Pagina 47 di 91 PrimaPrima ... 373839404142434445464748495051525354555657 ... UltimaUltima
Risultati da 691 a 705 di 1364

Discussione: Yashiro - diario di allenamento

  1. #691
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    329

    Predefinito

    Come mai presa larga nel curl?
    La stretta con coinvolge maggiormente?


  2. #692
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    767

    Predefinito

    mi piace come ti alleni, se eri della mia zona un allenamento insieme te lo strappavo

  3. #693
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    1,263

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Syraka Visualizza Messaggio
    Come mai presa larga nel curl?
    La stretta con coinvolge maggiormente?

    Leggermente, siccome il preacher curl l'ho usato spesso e volentieri con la barra EZ mentre la piega più esterna (che poi è larghezza spalle) non l'ho mai provata, ho optato per quella come stimolo alternativo.

    Citazione Originariamente Scritto da robespierre Visualizza Messaggio
    mi piace come ti alleni, se eri della mia zona un allenamento insieme te lo strappavo
    Di dove sei robespierre?

  4. #694
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    767

    Predefinito

    toscano, studio a Pisa, se ricordo bene tu sei del nord italia giusto?

  5. #695
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    1,263

    Predefinito martedì 30/03/2010

    Oggi riprendo con le gambe, con estrema calma.
    Siccome il ginocchio non è ancora al 100% e la bassa schiena è ancora un pò risentita, ne ho approfittato per studiare il nuovo squat.

    E' cosa nota che appoggiassi il bilanciere sulla parte alta del trapezio, con gli anni ci si abitua a tutto. Avevo provato tempo fa a portarlo più giù ma sconvolgere le abitudini non è facile, così avevo desistito. Ora che posso (e devo) prendermela con calma mi son messo a piazzarmi il bilanciere sui deltoidi posteriori.

    Che dire, tutt'altra cosa. I lombari sforzano 1/3 rispetto a prima (c'è da dire che non ho usato peso) anche se la nuova postura che inclina il tronco avanti mi pare ancora estranea. Però il bilanciere è stabile, unico neo è la presa delle mani, larghina e comunque con braccia fortemente in tensione, forse perché ho le spalle un pò legate. Ci lavorerò su.

    Fatte queste premesse, ecco il "lavoro" di oggi.

    Squat (nuova postura)
    4x3 70Kg - 3x90Kg warmup e studio
    4x8 100Kg (2min) TC

    Front squat
    3x4 100Kg (2min)

    GHR
    5x6 bw (1-1,5min)

    Affondi manubri (senza alternare le gambe)
    2x10 25+25Kg (1,5min) una sorta di bulgarian squat. Non so quale dei due nomi sia più adatto

    Stacco GT manubri
    2x15 25+25Kg (1min)

    DC Stretching
    50" quadricipiti / 25" posizione GT (interrotta perché mi è partito un crampo all'addome...mah)

    V-crunch
    2x15 (1min) belli sentiti

    70 minuti di allenamento di studio e leggero volume, tanto per correggere gli errori del passato. Ora non vorrei fare sparate ma se davvero il rapporto tra lo sforzo lombare di prima e quello attuale è effettivamente quanto mi sembra, credo che incrementerò e non di poco il massimale... prima tenere la tensione della schiena era un problema ma così, essendo il bilanciere più vicino al baricentro del corpo (sia sul piano orizzontale che verticale) sembra molto più facile stabilizzarlo. E' vero che cambia di pochissimi cm, ma il momento della leva, con una forza peso molto alta (tipo 200Kg?) anche accorciando il braccio di pochissimo potrebbe ribilanciarne l'effetto di molti chili....

    Ora non chiedete "perché non l'hai fatto prima??" perché avreste ragione a picchiarmi, ma squadra che vince non si cambia...o meglio, finché andava tutto bene non avevo cazzi di mettermi a cambiare totalmente assetto. Ancora ora non mi ci trovo, ma avendo tempo a disposizione e dovendo star tranquillo per un pò ne approfitto ora .

  6. #696
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    1,263

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da robespierre Visualizza Messaggio
    toscano, studio a Pisa, se ricordo bene tu sei del nord italia giusto?
    Esatto, o meglio alto polesine (prov. rovigo) si potrebbe fare però un incontro multi personaggio! Hai mai conosciuto IronPaolo? Io mi son promesso di andarlo a trovare un giorno, sarebbe un onore allenarsi con lui!

  7. #697
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    767

    Predefinito

    anche a me piacerebbe, se gli andasse bene potremmo andarci insieme

  8. #698
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2,791

    Predefinito

    ovviamente, col bil + basso le tibie saranno ancor - inclinate, e le ginocchia ci guadagneranno.

