Pagina 13 di 29 PrimaPrima ... 34567891011121314151617181920212223 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 427

Discussione: Il mio Diario + video - Obbiettivo forza - apprendistaPL

  1. #181
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Provincia di Bologna
    Messaggi
    365

    Predefinito

    Lunedì 08-03-2010

    Squat:
    5x5x108Kg

    Panca:
    5x5x77Kg
    1x3x82Kg
    1x2x88Kg
    2x1x95Kg

    Curl MN
    3x5x14Kg

    Allenamento nel complesso buono, ho fatto dei video (pochi ) che al più presto posto sul diario.
    Squat ora i gomiti puntano verso il basso, almeno meglio di prima
    Panca bene le serie leggere, ultime due serie 95Kg ho visto invece una divera traiettoria della spinta, ho comunque i video da vedere

  2. #182
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    SQ:190; B: 105; DL:235 in gara FIPL
    Messaggi
    2,690

    Predefinito

    Bene, in attesa dei video!
    Comunque dopo il test potresti passare a qualcosa di più "raffinato" nella programmazione. Sempre tanto volume ma abbassando le ripetizioni e aumentando le serie, con lavori sull'80-85%.
    Ma ne riparleremo e ti spiegherò meglio cosa intendo!

  3. #183
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Provincia di Bologna
    Messaggi
    365

    Predefinito

    Ecco i video , non ho resistito, ci sono intro e sottotitoli

    Squat


    1° e 5° serie così si vedono le differenze da fresco a stanco.
    I gomiti mi sembrano più perpendicolari al pavimento ed il petto piu gonfio.

    Panca


    L'ultima serie lo spotter mi ha aiutato a staccare troppo facendomi un po' sbilanciare ma poi mi sono ripreso.

    L' 8° serie a 95Kg rivedendo il video ho visto che la traiettoria era troppo alta, nella serie dopo ho cercato di spingere più verso il basso.

    Ps: i 95Kg mi sembrano più veloci

    Ci sono ancora molte cose da migliorare ma secondo me la strada è quella giusta.

    Comunque dopo il test potresti passare a qualcosa di più "raffinato" nella programmazione. Sempre tanto volume ma abbassando le ripetizioni e aumentando le serie, con lavori sull'80-85%.
    Ok, sono pronto
    Ultima modifica di apprendistaPL; 10-03-2010 alle 02:45 PM

  4. #184
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1,535

    Predefinito

    "Il video che hai richiesto non è disponibile."
    Il quadro però di solito è simile a questo:
    - tiro alla morte, riposo 7 giorni (per muscolo) - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 7 giorni ma arranco
    - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 8 giorni - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte e togliendo alcune serie - scarico perchè mi sento uno straccio. - ritiro alla morte, riposo 8 gg ma arranco peggio di prima - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 9 gg e tolgo altre serie...ma sto sempre peggio. Ragazzi, sono in sovrallenamento. Sbagliato! Lo chiamerei "overreaching da sottoallenamento"...BII

  5. #185
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Provincia di Bologna
    Messaggi
    365

    Predefinito

    Boh, forse il tubo li sta ancora elaborando.

  6. #186
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    SQ:190; B: 105; DL:235 in gara FIPL
    Messaggi
    2,690

    Predefinito

    Ancora non si vedono, mi sa che ti tocca ricaricarli!

  7. #187
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    SQ:190; B: 105; DL:235 in gara FIPL
    Messaggi
    2,690

    Predefinito

    Volevo chiederti un paio di cose:
    - Quanto tempo hai per l'allenamento?
    - Puoi fare stacco dai rialzi o in deficit?

  8. #188
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Provincia di Bologna
    Messaggi
    365

    Predefinito

    Sto provando a ricaricarli, vediamo

    Quanto tempo hai per l'allenamento?
    Al max 1ora e 3/4
    Puoi fare stacco dai rialzi o in deficit?
    Sono andato a vedere sul tubo come si fanno questi esercizi, mi devo organizzare ma direi che si possano fare senza problemi

  9. #189
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Provincia di Bologna
    Messaggi
    365

    Predefinito

    Fatto, ho editato il messaggio precedente con i video corretti

  10. #190
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    SQ:190; B: 105; DL:235 in gara FIPL
    Messaggi
    2,690

    Predefinito

    Squat: Non fare quel movimento all'indietro con il sedere, non serve a niente. Scendi aprendo le ginocchia come a volerti sedere in mezzo alle gambe. Altro errore, serra bene le ginocchia sia alla partenza che in chiusura e non molleggiarle tra le ripetizioni.
    Per il resto mi sembri piuttosto compatto e si vede che il peso è sul tallone. Forse bisognerebbe lavorare un po' sull'esplosività e l'accelerazione, parti bene ma poi tendi a farti trasportare dal peso quando dovresti spingere fino alla fine. Non sembrano difficili perchè l'alzata è fluida ma dai l'idea di voler controllare e dosare la spinta mentre dovresti sempre avere in testa l'idea di spingere a razzo.

