Risultati da 1 a 15 di 23

Discussione: abbinamenti gruppi muscolari

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    S115;B95;D140 - 193x91
    Messaggi
    2,079

    Predefinito

    Se mi ricordo bene il nuoto è uno sport completo quindi, seguendo il ragionamento che hai fatto per le gambe, potresti pure fare a meno dell' allenamento in palestra no? E mettici dentro pure l'allenamento per ste benedette gambe!

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    casa mia
    Messaggi
    3,735

    Predefinito

    nic, hai detto che pratichi nuoto....uno sport ad altissimo dispendio energetico.

    ora ti pongo una domanda: con la palestra, che obiettivo vuoi raggiungere?
    PET SHOP BOYS: the world's most successful duo

  3. #3
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    13

    Predefinito

    Codice:
    nic, hai detto che pratichi nuoto....uno sport ad altissimo dispendio energetico.
    si Nasty lo so benissimo ma come dicevo sopra al momento insieme alla bicicletta sono i due sport che mi sono stati consigliati dall'ortopedico per cercare di fare il minor danno possibile alle gambe in particolare alla destra che non è guarita ancora al 100%.Il nuoto è in sostituzione alle corse settimanali che facevo precedentemente.Per via della mia tendenza(di buona forchetta!)ad ingrassare.
    Sto facendo un corso da principianti.Niente di particolarmente stressante.Almeno per il momento.Due lezioni da 50 minuti alla settimana con tante pause.

    Codice:
    ora ti pongo una domanda: con la palestra, che obiettivo vuoi raggiungere?
    Per quel che riguarda la palestra,visto che in passato sono stato anche obeso e non vorrei tornare indietro,vorrei mettere su un po di massa.E cercare di mantenerla.Magari alternando allenamenti per la forza ecc.Sbaglio?
    Grazie ancora a tutti per i preziosi suggerimenti.

  4. #4
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    casa mia
    Messaggi
    3,735

    Predefinito

    il nuoto ti fa bruciare un elevato numero di calorie (se non sbaglio più di 700 per ora)....ora abbinarci un allenamento di massa comporterà una serie di conseguenze....

    - un allenamento massa prevede una alimentazione per massa
    - avere una alimentazione di massa, che poi ti comporterebbe minor risultati per il nuoto
    - il nuoto ti impedirebbe (o quanto meno rallenterebbe di molto) di mettere su massa

    sinceramente ci troviamo di fronte a due attività totalmente distinte.
    se vuoi farle entrambe, sei tranquillamente padrone di farlo...ma devi sapere che in termini di massa non acquisterai molto....e agli allenamenti sarai decisamente scarico.

    se per te va bene, va bene anche per noi
    PET SHOP BOYS: the world's most successful duo

  5. #5
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    13

    Predefinito

    Ok grazie della spiegazione.
    Ciao

  6. #6
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    casa mia
    Messaggi
    3,735

    Predefinito

    io l'ho detto semplicemente per informarti del perchè magari più avanti non avresti risultati sperati (sia in palestra che sul nuoto)...è giusto che tu sappia
    PET SHOP BOYS: the world's most successful duo

  7. #7
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    13

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da NastyChris Visualizza Messaggio
    io l'ho detto semplicemente per informarti del perchè magari più avanti non avresti risultati sperati (sia in palestra che sul nuoto)...è giusto che tu sappia
    Certamente.Infatti ho chiesto proprio qua sul forum per avere più info.
    Quando avrò finito il corso continuerò solo con la palestra.
    Solo un ultima cosa e con la bicicletta vale lo stesso ragionamento?Se quando le giornate si allungheranno in primavera volessi alternare uscite in bici e sedute in palestra potrei sempre ottenere scarsi risultati con i pesi?
    Ciao e grazie

  8. #8
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Panca: 1,3 bw - Squat: 1,46 bw - Stacco: 1,86 bw
    Messaggi
    1,152

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da djdo Visualizza Messaggio
    Se mi ricordo bene il nuoto è uno sport completo quindi, seguendo il ragionamento che hai fatto per le gambe, potresti pure fare a meno dell' allenamento in palestra no? E mettici dentro pure l'allenamento per ste benedette gambe!
    è vero, il nuoto è uno sport completo, ma IHMO non è paragonabile all'allenamento in palestra.

  9. #9
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    casa mia
    Messaggi
    3,735

    Predefinito

    Wintel, sono due attività diverse....io riconfermo la mia domanda: il suo obiettivo
    PET SHOP BOYS: the world's most successful duo

  10. #10
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Panca: 1,3 bw - Squat: 1,46 bw - Stacco: 1,86 bw
    Messaggi
    1,152

    Predefinito

    Allora mettiamo che ti risponda: il mio obiettivo è la massa.
    Giusto per stringere il discorso, vorrei dire solo questo.
    Mettiamo anche che un ragazzo incominci a praticare nuoto e supponiamo che tale ragazzo, a causa degli stimoli provocati dal movimento in acqua, poichè l'acqua è circa 800 volte più densa dell'aria, riesca a mettere su, dopo 3-4 mesi, circa 5 chili di massa magra; il ragazzo non riuscirà, o meglio, riuscirà difficilmente a mettere su altra massa magra perchè il corpo si è adattato a tale stimolo, e lo stimolo che si ottiene in acqua è COSTANTE; è costante perchè le variazioni della resistenza da vincere sono minime.

