Leggero in quanto carichi intendevo, hai puntato tutto sul pump.
Remo contro corrente, io le spalle buone le ho costruite con del bel pump ma solo successivo ad esercizi pesanti. Sono sempre dell'opinione che se pompi e pompi hai una vasodilatazione notevole, un aumento del volume dei liquidi a livello muscolare ma non dimentichiamoci il discorso di reclutamento fibre. Pompando se ne reclutano sicuramente meno (dubito che qualcuno pompi con massimali) quindi gli esercizi pesanti ci vogliono. Se si parlasse di petto e tricipiti son favorevole al preaffaticamento visto che i primi sono nettamente più forti dei secondi e nell'ipotesi di una panca è il cedimento di questi ultimi che limitano l'allenamento del muscolo target. Per le spalle è diverso: almeno per me i tricipiti son più forti dei deltoidi. Quindi personalmente prima vado di pesante, i deltoidi esplodono in fretta e poi li rifinisco col pump quando ormai le fibre bianche sono arrostite.
Ovviamente tutti gli schemi se variati e contestualizzati van bene, non voglio dichiarar guerra a nessuno
Però non riduciamoci a voler diventar grossi coi pesi da 4 Kg in mano...
I Mr O crescono con pump estremo, vero, ma hanno alle spalle altri fattori e poi pompano di alzate laterali coi nostri massimali di panca a momenti
Non ti deprimere così!![]()
Perdonami Yashi, ma non è pump.![]()
sorry sono lesso stamane...
ahi ahi...discorso complicato questo!
io ti parlo di mia esperienza personale. non tiro fuori tabelle, studi e statistiche...semplicemente perchè non ne conosco!! io sono un cavericolo-builder!di quelli magna e spingi (ma spingi con criterio)!
io parlo impropriamente forse di pump. io intendo che nel mio caso le spalle rispondono meglio con esercizi di isolamento con un range di rep intorno alle 10/12 con il massimo del carico possibile che si riesce a controllare.
Esatto quoto in pieno twins! Poi per quanto mi riguarda ovviamente esercizi di spinta non devono affatto mancare, ma ciò che ritengo più importante è un'esecuzione impeccabili, perchè nelle alzate lat, front o post fa veramente la differenza![]()
Su questo sono d'accordo. Per alcuni gruppi penso siano utili e a volte necessarie rep medio basse, parlo di 5-6, non meno (petto e tricipiti in primis) sul primo esercizio, per poi attestarsi fra le 8-10-12 rep (sempre TC). Ma per altri, gambe e spalle sicuramente, sono indispensabili le rep alte. Il mio probema è che vengo da un passato di voglia di forza, da cui faccio fatica a separarmi. Ma pian piano ci stò riuscendo...
-Where Eagles Dare-
Guarda sono il primo ad agire di "istinto", infatti è "mangia e spingi" ma spingi è Spingi a mio avviso, e non "pompa". Non fraintendermi, i complementari ad alte rep e TC sono importantissimi, ma sono appunto complementari. Serve un fondamentale pesante, anche perché se agisci prima col pesante e poi col pump puoi farcela, ma se fai l'inverso no... Se fai preaffaticamento e poi fondamentale usi un peso inferiore, quindi alla fine nella seconda configurazione manca un tassello rispetto alla prima.
Ultima modifica di Yashiro; 06-03-2010 alle 02:18 PM
Guarda Yashi, ti posso dire che nel military dopo aver fatto quelle 5 serie di alzate laterali ai cavi ho usato 5kg in meno rispetto al solito, neanche tanto alla fine, no?
In compenso oggi ho i doms al capo laterale dei delts![]()
Scrivo anche qui il cheat fatto ieri
250g petto di pollo
250g riso integrale
300g patate
alla fine in confronto agli altri, letti in UBBM, mi rendo conto che sia poca cosa e domenica prossima dovrò darmi più da fare.
Intanto questa è l'ultima settimana di FST-7, la prossima settimana avevo intenzione di fare scarico e poi, se non mi sbaglio menphis, mi avevi suggerito di ricominciare un nuovo protocollo FST-7.
Se me lo studio e poi lo posto mi date qualche bastonata (intesa come correzione)?![]()
Vai su un fst-7 low volume per altre 6 settimane...e poi si cambia approccio. Il cambio di rotta ti permetterà anche di "risparmiare calorie"...
Segnalibri