    Panca: Nel 5x5 sei decisamente migliorato: scendi verticale, sei composto di spalle e spingi piuttosto bene.
    Nelle singole la prima perdi le spalle verso l'alto però la seconda la fai bene.
    Si vede anche che spingi con le gambe.
    Secondo me c'è da lavorare un po' sulla discesa, mi sembra sia un po' passiva. Dovresti andare in contro al bilanciere come per aprire il petto, come sensazione dovrebbe essere simile all'allungamento che si sente nelle croci con manubri.

  11. #191
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1,503

    Predefinito

    COME Mai fai quelle pause e quegli aggiustamenti posturali tra 1 rip e l'altrta di squat? trova la tua posizione e bam,via deciso e controllato!

  12. #192
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Provincia di Bologna
    Messaggi
    365

    Predefinito

    COME Mai fai quelle pause e quegli aggiustamenti posturali
    ci sto lavorando, quando torno su perdo l'impostazione e devo ricompattare tutto

    Non fare quel movimento all'indietro con il sedere
    Ok, provvedo
    Scendi aprendo le ginocchia come a volerti sedere in mezzo alle gambe
    non ho capito cosa intendi per aprire le ginocchia
    serra bene le ginocchia
    Nel senso di tenere più dritte le gambe?

    Ma hai notato che i gomiti puntano verso il basso?

    Nelle singole la prima perdi le spalle verso l'alto però la seconda la fai bene
    Me ne sono accorto guardando il video in palestra ed infatti quella dopo mi sono concentrato su quello
    Secondo me c'è da lavorare un po' sulla discesa
    Ok, anche questo provvedo


    Ps: Stamattina quando mi sono svegliato mi stavo stirando nel letto e ho preso un mezzo tirotto al collo , ora un po' mi è passato , vediamo stasera con gli stacchi
    Ultima modifica di apprendistaPL; 10-03-2010 alle 06:52 PM

  13. #193
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    SQ:190; B: 105; DL:235 in gara FIPL
    Messaggi
    2,690

    Predefinito

    Si, ho visto i gomiti! Infatti sei più compatto delle altre volte!
    Il discorso delle ginocchia...praticamente devi scendere solo pensando ad aprire le ginocchia, non tanto ad accentuare il sitting back come ne parlano gli americani. E' una discesa più verticale che ti permette di tenere la schiena più dritta. Sicuramente le ginocchia andranno un po' più avanti ma finchè restano nell'accettabile non c'è problema.
    Al posto di scendere buttando indietro il sedere devi scendere aprendo le gambe.

  14. #194
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Provincia di Bologna
    Messaggi
    365

    Predefinito

    Ok, credo di aver capito, ma tenendo la schiena più dritta non rimane meno compatta?

    Mercoledì:

    Stacchi:
    5x5x128Kg
    1x3x136Kg

    Panca stretta:
    5x5x71Kg

    Stacchi: allenamento pesantino, la serie a 136Kg ne ho fatto solo 1 invece di 3 perchè ho speso molto nel 5x5, ho fatto anche i video

    Panca stretta: secondo me ho il tricipite sx più debole, mi sembra di sforzare di più che con il dx, eseguendo la serie mi sembrava di essere instabile invece riguardando il video non ho visto quello che vedevo mentre eseguivo.

  15. #195
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    SQ:190; B: 105; DL:235 in gara FIPL
    Messaggi
    2,690

    Predefinito

    Se mantieni la lordosi lombare e le scapole bene addotte assolutamente no, anzi hai meno stress sulla schiena perchè il braccio della forza del bilanciere è più corto.

    Nella panca ci può stare una piccola asimmetria, cerca sempre di spingere uguale però.
    Se puoi magari fatti controllare da qualcuno se sei simmetrico nella traiettoria.

Discussioni Simili

  1. Il mio diario: il mio percorso con la ghisa !
    Di lippi nel forum Online Training Journal
    Risposte: 60
    Ultimo Messaggio: 26-05-2014, 03:12 PM
  2. Il mio obbiettivo Definizione, la mia strada ditemela voi
    Di tracer nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 05-06-2010, 01:56 PM
  3. il mio obbiettivo
    Di paolo84 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 10-01-2010, 05:41 PM
  4. Ecco la mia situazione (obbiettivo forza e massa)
    Di skuarciaferro nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 30-05-2008, 11:06 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home