri una discussione tua però

Discussioni Simili

  1. distinzioni tra scheda massa e la scheda per la forza..e consigli per la mia scheda
    Di alessandrot1 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 24-04-2013, 12:03 AM
  2. ho IMPOSTATO bene la mia scheda per Massa? scheda impostata da me
    Di soulja nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 19-12-2010, 08:44 PM
  3. ho IMPOSTATO bene la mia scheda per Massa? scheda impostata da me
    Di soulja nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 19-12-2010, 04:17 PM
  4. massa massa massa massa
    Di Masterlook nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 04-07-2007, 05:20 PM
  5. Massa massa massa... e massa
    Di evilfantasy nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 12-09-2003, 05:13 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home