il nostro corpo ha diversi gruppi muscolari: l'ideale sarebbe concentrarsi nettamente su ogni SINGOLO gruppo muscolare...per esempio moltissimi BodyBuilder pro si allenano un muscolo al giorno (e in termini di "specializzazione" questa sarebbe la routine più adatta).

Ma loro sono pro, con conseguente uso di prodotti particolari e particolari tipologie genetiche...cosa possiamo fare allora noi 'poveri' natural (come mamma ci ha fatto)?

Anzitutto suddividiamo il corpo in distretti muscolari (sopra, sotto).
La parte di sotto è prevalentemente composta dalle gambe (quadricipiti, femorali, polpacci, abduttori e adduttori)...ne deriva quindi che lavorare le gambe richiede una seduta intera per poter ottenere il massimo da esse (non dimentichiamo che il quadricipite è un muscolo molto grosso e richiede diversi tipi di lavoro).

A questo punto sappiamo che un giorno è dedicato alle gambe.
Ora tocca suddividere la parte sopra.

Un 'trucchetto' spesso utilizzato da molti BodyBuilders è l'accoppiata muscolo grande-muscolo piccolo (in particolare petto o spalle con tricipiti, dorso con bicipiti, e altre varie combinazioni).

Ecco spiegato perchè molti suddividono il proprio allenamento in determinate accoppiate.

Conclusione? una seduta da tre sessioni (meglio quattro) ci permette di avere un lavoro ottimizzato su ogni distretto muscolare.

Poco lavoro, intenso e specifico per massimo 2 gruppi muscolari.

ti faccio un esempio.

LUN - gambe
MAR - petto & spalle
GIO - dorsali
VEN - braccia