concordo pienamente con somo...da quanto ti alleni!?e i tuoi massimali?
concordo pienamente con somo...da quanto ti alleni!?e i tuoi massimali?
per chi perde peso facilmente occorre allenarsi spesso.
Lo so che per colpa di qualche incompetente questa sembra una mezza eresia, però è la pura verità. Allenati spesso. I longilinei che ho allenato sono cresciuti SOLO così.
Senza prescindere dal discorso fattoti da Somo.
quoto ado e somo
prova a dare una ripassata alla tabella di prilepin e ai concetti di volume, intesità e frequenza
da quel che scrivi un po' di esperienza dovresti già averla, aggiungendo qualche info e con un pochino di spirito critico (che postando dimostri di avere) i tuoi allenamenti dovrebbero fare un notevole salto di qualità
la gravità è costante, io posso diventare piu forte
ma come mancino? sei giunto alla conclusione opposta e ti alleni in fullbody 3xWeek?
No no somo,hai capito maleo forse,anzi dalla tua risp mi sembra + probabile,ho inteso male io
come "frequentemente" ho inteso > frequente numero di sedute
La conclusione "opposta" era che magari,uno come abacus,prendiamolo come esempio,con un metabolismo velocissimo,che fatica a prendere peso,FORSE potrebbe giovare da ridurre (anzi azzerare) il cardio e ridurre le sedute a 2xweek (cmq in fullbody)
quell "allenarsi spesso" di Ado,l ho inteso appunto come "numero di sedute"...ho preso una cantonata?![]()
dubito che ado consiglierebbe il cardio ad uno che resta definito a 3000kcal\die e fatica a mettere su peso
piuttosto potrebbe consigliargli di allenarsi 5-6xWeek con i pesi
Ecco,è qua che volevo arrivare![]()
cardio a parte,che sono contrario anchio
Ti spiego somo,il tutto è partito dal fatto che ci sembrava strano che abacus,a 70kg di peso,fatichi a salire con 3800 o + kcals al di (mi corregga lui se sbaglio) visto che è cmq uno studente,quindi non è che fuori dalla palestra faccia chissa che attivita fisica.
Date queste premesse,sei era giunti alla conlcusione che magari,eliminando il cardio,e diminuendo ancora le sedute [a 2xweek]..boh,forse qualcosa si sbloccava*
questa era la "conclusione opposta"
ps:è gia stato dal medico che non ha trovato nulla di "anomalo"
ps2:scusa abacus se mi sn permesso di raccontare la tua storia..ma è per spiegarmi meglio
A,ovviamente era solo per parlare,magari ho detto boiate senza fondamento
edit:somo,un tuo parere,a grandi linee,sul perchè alcuni metabolismi siano cosi eccessivamente veloci,ci farebbe molto piacere[volevamo aprire un topic per sentire il tuo parere ma gia che ci siamo
]
Ultima modifica di Mancino; 27-02-2010 alle 10:03 AM
per il discorso abacusotresti provare ad abbassare nettamente le kcal per un periodo e poi rialzarle di botto, il rebound che dovresti avere dovrebbe portarti in alto
![]()
@ mancino:
non vorrei andare troppo off topic anche se l'argomento è interessante
in realtà è + semplice (si fa per dire) di quanto si pensi.
il nostro corpo è sicuramente progettato per accumulare grasso in vista di una carenza alimentare (e i panzerotti come me lo sanno bene) ma al contempo l'obesità è una malattia e l'organismo possiede degli strumenti per non ammalarsi.
in poche parole anche se io decidessi di diventare un super-obeso probabilmente non ci riuscirei
esistono degli assi ormonali controllati da adipochine, cioè degli ormoni rilasciati dal tessuto adiposo in base al suo stato "di salute"
quando ingrassi il tessuto adiposo rilascia dei mediatori che agiscono sull'ipotalamo (e successivamente su altre ghiandole) attivando delle risposte che servono a farti mantenere COSTANTE il peso corporeo
- riduzione dell'appetito
- aumento della termogenesi
- attivazione di tiroide e midollare del surrene (quindi + ormoni tiroidei e + catecolamine = metabolismo basale + alto)
e altro.
allo stesso modo, quando dimagrisci il tuo cervello "sente" questa riduzione di grasso e mette in opera le risposte che tutti i DIETERS conoscono:
- aumento dell'appetito (a volte incontrollabile)
- aumento dell'aggressività e della ricerca del cibo
- riduzione del metabolismo basale
- riduzione del desiderio sessuale (perchè in carestia non avrebbe senso generare prole)
insomma abacus possiede un ottimo termostato che tende mantenere il suo peso corporeo entro un certo range, è chiaro che si può agire su questo meccanismo ma non è facile (come lui ha già verificato).
considera però che come ha intuito ADO (pur senza conoscere i meccanismi fisiologici che si nascondono dietro un fisico SECCO), un metabolismo basale ALTISSIMO implica anche un maggiore turnover proteico
in poche parole possiedi un potenziale di crescita (a volte) potenzialmente alto ma anche un alto potenziale catabolico, per questo bisogna allenarsi (ma non DISTRUGGERE) con una certa frequenza per mantenere l'equilibrio catabolismo - anabolismo verso destra.
GRAZIE.
Penso sia una degli OT + interessanti che abbia letto![]()
Gia infatti, molto interessante il discorso (anche se non me ne intendo molto nel campo!!!).. Anche io l'altro giorno mi sono imbattuto un pò nedi post Di Ado Gruzza, e, come longilineo SECCO che non cresce mai vorrei approfondire meglio questo discorso!!!
Hai detto tutte cose esatte sul mio riguardo
ciao rob, intederesti fare un periodo a kcal basse(tipo 2500) e poi tornare alle 3500circa attuali...beh però avrei paura di perdere molto peso
E' una spiegazione stupenda, da incorniciare!
Anzitutto come ha detto Mancino, se si vuol prender a riguardo il mio caso(particolarmente sfigato!), sono stato dal mio medico di famiglia e mi ha detto che non dovrei avere problemi tiroidei(in particolar modo risultava un valore normale del tsh...gli altri non c'erano nelle ultime analisi che avevo fatto). Insomma, mi ha detto che può essere una cosa del tutto normale...
Tu ora hai spiegato che l'obiettivo per un secco come me dovrebbe essere quello di mantenere l'equilibrio catabolismo - anabolismo verso destra. E che si potebbe fare togliendo il cardio(che per ora eseguo 2xweek, 15 min cadauna, attività mooolto blanda giusto per il "wellness" latamente inteso) ed aumentare le sedute di pesi(oltre le mie classiche 3xweek)
Ma questi allenamenti dovrebbero essere più brevi? poco volume per non bruciare troppe kcal?
Io e mancino, su indicazione di bj42, eravamo giunti alla conclusione opposta: abbiam pensato infatti che i wo di pesi comportano un elevato dispendio calorico, e che una loro riduzione 2xweek per un pò di tempo avrebbe potuto giovare alla crescita
ps: forse è meglio aprire un thread apposito![]()
Segnalibri