Pagina 14 di 21 PrimaPrima ... 456789101112131415161718192021 UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 310

Discussione: Carnera's DC Blast Log

  1. #196
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,073

    Predefinito

    I burns sono dei mezzo movimenti dal movimento più basso, dopo il cedimento, tipo delle pulsazioni. E' una tecnica di intensificazione... tipo x-reps.

    La bibita??????

    Lo spider curl è un curl fatto alla scott ma alla rovescia, cioè con la panza appoggiata alla parte bombata della panca e il braccio contro quella verticale (dove ci si siede)
    -Where Eagles Dare-

  2. #197
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,739

    Predefinito

    Ciao Carnera
    Non sei passato a trovarci al corso PL......Non dirmi che ti sei scordato !

  3. #198
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,073

    Predefinito

    Sono passato, sono anche rimasto ad aspettarvi fuori fino alle due (per questo ringrazio la loquacità di paolo) ma ho appena fatto in tempo a salutare quei due ragazzi che conoscevo e Ado, poi sono scappato, il fatto di scalare tutto di 30 minuti in avanti mi ha un pò rovinato i piani... sarà per la prossima volta, ormai Parma stà diventando la nuova Mecca della ghisa: oggi c'è stato un raduno di BW!
    -Where Eagles Dare-

  4. #199
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,073

    Predefinito

    01 MArzo 2010 Lun

    1-Front squat: 3x6@75kg #90''
    2-Pressa CS: 3x8-10@170-165kg #60-90''
    3-Hack TC: 3x10-12@160kg #60''
    4-Legext: 7's
    +stretch
    5-Calf riese dbs: 3x10-8 #no
    6-seates rise: 3x15-20 0\1\0\1 +doppia slide finale #60''
    7-Abs cavi: 3x12-10 #45''
    8-Abs palla: 2x10 #45''
    9-Crunch: 2x12 #30''

    Durata 50'

  5. #200
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,073

    Predefinito

    02 Marzo 2010

    1-Panca inclinata 45°: 4x6@70kg #90''
    2-Chest press: 3x10-8@80kg #60-70''
    3-Fly 30°: 3x12@14-12kg #60''
    4-Xover 3x15 + alzate unteriori supine 3xmax #45''
    5-Dip machine: 3x8-10@80kg #60'' (+ doppia slide finale)
    6-Pushdown ez: 4x10-8@55kg #60'' (negative quasi CAT)
    7-PD sopra testa: 3x12-15 #30''

    Cardio 19'

    Durata 65'
    -Where Eagles Dare-

  6. #201
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,128

    Predefinito

    Bella! Ma negativa alla CAT?

    E poi il PD sopra la testa....addirittura......meglio di Mosconi!!!!!!

  7. #202
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,073

    Predefinito

    Cat dovrebbe essere una sorta di negativa "strattonata", controllata e con delle micropause nell'arco di movimento.

    PD non stà per partito democratico o per altre blasfemità ma per pushdown... mi sa briga scrivere molto post wo ahaha
    -Where Eagles Dare-

  8. #203
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,139

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio

    PD non stà per partito democratico o per altre blasfemità ma per pushdown... mi sa briga scrivere molto post wo ahaha

    ah tanto dopo ti facciamo domande e ti tocca scrivere ancora

  9. #204
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    150 BP,200 SQ,220 DF,ARMS 44,5 CM,CHEST 118 CM,FOREARMS 37 CM,QUADS 64 CM
    Messaggi
    1,184

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gael89 Visualizza Messaggio
    ah tanto dopo ti facciamo domande e ti tocca scrivere ancora

    carnera nel giorno del petto,l'esercizio fly sarebbero le croci con manubri?
    bell'allenamento kmq
    http://www.juniorscorner.it/ l'articolo su di me!!!!

    http://www.youtube.com/user/XxMarcoR...X?feature=mhw4 canale youtube

    Ho odiato ogni minuto di allenamento, ma mi dicevo:non rinunciare. Soffri ora e vivrai il resto della tua vita come un campione!!

  10. #205
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,073

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MaRcO-RoMaNo Visualizza Messaggio

    carnera nel giorno del petto,l'esercizio fly sarebbero le croci con manubri?
    bell'allenamento kmq
    Yes

  11. #206
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    150 BP,200 SQ,220 DF,ARMS 44,5 CM,CHEST 118 CM,FOREARMS 37 CM,QUADS 64 CM
    Messaggi
    1,184

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    Yes
    ok ok.kmq complimenti bell'allenamento ..lo hai strutturato da solo o ti sei fatto aiutare da qualche istruttore o personal trainer?
    http://www.juniorscorner.it/ l'articolo su di me!!!!

    http://www.youtube.com/user/XxMarcoR...X?feature=mhw4 canale youtube

    Ho odiato ogni minuto di allenamento, ma mi dicevo:non rinunciare. Soffri ora e vivrai il resto della tua vita come un campione!!

