Beh, essendo il volume inversamente proporzionale all'intensità, è chiaro che non riuscirai ad esprimere un intensità molto grande (parlo di neofiti-intermedi, può darsi che un avanzato riesca ad esprimere un intensità alta anche con quel volume...)
Beh, essendo il volume inversamente proporzionale all'intensità, è chiaro che non riuscirai ad esprimere un intensità molto grande (parlo di neofiti-intermedi, può darsi che un avanzato riesca ad esprimere un intensità alta anche con quel volume...)
Perchè solo i pro crescono??? sicuramente la tua panca migliorerà eseguendo tutto quel volume non pensi??? se cresce la panca e non aumenti di massa comunque la tua panca è aumentata, e questo è già buono, se aumenta anche la massa (ne sono certo, personalmente) meglio ancora!
se noi ricerchiamo la massa il peso non deve essere visto ocme un fine bensì come un mezzo..se cresce la panca non significa niente..significa solo che hai alzato più peso tutto qua..Con la scheda in questione secondo me non si cresce di massa,e siccome è questa la domanda a cui gira il discorso,ho detto che ocn questa solo i pro crescono..se aumenta la forza non significa che stai diventando automaticamente più forte eh che sia chiaro!!!![]()
http://www.juniorscorner.it/ l'articolo su di me!!!!
http://www.youtube.com/user/XxMarcoR...X?feature=mhw4 canale youtube
Ho odiato ogni minuto di allenamento, ma mi dicevo:non rinunciare. Soffri ora e vivrai il resto della tua vita come un campione!!
non sono per niente convinto del tuo ragionamento...
se aumenta la forza non significa che stai diventando automaticamente più forte eh che sia chiaro!!!
Cosa vuol dire questa affermazione???
Personalmente mi stuferei a fare 3 volte panca sempre uguale, magari si può sostituire una panca con una presa più stretta.
il corpo risponde agli stimoli adattandosi
il volume è uno dei possibili stimoli a cui il corpo si adatta aumentando forza e massa muscolare
è chiaro che intensità bassissime non sempre generano adattamenti EVIDENTI in termini di massa ma 10x5 di panca al 60% (che poi abbiamo visto dovrebbe aumentare fino all'80%) 3 volte a settimana è (secondo me) uno stimolo valido, almeno per un periodo di tempo
è chiaro che quando sarai adattato al volume non potrai aumentarlo all'infinito altrimenti arriveresti a fare 100x5, dovrai invece lavorare su altre ABILITà
il volume mostruoso però imprime nel tuo sistema nervoso gli schemi motori degli esercizi che esegui rendendoli + automatici e quindi + perfetti, esattamente come un calciatore che tira un calcio di rigore dopo averlo provato 1000 volte, un palleggiatore che palleggia senza dover pensare ad ogni singolo dettaglio
inevitabilmente questo miglioramento dello schema motorio si traduce in un POTENZIALE aumento del massimale.
d'altro canto se hai delle cattive esecuzioni un volume di questo tipo può essere come la goccia che scava la roccia, provocandoti nn pochi dolori, quindi occhio.
che i sistemi ad alto volume e basse intensità funzionino non lo dico io ma la pratica di tanti sollevatori, non me ne voglia marcoromano che ci racconta i suoi bei risultati ma di fatto è ancora un giovincello (molto "dotato" a quanto scrive ma sicuramente non possiedi l'esperienza per poter confutare la pratica agonistica di preparatori come korte o sheiko)
detto questo io non ti sto consigliando di seguire questa linea perchè non è detto che vada bene per te o che vada bene per te ADESSO
inoltre personalmente ritengo molto noioso allenarmi con un volume altissimo ed intensità bassa, quindi cerco di trovare una via di mezzo quando programmo i miei allenamenti anche offseason
Ultima modifica di °°sOmOja°°; 24-02-2010 alle 05:03 PM
[QUOTE=°°sOmOja°°;522277] se hai delle cattive esecuzioni un volume di questo tipo può essere come la goccia che scava la roccia, provocandoti nn pochi dolori, quindi occhio.
![]()
Quoto in pieno somo, bibbia.
Segnalibri