reddragon fa "attività fisica" da 14 anni, anche se non bodybuilding...voglio dire, a questo punto sarebbe opportuno splittare l'allenamento in tre giorni settimanali
reddragon fa "attività fisica" da 14 anni, anche se non bodybuilding...voglio dire, a questo punto sarebbe opportuno splittare l'allenamento in tre giorni settimanali
quindi se uno si allena da 39anni deve andare di mono?
senza sapere carichi, livello, etc non possiamo consigliare quasi niente
cià che funziona per me non deve per forza funzionare con lui, giusto?
se lui vuole una full body perchè non puo?
una split con 25kili di panca e 40di squat non ha senso
bisogna migliorare tecnica e carichi, quindi ripetere il movimento piu volte as ettimana
tutto in IMHO![]()
è lungo il discorso.
riferendomi all'utente, gli espirimo il mio parere: dividendo il corpo in 3 giorni di allenamento, si ottiene che:
- maggior dedizione e lavoro al muscolo interessato
- maggior facilità nei tempi di recupero
- minor probabilità di stanchezza e sovrallenamento
- maggior risultati
per non scordare
- aumento carichi di lavoro in maniera decisamente più spedita
PET SHOP BOYS: the world's most successful duo
io non ho detto ancora niente sul tipo di allenamento da seguire...non mi mettete in bocca parole che non ho detto.
ho detto solo che se ad un utente sedentario, che non ha mai fatto attività fisica, gli consigliamo un allenamento full body per "risvegliare" i muscoli, per reddragon non occorre, visto che fa arti marziali da ben 14 anni.
Non mi sono espresso in merito di tecniche d'allenamento o quant'altro...bisogna andare per gradi
![]()
scusa wintel! avevo capito di splittare in 3 sedute in mono
no no, non ti preoccupare gael!!!![]()
meglio aspettare che reddragon ci dica i carichi![]()
grazie per le numerose risposte,cmq da quello che ho capito è che sarebbe meglio dividere i gruppi muscolari.
Allora vi spiego,ho chiesto proprio io al personal di rendere più vari gli esercizi perchè facendo solo un gruppo o due alla volta non c'è la facevo (non dal punto di vista fisico ma dal punto di vista mentale) e lui mi ha proposto questa scheda però mi ha anche detto che dal punto di vista dei risultati non cambiava nulla!!!
Ora vi posto la scheda con i relativi carichi
più o meno questi sono i carichi
sbarra avanti presa larga 3 x max
leg press 3 x 12 110
leg curl 2 x 8 50
stacchi femorali man. 2 x 8
panca alta con man. 3 x 12 20
panca piana con man. 2 x 15 20
chest press 2 x 6+6+6 strip 55-45-30
push down x tricipiti 3 x 6 20
2° giorno
iperestention con peso al petto 2 x 10
good morning bilanciere 2 x 12
sbarra presa inversa 3 x max
lat machine triangolo 2 x 8+8+8 strip 60-45-30
rematore cavo basso 1 braccio 2 x 12
alzate laterali 1 cavo avanti 2 x 8 10
alzate laterali 1 cavo dietro 2 x 8 10
tris set curl con manubri+curl cavo basso+concetrato manubri 3 x 10 12(calo parecchio con la seconda e terza serie)
3° giorno
panca piana 8 pausa 15" max 15" max 15" max x 2 70
croci cavi 2 x 12
shoulder press 2 x 6+6+6 strip
scrollate con manubri 3 x 12
rullo 3 x max![]()
![]()
Indipendentemente dai carichi che a questo punto sono relativi, se opti per una fullbody 3 x week sono d'accordo con Circle che devi inserire multiarticolari fondamentali magari in progressione. Cosa fai nei giorni in cui non vai in palestra?
P.S. si chiamano hyperextension![]()
Segnalibri