  12. #207
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,073

    Predefinito

    Di solito faccio da solo poi posto sul forum per ricevere consigli o critiche

    ****************************

    Comunque dalla prossima settimana cambierò qualcosa nella routine del petto:

    -Inclinata 30° dbs 4x6-8 #90''
    -Chest press 3x8-10 #60 e rotti ''
    -Fly declinata 3x10-12 #60''
    -Xover 3x15 + alzate frontali supine BBel 3xmax #30''

    Cambio soprattutto perchè poi arriverà il dc e la panca inclinata dovrò già farla anche troppo li
    -Where Eagles Dare-

  13. #208
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,192

    Predefinito

    PD sopra la testa e' una nuova posizione del kamasutra?

    io mi sono sempre chiesto dell'effettiva funzionalita' delle pause corte, (fino a due minuti). quando faccio serie a rep basse 4-6, di solito devo arrivare almeno a 2,30min

    nelle serie da 8-10 invece ci sto dentro alla grande, pero' se il tut e' molto alto, alla fine per fare una serie ci vogliono almeno 2 minuti, e avere tempi cosi' ridotti a volte si fa sentire.

    che ne pensi?
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  14. #209
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,073

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    PD sopra la testa e' una nuova posizione del kamasutra?

    io mi sono sempre chiesto dell'effettiva funzionalita' delle pause corte, (fino a due minuti). quando faccio serie a rep basse 4-6, di solito devo arrivare almeno a 2,30min

    nelle serie da 8-10 invece ci sto dentro alla grande, pero' se il tut e' molto alto, alla fine per fare una serie ci vogliono almeno 2 minuti, e avere tempi cosi' ridotti a volte si fa sentire.

    che ne pensi?
    Allora, se parliamo di una sorta di power-bodybuilding come penso faccia tu, i recuperi vanno fatti per forza completi, altrimenti i carichi ne risentiranno. Per come la vedo io, che sono indirizzato principalmente all'ipertrofia, cerco di non siperare mai i 90''

    le tre nozioni da metabolizzare sono queste:
    A-Lo SNC ha bisogno di tempi di recupero piuttosto estesi
    B-Il recupero incompleto aumenta i livelli di Gh e migliora la bodycomposition, inoltre recuperi incompleti possono aiutare a reclutare un maggior numero si unità motorie.
    C-Il recupero completo è necessario per performance di forza inportanti, pena la perdita di qualità e di carico.

    Recupri incompleti:
    -20-30’’: Accumulo di metaboliti e acido lattico, debito di ossigeno, calo drastico del carico allenante. Utile per il pompaggio, per il dimagrimenti (in alcuni casi) e per migliorare la forza resistente.
    -30-60’’: Accumulo di metaboliti, il carico allenante cala ma non come sopra. Utile per il pompaggio e per i guadagni di massa
    -60-90’’: Ottimo compromesso tra recupero e accumulo metabolico. Permette di usare carichi maggiori. Utile per guadagni di massa.
    Recuperi completi:
    -90-120’’: Recupero metabolico completo, permette di utilizzare carichi vicini al massimale per numeri di rep medio-bassi. Utile per guadagni in regimi di forza ipertrofica.
    -2-4’: Recupero nervoso completo, permette di viaggare con alte percentuali di carico. Utile per guadagni di forza massimale.

    Ho incollato questa parte da un articoletto che stavo scrivendo e che non ho mai finito. Spero di essere stato chiaro
    Ultima modifica di carnera; 03-03-2010 alle 12:44 PM

  15. #210
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    150 BP,200 SQ,220 DF,ARMS 44,5 CM,CHEST 118 CM,FOREARMS 37 CM,QUADS 64 CM
    Messaggi
    1,184

    Predefinito

    secondo me nei fondamentali o comunque negli esercizi fatti in modo pesante 90 secondi non bastano..
    http://www.juniorscorner.it/ l'articolo su di me!!!!

    http://www.youtube.com/user/XxMarcoR...X?feature=mhw4 canale youtube

    Ho odiato ogni minuto di allenamento, ma mi dicevo:non rinunciare. Soffri ora e vivrai il resto della tua vita come un campione!!

Discussioni Simili

  1. Carnera's LOG
    Di carnera nel forum Online Training Journal
    Risposte: 187
    Ultimo Messaggio: 28-01-2020, 07:32 AM
  2. Carnera's Log - Il diario di uno sfaticato
    Di carnera nel forum Online Training Journal
    Risposte: 1157
    Ultimo Messaggio: 17-09-2016, 11:07 PM
  3. allenamento blast singles
    Di emaz92 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 21-03-2010, 02:35 PM
  4. Log lift (9" log): prime impressioni
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 02-09-2007, 05:18 PM
  5. Psycho Blast,pompaggio oltre ogni limite
    Di Oltreuomo86 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 16-12-2005, 11:35 PM

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home