    Certo, devi poi aumentare il lavoro dopo sui quad, lavorano leggermente meno nel "globale" dello squat così

    buon per te bro, buona ripresa

  9. #699
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    767

    Predefinito

    per imparare ti consiglio di iniziare a fare un pò di cose:
    un sacco di volume
    riprenderti e postare
    fare un bel pò di box squat
    quando scendi cerca molto il femorale, cerca di mandare il meno avanti possibile i ginocchi.
    probabilmente, anzi, quasì di sicuro, non essendo un novellino, sai già tutto questo

  10. #700
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    beh, proprio il box squat lo sconsiglierei a me fa disimparare lo squat (a meno di non farlo UGUALE allo squat, solo con un sedile dietro)

    hai fatto bene a provare il nuovo setting però metti in conto qualche dolore a Gomiti, Polsi, Spalle, perchè se sei incastrato il carico su questi distretti aumenta

  11. #701
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    1,263

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Teo86 Visualizza Messaggio
    ovviamente, col bil + basso le tibie saranno ancor - inclinate, e le ginocchia ci guadagneranno.

    Certo, devi poi aumentare il lavoro dopo sui quad, lavorano leggermente meno nel "globale" dello squat così

    buon per te bro, buona ripresa
    Grazie avevo notato in effetti che i quad sembravano risentirne meno...

    Citazione Originariamente Scritto da robespierre Visualizza Messaggio
    per imparare ti consiglio di iniziare a fare un pò di cose:
    un sacco di volume
    riprenderti e postare
    fare un bel pò di box squat
    quando scendi cerca molto il femorale, cerca di mandare il meno avanti possibile i ginocchi.
    probabilmente, anzi, quasì di sicuro, non essendo un novellino, sai già tutto questo
    Infatti ieri mi son dato al 4x8 per reimparare il movimento, cerco il femorale e ho fatto delle riprese, infatti ci sono delle correzioni da fare ma non mancheranno
    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    beh, proprio il box squat lo sconsiglierei a me fa disimparare lo squat (a meno di non farlo UGUALE allo squat, solo con un sedile dietro)

    hai fatto bene a provare il nuovo setting però metti in conto qualche dolore a Gomiti, Polsi, Spalle, perchè se sei incastrato il carico su questi distretti aumenta
    In effetti rimango dubbioso sul box, molti lo beatificano come l'arma per sfondare nello squat, io l'ho provato ma...non so, non ho trovato ciò che speravo.
    Beh oddio non sono troppo incastrato di certo la spalla è un pò annodata, ma ci lavorerò specificatamente. Più che altro devo tenere l'impugnatura un pò più larga ma non sono nemmeno al tiro di dover afferrare alle estremità delle pizze. Credo che abituarmi a questo setting gioverà anche alla postura, mi sento ben tirato quando lo faccio...

  12. #702
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    1,263

    Predefinito

    Oggi 41 minuti di corsa, media altina (157bpm, max 167) perché son partito che piovvigginava ed ho proseguito, probabilmente un pelo più veloce del consueto. Gambe piuttosto appesantite dal workout di ieri (seppur leggero si sente) ed arrivo con gli ultimi 10 minuti sotto la pioggerella, stupendo!

  13. #703
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Yashiro Visualizza Messaggio
    In effetti rimango dubbioso sul box, molti lo beatificano come l'arma per sfondare nello squat, io l'ho provato ma...non so, non ho trovato ciò che speravo.
    prova a fare un 8x3 di box squat al 65% come consigliano quelli del westside e poi fai delle singole di squat regolare
    se il box avesse un buon transfert sullo squat dovresti sentirti ben attivato e riuscire ad esprimerti bene
    io invece (ma forse è un limite mio) trovo molto scomodo fare squat "libero" dopo un allenamento di box, come se stessi facendo un movimento completamente diverso o come se il box mi facesse disimparare lo squat

  14. #704
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    160 - 112.5 - 170 raw in gara
    Messaggi
    55

    Predefinito

    Se devi re-imparare il movimento, io ti direi invece di fare solo lo squat nello stile "nuovo". Una bella barcata di triple asalire, finchè sei veloce, così da imprimerti bene il nuovo schema.

    Complimenti per i carichi: una garetta no? (ci sta che te l'abbiano già deto, ma non mi son messo a spulciare 45 pag di diario)

  15. #705
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    767

    Predefinito

    penso che dipenda dagli stili di squattata, boh,
    ho consigliato il box perchè, sia quando dovevo imparare io a squattare che i miei amici a cui ho insegnato, il box è stato un ottima arma per far scendere bene dietro

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM
  2. Risposte: 61
    Ultimo Messaggio: 16-04-2008, 10:21 AM
  3. Diario di allenamento di NRO stagione 2006/2007
    Di nro nel forum Online Training Journal
    Risposte: 46
    Ultimo Messaggio: 06-10-2006, 11:07 AM
  4. La psicologia del sollevamento e diario di allenamento
    Di enrico1968 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 18-04-2003, 03:19 PM
  5. Diario di allenamento
    Di PaoloB nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 01-02-2003, 04:44 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home