Se prima cercaste nel forum, avreste già la metà delle risposte.
Unisci fonte proteiche diverse il che non è l'ideale per un discorso di amalgama di proteine e relativa secrezione enzimatica da parte dell'organismo ai fini della digestione,
https://www.bbhomepage.com/forum/showthread.php?t=3700
https://www.bbhomepage.com/forum/showthread.php?t=2610
https://www.bbhomepage.com/forum/showthread.php?t=2229
https://www.bbhomepage.com/forum/showthread.php?t=1955
per il discorso latte, puoi leggere i thread nella sezione Top of The Top le altre discussioni degli utenti e farti una tua idea e decidre in merito.
https://www.bbhomepage.com/forum/showthread.php?t=751
https://www.bbhomepage.com/forum/showthread.php?t=1576
Quantitativo proteico esagerato,
https://www.bbhomepage.com/forum/showthread.php?t=4296
https://www.bbhomepage.com/forum/showthread.php?t=1112
https://www.bbhomepage.com/forum/showthread.php?t=3835
https://www.bbhomepage.com/forum/showthread.php?t=1844
https://www.bbhomepage.com/forum/showthread.php?t=2243
le proteine andrebbero calcolate per kg di massa magra, questo in riferimento alle fonti proteiche nobili, partendo magari da 1 gr\mm a massimo 2gr\mm per poi apportare delle variazioni, e quindi un ventuale surplus in risposta del tuo organismo. fatto sta che diete eccessivamente iperproteiche e cmq ipercaloriche oltre a non apportare nessun beneficio, se esagerate, in termini di massa magra, non solo possono avere effetti opposti in termini di % di massa adiposa, ma possono rallenatere ogni progresso....ne sono un esempio tutti quesi soggetti con un ritmo metabolico sopra la media che cmq anche con diete estreme non riescono a guadagnare peso, insomma non è detto che mangiare di più porti a risultati, e cmq è indubbio che mangiare oltre un certo fabbisogno, e forzare l'organismo con % protidiche esagerate o cmq non partendoi da una base razionale, ma accellerando di brutto il quantitativo proteico non si avrà certo una ritenzione di azoto positiva come si spera, lo stesso per mantenerla tale non vi è necessità di introdurre protidi a scadenza programmata, od ad orari pre-definiti....il tutto andrebbe realizzato a comlemento di una strategia allenanante e comunque partendo da una base.......eviteri cmq un supradyn insieme alla colazione, che cmq è il minore dei mali, e certe % sempre riferite alle proteine in un unico pasto che difficlmente utilizzeresti, inutile andare oltre i 30 gr a pasto....cerca nel forum, lo stesso per i pasti pre-post allenamento, speciualmente se di lì a dopo consumi quanto previsto dal tuo apiano alimentare, e stai ancora digerendo quanto assunto prima, che di certo in 1 ora non verrà mai assimilato....
Segnalibri