no no, non ti preoccupare gael!!!![]()
meglio aspettare che reddragon ci dica i carichi![]()
no no, non ti preoccupare gael!!!![]()
meglio aspettare che reddragon ci dica i carichi![]()
grazie per le numerose risposte,cmq da quello che ho capito è che sarebbe meglio dividere i gruppi muscolari.
Allora vi spiego,ho chiesto proprio io al personal di rendere più vari gli esercizi perchè facendo solo un gruppo o due alla volta non c'è la facevo (non dal punto di vista fisico ma dal punto di vista mentale) e lui mi ha proposto questa scheda però mi ha anche detto che dal punto di vista dei risultati non cambiava nulla!!!
Ora vi posto la scheda con i relativi carichi
più o meno questi sono i carichi
sbarra avanti presa larga 3 x max
leg press 3 x 12 110
leg curl 2 x 8 50
stacchi femorali man. 2 x 8
panca alta con man. 3 x 12 20
panca piana con man. 2 x 15 20
chest press 2 x 6+6+6 strip 55-45-30
push down x tricipiti 3 x 6 20
2° giorno
iperestention con peso al petto 2 x 10
good morning bilanciere 2 x 12
sbarra presa inversa 3 x max
lat machine triangolo 2 x 8+8+8 strip 60-45-30
rematore cavo basso 1 braccio 2 x 12
alzate laterali 1 cavo avanti 2 x 8 10
alzate laterali 1 cavo dietro 2 x 8 10
tris set curl con manubri+curl cavo basso+concetrato manubri 3 x 10 12(calo parecchio con la seconda e terza serie)
3° giorno
panca piana 8 pausa 15" max 15" max 15" max x 2 70
croci cavi 2 x 12
shoulder press 2 x 6+6+6 strip
scrollate con manubri 3 x 12
rullo 3 x max![]()
![]()
Indipendentemente dai carichi che a questo punto sono relativi, se opti per una fullbody 3 x week sono d'accordo con Circle che devi inserire multiarticolari fondamentali magari in progressione. Cosa fai nei giorni in cui non vai in palestra?
P.S. si chiamano hyperextension![]()
alleno una volta a settimana (kick box).....e il resto dei giorno faccio solo gli addominali che mancano nella scheda!
ok per gli multiarticolari,lo farò presente
ma questa cosa che mi ha detto è vera o no?
"ho chiesto proprio io al personal di rendere più vari gli esercizi perchè facendo solo un gruppo o due alla volta non c'è la facevo (non dal punto di vista fisico ma dal punto di vista mentale) e lui mi ha proposto questa scheda però mi ha anche detto che dal punto di vista dei risultati non cambiava nulla!!!"
se variare all'interno di una seduta (fullbody) è l'unico modo per non annoiarsi, allora è anche il migliore per ottenere dei risultati
da quello che capisco se in una seduta devi fare 3-4 movimenti su un solo gruppo mulscolare finisce che il primo lo fai bene mentre gli altri l'interesse e l'impegno vengono meno, non tanto perche riesci con un esercizio solo ad esaurire il muscolo, quanto perche la testa è stufa di fare piu o meno le stesse cose
sul fatto "tanto non cambia nulla" direi che è una frase col significato "la scheda te l'ho scritta, dacci sotto con i pesi, e non mi rompere almeno per un mesetto"
sarò ripetitivo ma se vuoi una full che abbia un senso, deve essere preponderante il lavoro sui multiarticolari, ovviamente calibrati in modo che tra una sessione e l'altra ci sia la possibilità di recuperare nella giusta misura
la gravità è costante, io posso diventare piu forte
Segnalibri