    A questo punto qualcuno potrebbe dire: e come la mettiamo con Michael Phelps che ha delle spalle enormi? Bene, per informazione gratuita, lo stesso Phelps ha dichiarato di seguire una dieta da 12000 Kcal al giorno. Non solo.
    Ogni giorno, Phelps copre tra i 16 e i 18 chilometri (perfino quando è in altitudine, un dispendio di energie compensato da colazioni talmente sostanziose, dicono, che ci si potrebbe sfamare un «piccolo quartiere»), si allena sette giorni a settimana, spesso fino a sei ore al giorno tra vasca e palestra, compreso il giorno di Natale, e va avanti così da quando aveva 14 anni. Se riuscite a trovare un tipo con il suo stesso stile di vita, giuro che mi faccio femmina!!!

    Se quando detto nel primo paragrafo fosse falso, allora potremmo considerare altrettanto false tutte le belle teorie sull'adattamento, per esempio il G.A.S., la S.A.I.D., ecc...
    Quindi è vero che sono due attività diverse, ma ritorno a dire che l'allenamento, quindi lo stress in palestra non è paragonabile a quello del nuoto.

    P.S. Io ho fatto nuoto per due anni, quindi non dico tutto ciò tanto per scrivere qualcosa, o per aumentare la mia quota messaggi...

  11. #11
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    casa mia
    Messaggi
    3,735

    Predefinito

    Wintel io concordo pienamente con te....al 100%.....il tuo discorso è logicissimo, ed è lo stesso discorso che sicuramente avrei fatto a lui....

    ....quindi, caro utente, ascolta Wintel....

    ...ottimo!
    PET SHOP BOYS: the world's most successful duo

  12. #12
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    13

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da djdo Visualizza Messaggio
    E mettici dentro pure l'allenamento per ste benedette gambe!
    Ok ragazzi forse ho esagerato e comunque il corso lo devo portare a termine visto che l'ho chiaramente pagato.E farò tesoro di questi sbagli grazie soprattutto alle vostre considerazioni.
    Prendendo come spunto la citazione sopra di Djdo perchè le gambe per il body building hanno cosi'tanta importanza?
    Vorrei evidenziare che non le voglio trascurare.
    Il fatto è che la tendinite non è ancora andata via del tutto,quindi come consigliato dall'ortopedico sarebbe meglio non eccedere con il carico.Sento il dolore al gluteo anche quando faccio le alzate a 90°per le spalle.
    Ciao e grazie ancora.

  13. #13
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Panca: 1,3 bw - Squat: 1,46 bw - Stacco: 1,86 bw
    Messaggi
    1,152

    Predefinito

    le gambe sono importanti, perchè il loro allenamento, soprattutto con lo squat, richiede l'intervento di molti muscoli...oltre ad essere un "esercizio completo" contribuisce ad innalzare i livelli di testosterone durante l'allenamento.

    Riguardo il tuo problema...behh...è pur sempre una fastidiosa tendinite quindi niente squat, stacco, ed altri esercizi che coinvolgono il gluteo ed nei movimenti che comportano estensioni e rotazioni interne della coscia.

    Riguardo alle alzate, prova a farle da seduto e vedi che succede

  14. #14
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    13

    Predefinito

    le gambe sono importanti, perchè il loro allenamento, soprattutto con lo squat, richiede l'intervento di molti muscoli...oltre ad essere un "esercizio completo" contribuisce ad innalzare i livelli di testosterone durante l'allenamento.
    Ok grazie della spiegazione!!

    Riguardo il tuo problema...behh...è pur sempre una fastidiosa tendinite quindi niente squat, stacco, ed altri esercizi che coinvolgono il gluteo ed nei movimenti che comportano estensioni e rotazioni interne della coscia.
    Esatto Wintel proprio lo squat è l'esercizio che mi ha subito sconsigliato l'ortopedico.E anche la pressa mi sembra che vada ad interessare il gluteo......magari senza escludere completamente gli esercizi per le gambe potrei fare un periodo solo di leg extension,leg curl e calf in piedi.

    Riguardo alle alzate, prova a farle da seduto e vedi che succede
    la prossima settimana provo e ti faccio sapere.
    Grazie e ciao

  15. #15
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    13

    Predefinito

    Riguardo alle alzate, prova a farle da seduto e vedi che succede
    Molto meglio!!!
    Da seduto il dolore al gluteo non lo avverto.
    Grazie ancora e ciao

Discussioni Simili

  1. i giusti abbinamenti muscolari in allenamento
    Di PessimoElemento nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 29-04-2012, 10:08 PM
  2. Dividere allenamento:gruppi muscolari a spinta e gruppi in trazione..
    Di trilli nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 28-05-2010, 09:11 AM
  3. Accoppiamento gruppi muscolari
    Di Gianluca74 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 13-01-2004, 02:12 PM
  4. Gruppi muscolari
    Di FedeBuilder nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 24-08-2003, 06:36 PM
  5. gruppi muscolari
    Di IRON80 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 01-07-2003, 02:13 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home